• Off-topic
  • A voi funziona il canale 101 RAI 4K?

eb1277 Come te altri con TV Sony (e non solo) non riescono a vedere Rai 4K. Credo dipenda dai codec installati nel televisore. I modelli meno recenti non li hanno e quindi nisba...

Ludo21 Si si capito.... esempio miglior qualità sui canali Hd tipo queste cose... comunque sono ot ed i moderatori tra un pò mi cacciano... al max apro nuovo argomento grazie di tutto per il momento!

  • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

    Questo è il modello della mia tv Sony

    GioGioRabbit molto banalmente collegherai l'antenna alla TV se ti piace vedere il digitale terrestre in questo modo...se invece hai l'esigenza di portare il digitale terrestre attraverso lo Sky mini ad una TV che non ha una presa per l'antenna allora dovrai collegare il cavo al decoder principale.
    In estrema sintesi questo è.

      TestNow a mondiali finiti, tolgono i DRM

      Invece io ho paura succeda l'esatto opposto.

      Ormai che hanno i DRM tanto vale tenerli.

      Acerissimo Ovviamente Cam 4K, al canale 210
      P.S. ti assicuro che non ti perdi nulla a livello di qualità

      Ludo21 Oppure, come ho fatto io, ho comprato uno splitter TV e l'ho sistemato prima dell'ingresso al decoder. Così ho in uscita 2 cavi dei quali uno va al decoder Sky e l'altro alla TV Sony Bravia Modello XJ. Su questo TV vedo Rai 4K anche se un po' scattoso. Anch'io penso dipenda dalla gestione dei diritti DRM.

      Ludo21
      No ; è un problema dei tv Philips ; se leggi la discussione dall'inizio capirai che sono i proprietari dei tv Philips anche di ultima generazione , ad avere questo problema
      Per quanto riguarda la connessione io ce l'ho collegato direttamente con il cavo ethernet e ho la fibra

      • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

        luttma ah ok avevo capito che @Acerissimo avesse un Samsung

        • luttma ha risposto a questo messaggio

          Ludo21
          Si ,ma non solo i Philips hanno questo problema , però non è dovuto alla connessione ma ad un problema di HBB Tv
          Poi io non sono un tecnico

            luttma
            Ma per dirla tutta e togliermi un dente...ma non è che sti problemi li hanno solo i TV android alla fine...smentitemi che mi tranquillizzo.

              A casa di un amico oggi per curiosità ho provato a fargli mettere il 101 sulla sua tv in cucina che è Xiao Mi. Appena messo il 101 inizia a girare la rotellina a segnalare che il canale sta caricando, subito dopo esce scritto chiaro e tondo “errore DRM”.
              Il problema sui Philips è probabilmente lo user agent che non comunica la risoluzione a Rai 4K. L’algoritmo di Rai identifica la tv leggendo lo user agent e cercando una stringa che riporti la risoluzione massima 4K. Sui Philips lo user agent non contiene quell’informazione, quindi il canale non carica, anche se la tv è compatibile per tutto il resto (drm, HbbTV etc)

                Ai fortunati che hanno il canale funzionante,la parte audio com'è gestita? 2.0 o 5.1?

                  Ragazzi, sono giorni (da prima dell’inizio dei mondiali) che stiamo sviscerando il problema su Digital-Forum in questa discussione:

                  https://www.digital-forum.it/showthread.php?215209-RAI-4K-e-mondiali-di-calcio/

                  Inoltre, i problemi principali sono stati riassunti ottimamente in questo articolo su Dday che vi consiglio di leggere per prima cosa:

                  https://www.dday.it/redazione/44351/i-mondiali-di-rai-4k-via-hbbtv-tanti-tv-restano-al-buio-i-limiti-di-una-trasmissione-mai-esplorata-prima

                  La discussione di cui sopra viene letta costantemente sia da Rai che dai produttori, che sono stati interpellati dai moderatori del forum, a seguito anche degli articoli su Dday.
                  Quindi vi consiglio di postare anche lì il vs modello esatto (non basta dire Sony Bravia, ma ad es. XR-55A90J.AEP) e una breve descrizione del problema, dopo aver prima cercato se già è stato postato.

