• [cancellato]

gt4020 Ho installato Pihole (mai usato prima) sul Synology

PiHole ha altre simpatiche funzionalità, non è una cattiva scelta comunque.

gt4020 osì facendo pensavo che sui vari dispositivi potessi usare come dns server 192.168.1.1 per passare da Pihole

Tecnicamente sì - il Fritz dovrebbe fare forwarding verso il PiHole - i Fritz però hanno o avevano una protezione contro gli attacchi di rebinding - e questo potrebbe non farli funzionare correttamente in quella configurazione. Se il Fritz fa da DHCP imposta lì il PiHole come DNS per la LAN.

un anno dopo

Ciao @gt4020, sono passato da poco a SkyWifi e non riesco a configurare in modo corretto il proxy inverso per potermi collegare al mio xx.synology.me. Ho messo in cascata quindi ho lo skyWIFI e subito dopo il mio fritz 7590ac, al quale ho collegato il mio synology. Potresti aiutarmi?
Grazie mille

    • [cancellato]

    betval

    Sei già passato in NAT 1:1?

    • betval ha risposto a questo messaggio
      un mese dopo

      [cancellato] ciao, scusa il ritardo ma non ho ricevuto notifiche della risposta.
      Comunque si, sono già in nat 1:1. Tu come hai risolto? Io ho visto il tuo schema, dovrei essere allo stesso modo! Ma non sta funzionando.

      Grazie mille

        • [cancellato]

        betval

        Volevi rispondere a me o all'OP? Comunque descrivi la configurazione che hai fatto.

        • betval ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Allora ho fatto in questo modo

          • modem Sky-Wifi collegato alla OTN
          • in cascata ho collegato il mio fritzbox allo Sky-Wifi
          • L'IP del fritz com DMZ sullo Sky-Wifi

          Ora non riesco a comunicare più all'esterno con il mio synology.
          Sicuramente non avrò eseguito tutte le operazioni.

            • [cancellato]

            betval

            Il Synology è collegato al Fritz, immagino. Se i servizi si basano sull'ottenere l'IP pubblico, con un router in cascata ci sono meccanismi che cessano di funzionare.

            • betval ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] si esattamente. Synology collegato su fritz. Potresti dirmi quali servizi? Così magari cerco di replicare le tuoi configurazioni. Grazie mille

              Ciao [cancellato], ho riprovato a seguire il tuo schemino! Ho settato router sky (192.168.0.1 default) e fritz con un ip (192.168.0.2 impostato). Quel gateway 192.168.1.1 come lo hai ricavato? Visto che se configuro in questo modo i router mi restituisce errore perché non appartengono alla stessa sotto rete?
              Grazie mille

                • [cancellato]

                betval

                A quale schema ti riferisci? Io non sono l'OP.

                • betval ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] Hai ragione, non so per quale motivo ero convinto fossi tu! 😅

                  Anche se non sei tu l'OP riusciresti a darmi una mano?

                    • [cancellato]

                    betval

                    Non ho un Synology, quindi non so come si configura quel servizio. Il problema dell'OP era diverso - e sarebbe stato meglio aprire un tuo thread, riguardava la risoluzione dei nomi DNS LAN/WAN - ma da WAN già accedeva.

                    Mi sembra che il tuo problema sia proprio accedere, o sbaglio? Il Fritz è impostato in modalità router o client IP? Stai cercando di impostare il reverse proxy o solamente il DDNS? Scusami, ma senza informazioni precise è impossibile individuare il problema e pertanto le possibile soluzioni.

                    • betval ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] Si esatto io da WAN non riesco ad accedere. Il fritz è impostato in modalità router, quindi in cascata. Il synology è sul fritz. Sto provando a impostare il reverse proxy, ma nulla di fatto. Se posso fornirti altre informazioni per rendere chiaro il tutto dimmi pure.
                      Nel frattempo, grazie mille

                        • [cancellato]

                        betval

                        Attenzione che DDNS e reverse proxy sono due cose diverse. Il primo serve a mappare un IP pubblico dinamico su un nome host per accedere facilmente dall'esterno. Il secondo serve per pubbicare dei servizi web (anche su altri indirizzi LAN) aumentando la sicurezza e permettendo il remapping della destinazione/regole di accesso.

                        Il problema con i router in cascata è come è individuato l'IP pubblico, perché il router a valle non ha l'IP pubblico, ma ne ha uno privato, l'IP pubblico ce l'ha solo il router a monte.

                        Non so come il Synology lo individui, o se il server DDNS si basi sull'IP dal quale proviene la richiesta. Se hai un IP statico puoi inserirlo nella configurazione DDNS nel campo "External address", ce ne puoi mettere anche uno dinamico per un test, ma appena cambia non funzionerà più.

                        Fatto questo, quando il DDNS ha il corretto IP, devi assicurarti che le porte per arrivare al Synology siano aperte. Se il Fritz non è in "DMZ", devi aprire le porte necessarie anche sul router a monte.

                        Attenzione che esporre direttamente un sistema senza avere le necessarie nozioni di sicurezza può essere una strada per trovarsi il sistema compromesso.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile