Ecco qui. Praticamente sul piano bul il mio civico è saltato, quindi non coperto. Infratel mi ha risposto che nella consultazione infatti ero coperto dalla strabiliante velocità di 100-200mbit. Certo con 8 derivazioni e 4km da armadio. Infatti secondo i sistemi Tim non sono nemmeno più coperto da adsl ma solo da Tim fwa. Così piano bul copertura saltata, piano 1gb Italia copertura saltata. Spettacolare.
Consultazione Infratel 2022 per verifica impegni consultazione 2021
andreagdipaolo Infratel avrebbe avviato una consultazione di cui al momento non sembrano essere ancora essere stati pubblicati dettagli sui siti istituzionali.
Giusto ma secondo me c'è un anello mancante tra il fatto che qualcuno decida di coprirti e quello che puoi fare se poi non ti copre, ossia nulla di nulla.
La strada della "consultazione popolare" di FlashFiber mi sembrava un'idea buona da sviluppare.
[cancellato]
mito94 No no, tu sopravvaluti di molto la popolazione... Non basarti sui forum o su questi ambienti, perché gli utenti sono tutt'altro che un campione statisticamente rappresentativo della popolazione, l'utente medio a stento sa cosa sia la fibra ottica vista quanta pubblicità ingannevole delle VDSL è stata fatta negli anni, o di cosa sia un gigabit (quando non lo confonde con "i giga" dei pacchetti mobili).
Consultazione ufficializzata e fonti aggiunte al primo post
andreagdipaolo benissimo. Posso segnalare io a infratelncje io mio indirizzo era a piano nella consultazione precedente e in quella attuale
Era dichiarata la copertura FTTH (presumo Fibercop) nel 2022. Siamo ancora al marcio rame.
Fibercop ha coperto parte del quartiere lasciando scoperte io tratto della mia via e un’altra parallela. Mi chiedo il perché.
Nikalte Posso segnalare io
No
[cancellato] Concordo e rilancio...... visto che Noi italiani siamo fatti all'italiana perche invece di dare i soldi alla CDC non diamo un Voucher di XXX euro al residente che vuole la FTTH?
Mi spiego meglio facendo un esempio concreto: Digitale Terrestre..... ai tempi davano un voucher per l'acquisto del decoder (ovviamente se hanno gratis qualcosa si fiondano senza problemi) e vedi come s'informano per benino ed anche le BIG telco come ti chiamano per farti passare da ADSL/FTTC alla FTTH se c'è il voucher.
Dovrebbero solo legare la riscossione del voucher da parte degli ISP dopo 30gg dall'effettiva attivazione, potrebbero anche mettere 3 tipi di voucher (Bianco/Grigio/Nero) con importi diversi per allettare di piu le aree svantaggiate (parlo da persona in area nera che aspetta da 2 anni che attivino il CRO piazzato nel 2020).
- Modificato
[cancellato] l'utente medio a stento sa cosa sia la fibra ottica vista quanta pubblicità ingannevole delle VDSL è stata fatta negli anni, o di cosa sia un gigabit (quando non lo confonde con "i giga" dei pacchetti mobili).
Si si ma infatti lo so benissimo che la platea qui dentro è decisamene ristretta rispetto alla popolazione italiana. Io mi riferivo all'utente già più consapevole, l'utente che si informa, l'utente che cerca una spiegazione alle mille problematiche che si vedono ogni giorno nelle coperture fantasma, ai civici non censiti, alle dichiarazioni imprecise (per non dire mendaci) degli operatori. Per queste casistiche, un feedback sarebbe un'ottima idea. E' chiaro che, come dici tu, per l'utente che ritiene che la VDSL sia tutta fibra ottica e che la gigabit sono "i giga del cellulare", delle consultazioni non ha la minima idea di cosa siano, e quindi non lascerà i feedback . Ma c'è da dire che in quel caso quell'utente "vivrà tranquillo" nel senso che non si dannerà l'anima se non lo copriranno, perché gli va bene già quel che ha.
mb334 La strada della "consultazione popolare" di FlashFiber mi sembrava un'idea buona da sviluppare.
Si, quella era un'ottima idea, che però è stata introdotta alla fine di un piano privato di copertura, e non all'inizio del piano, come lo è quello di Fibercop di 2578 comuni o quello di Open Fiber sulle aree grigie (a proposito, è iniziato questo piano?). Spero possano riproporla in futuro.
andreagdipaolo Procedure
Il link non funziona
[cancellato]
mito94 Io mi riferivo all'utente già più consapevole, l'utente che si informa, l'utente che cerca una spiegazione alle mille problematiche che si vedono ogni giorno nelle coperture fantasma, ai civici non censiti, alle dichiarazioni imprecise (per non dire mendaci) degli operatori. Per queste casistiche, un feedback sarebbe un'ottima idea.
OK ma quanti potranno mai essere in tutta Italia? Qualche decina di migliaia di persone ad essere profondamente ottimistici? E che facciamo, trattiamo in modo diverso zone e persone sulla base del fatto che c'è un geek nei paraggi o meno?
Non lo so, non escludo possa essere una possibilità, ma la vedo parecchio complicata dal punto anche solo per l'appunto di obiettività ed equità.
segnalo che il link nel primo post ("procedure") non é accessibile.
In sostanza la consultazione serve a determinare i civici, per i quali risulta una dicitura simile a quella contrassegnata ma nella realtà si trova ancora nella condizione riportata per l'anno 2021.
Corretto?
handymenny esiste un file del tipo "copertura_22.zip" di questi civici che dovevano essere coperti nel 2022, o è possibile recuperarli tutti dal sito BUL?
perché non far fare il lavoro sporco agli operatori ? mettiamo in piedi una bella piattaforma dove un utente X si registra e dichiara il suo indirizzo e la volontà di sottoscrivere un'offerta in FTTH, gli operatori che vogliono vendere, fanno una verifica sulla base dell'indirizzo e se vendibile posso procedere e fare l'offerta all'utente ( e solo in questo caso posso vedere il contatto, nel caso in cui esso non abbia copertura FTTH -->no dati), in caso contrario --> segnalazione certificata ad Infratel che incrocerà sulla base delle consultazioni il civico. I provider hanno tutto il vantaggio in quanto attingono ad un potenziale di clienti davvero interessato
Vi sembra un idea campata in aria ?
mito94 Il link non funziona
Devi tornare nella home di ingate, fare accesso ospite e ricaricare il link
mito94 no non esiste un documento pubblico con quei dati
- ex AD Infratel Italia
Cari tutti, seguo questa discussione con interesse. Capisco che Fibraclick ha le sue fonti In realtà, poichè è partito Italia 1 giga, abbiamo anticipato la richiesta di conferma copertura agli operatori così da verificare da subito se ci sono civici di potenziale interesse per un intervento pubblico. Si tratta di una verifica che Infratel Italia è tenuta a fare e che con l'avvio dei Piani PNRR trova evidente interesse.
Quanto alla piattaforma per segnalare il civico mi sembra esplorabile. Personalmente la limiterei ai civici di Italia 1 Giga per confermare i dati di walkin che gli operatori stanno iniziando a trasmettere ad Infratel Italia. Cosa ne pensate?
Un caro augurio a tutti di buone festività!
p.s. vi seguono i nostri tecnici che stanno lavorando al tema.