gt4020
Come detto nell'altra discussione, lo SkyHub non fa "NAT reflection". Questa è una funzione di un router che se si accorge che dalla LAN cerchi di accedere ad un IP pubblico che in realtà è assegnato al router stesso, ed ha un forwarding per l'accoppiata IP:porta, automaticamente ridirige il traffico in modo trasparente, come se il client in LAN fosse in WAN.
Per i motivi spiegati da @edofullo nell'altro post, lo SkyHub non ha questa funzione. Quindi se il nome dominio risolve con l'IP pubblico, dalla LAN non riuscirai ad arrivarci.
Per farlo funzionare devi far sì che quando risolvi il nome di dominio dalla LAN, con il DNS della LAN, risolva con l'IP che ha sulla LAN. Però deve farlo o il DNS che usi sulla LAN, o devi scrivertelo nel file hosts di chi ci deve accedere dalla LAN.
Cosa usi come DNS sui client? Perché devi aggiungere a chi fa da server DNS il nome di dominio che ti interessa con l'indirizzo locale. Quindi non lo puoi fare se usi un server sul quale non hai alcun controllo. Non so se lo SkyHub o il Fritz lo fanno fare, il Synology con il servizio DNS penso di sì.
Chi fa poi mapping della 443 sulla 8123? Se la fa il reverse proxy non c'è problema. Se la fa il router devi creare una regola di proxy anche per quella.