- Modificato
Marco25 Sì perché in questo caso hai una minima attestazione che davanti c'è un utente reale e non un bot che ha modificato il sistema per tentare accessi fraudolenti.
Eh mica tanto nel mio caso, l'accesso fraudolento sarebbe quello da un dispositivo "spione" mai usato prima (l'amico mi diceva anche di accedere con la rete dati mobile, per cui, proprio con ambiente totalmente diverso dal solito), mentre sarebbe autentico un accesso dallo stesso IP statico di sempre, che pero' ovviamente non gli sta bene perche' con tutte le protezioni del caso non ci guadagnano mezza virgola di dati cosi'...
Ma vabeh, meglio cosi'. Non gli avrei mai pagato gli abbonamenti a Google Apps, figuriamoci un telefono nuovo che avrei dovuto usare solo per poter sbloccare degli account che avevo cmq sostituito da tanti anni. Chissa' piuttosto quando sara' che cancelleranno tutti i dati in automatico...