                  Vi consiglio di dare un’occhiata ai miei ultimi post in quel thread per capire meglio la situazione, inoltre ho pubblicato dei consigli utili per mitigare il problema dei microscatti sui tv Sony, in attesa di un aggiornamento software del produttore (che non arriverà in tempi brevi) e di una possibile ottimizzazione dei parametri del flusso DASH che ho proposto alla Rai, dopo aver passato il weekend scorso e qualche nottata a studiare le specifiche dei vari standard coinvolti.

                  Comunque il problema su Sony (modelli degli ultimi 3/4 anni) è che il browser HbbTv non utilizza la decodifica hardware e carica tutto sulla CPU (magari a singolo core). Nei pochi momenti in cui il DRM è stato disattivato ce la faceva tranquillamente (anche a 16 Mbps), col flusso criptato invece, nelle scene più movimentate, non ce la fa.
                  Disattivando tutti i processi in background tramite il menù Sviluppatori il problema si riduce (ma non del tutto).

                  Approfitto per chiedere ai più esperti di Android (es. @handymenny ) se conosce il modo di estrarre qualche log dal televisore via adb o usb. O di capire cosa succede durante la visione del flusso (es. carico sulla cpu, console javascript, etc). Il menù Sviluppatore l’ho già attivato.

                  Ps. Comunque non prendetevela con la Rai, perché è la prima volta in Europa che viene trasmesso un flusso live 4K HDR criptato di questa entità. L’unico errore che hanno fatto è di non averlo dichiarato “sperimentale”. Inoltre questo tipo di trasmissione farà da apripista per il prossimo standard DVB-I.

                    Rand0m I tv Xiaomi non supportano i drm mi pare. L'avevano detto quelli di Dday stesso o altri utenti nei commenti.

                    Acerissimo Ma per dirla tutta e togliermi un dente...ma non è che sti problemi li hanno solo i TV android alla fine...smentitemi che mi tranquillizzo

                    Ma in realtà nemmeno tutti gli android tv hanno problemi. Hanno problemi solo quelli che sono stati programmati male, di fatti ad esempio dello stesso brand Sony ci sono tv che non hanno problemi e altri che li hanno. I Philips in generale insieme ad altri brand sembrano i peggiori attualmente.

                    P.S. Anche stasera mi guardo la partita in 4K dal divano senza problemi 🤤
                    E comunque al 99% se avete problemi di micro-scatti non è colpa di Internet, perché io sto guardando la partita con tv collegata in 2,4 Ghz al router e non ho problemi.

                      leo108 Audio m4a a 2 canali, bitrate 316 kbps

                      giuse56 Non mi risultano Sony (con HbbTv 2.0.x) che non abbiano il problema dei microscatti. Sarei felice di essere smentito.

                      • RooM ha risposto a questo messaggio

                        dariuccio83 Approfitto per chiedere ai più esperti di Android (es. @handymenny ) se conosce il modo di estrarre qualche log dal televisore via adb o us

                        Riesci a collegarti via adb tramite wifi? da lì puoi sicuramente dare un logcat. Per fare di più dovresti sostituire le applicazioni di sistema con degli apk debugabble... A meno che il browser hbbtv non appaia in chrome://inspect#devices, ma lo ritengo altamente improbabile

                          handymenny devo provare appena ho un po’ di tempo. Thx 🙏

                          dariuccio83 Come dicevo in un mio post precedente, io posseggo un Sony KD55A89BAEP e non so che versione HbbTV abbia, in ogni caso comunque la visione è fluida e priva di microscatti.

                            dariuccio83 Ps. Comunque non prendetevela con la Rai, perché è la prima volta in Europa che viene trasmesso un flusso live 4K HDR criptato di questa entità. L’unico errore che hanno fatto è di non averlo dichiarato “sperimentale”. Inoltre questo tipo di trasmissione farà da apripista per il prossimo standard DVB-I.

                            Bhè un pò possiamo prendercela, perché che fosse una cosa in versione beta andava specificato. E magari, essendo una sperimentazione, potevano evitare di segare il canale in 4K dall'app di Rai Play, in modo tale che chi aveva problemi col 101 poteva almeno andare sull'app

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile