AndrewBlo L'abitazione dei tuoi genitori è coperta da fttc o ftth?
Telefono analogico con Tim e Fibra con Sky
MarcoYahoo FTTH si suppone visto che l'ha messo nei tag.
Io consiglio di mettere il router sotto UPS e stop. Tanto se l'intero comune va in blackout energetico telefonare è l'ultimo dei tuoi problemi.
Il fatto che possa andare via il segnale ottico bisogna considerarlo alla stregua di come potrebbe danneggiarsi il doppino. Tutte le linee si possono guastare.
Il fatto che il telefono funzioni anche senza corrente è una garanzia sopravvalutata.
AndrewBlo considerata l'età non più verde dei miei genitori, eviterei l'aggiunta di ulteriori dispositivi.
E' un dispositivo "passivo" nel senso che non è che devono fare nulla sull'UPS, è come mettere una ciabatta per connettere le prese, non credo che abbiano problemi. L'unico "problema" è dove lo posizioni e quanto nascosto riesci a tenerlo.
Io prenderei un UPS decente in modo da avere un po' di autonomia. Il router consuma molto poco.
andreagdipaolo Il fatto che il telefono funzioni anche senza corrente è una garanzia sopravvalutata
Dipende. Ci sono impianti antifurto (vetusti) basati su linea fissa. In caso di blackout fortuito o doloso, ciao ciao.
@AndrewBlo ma un cellulare con un bel powerbank sempre carico a disposizione?
Io ringrazio tutti voi per i consigli. Il problema è uno: con le persone anziane è tutto più problematico. Hanno le loro certezze, le loro comodità insindacabili. E, sinceramente, di rompergli le scatole manco ho tutta sta voglia. Già con un frigo piuttosto moderno vanno in tilt.
L'unica mia necessità è accontentarli nel modo meno invasivo possibile, avendo cioè una linea telefonica analogica e una fibra separate.
Se tutto questo è fattibile, cerco di aiutarli.
Grazie ancora a tutti.
- Modificato
Devidah Dipende. Ci sono impianti antifurto (vetusti) basati su linea fissa. In caso di blackout fortuito o doloso, ciao ciao.
E se ti taglio il doppino che fai?
Se cade un fulmine sull'ARL o su un palo?
Si sottovalutano tutte le possibili cause di guasto.
AndrewBlo con le persone anziane è tutto più problematico. Hanno le loro certezze, le loro comodità insindacabili. E, sinceramente, di rompergli le scatole manco ho tutta sta voglia.
Ma in che modo gli rompi le scatole? Se butti dentro a un armadietto il router, l'ONT e l'UPS e gli dici "non toccatelo" per loro tutto il resto funziona uguale a prima.
E la telefonia analogica è in dismissione, 1-2 anni e te la spengono passandoti in 4G o FTTC d'ufficio.
andreagdipaolo non è un caso che gli allarmi nuovi sono gsm o via radio... Parlavo degli impianti legacy, che potrebbero richiedere parecchi soldi per essere aggiornati.
AndrewBlo l'ho fatto anch'io per mia nonna, sia quando avevo l'fttc che ora in ftth. Modem e cordless sono sotto ups, quando salta la corrente restano attivi per qualche ora senza problemi con il telefono funzionante.
Per una scelta del genere voi che miniups consigliate? Sarebbe una soluzione che mi interessa ma non so se fidarmi della merce che propongono su Amazon non avendoli mai avuti...mi interesserebbe per alimentare un Fritz e una telecamera in caso di blackout
- Modificato
andreagdipaolo Andrea, convincere le persone anziane ed abitudinarie è un'impresa titanica, a meno che non siano evolute per altre ragioni; ne so qualcosa anch'io.
MarcoYahoo Convincerle? Fai tutto sottobanco, nascondi gli apparati e fai in modo che la loro esperienza d'uso finale non vari. Non sto mica a spiegare a mia nonna cosa sia il voip. Basta che funzioni il telefono.
andreagdipaolo Ribadisco: non si possono coercire le persone, tantomeno quelle che non fanno parte della parentela. Dio solo sa le arrabbiature che mi sto prendendo per cercare di aiutare una signora anziana.
MarcoYahoo Ribadisco: non si possono coercire le persone, tantomeno quelle che non fanno parte della parentela
Se ti hanno chiesto di risolvere un problema tu hai tutto il diritto di apportare le modifiche necessarie a fornire il servizio richiesto. Ripeto, la sostanza è che tutto funzioni, non importa come.
Un caso diverso è impicciarsi per cambiare le cose per tornaconto personale.
Nel caso dell'autore, il problema è dei suoi genitori.
Mettere la fonia VoIP sotto UPS lo protegge da tutte le evenienze eccetto LOS e caduta BH POP, che dubito avvengano così frequentemente.
Anche con telefonia tradizionale non si è immuni ai blackout. Nel 2012 o giù di lì venne a mancare la corrente causa abbondante nevicata sul mio paesino per circa 6 ore. Dopo 2 ore non funzionavano più adsl e telefono RTG nonostante avessi l'ups non ancora scarico e dopo 3 ore pure le linee cellulari hanno smesso di funzionare e abbiamo tutti passato 3 ore completamente al buio
- Modificato
andreagdipaolo Un caso diverso è impicciarsi per cambiare le cose per tornaconto personale.
Non è certo questo il mio caso.
Se ti chiedono aiuto ma poi, quando tu proponi delle alternative per risolvere i loro problemi, non vogliono fare niente sia perché rifiutano la tecnologia, sia perché le modifiche di abitudini consolidate nei decenni sono più dure da scalfire rispetto a qualsiasi tipologia di marmo...
a123 Stiamo parlando di un evento successo dieci anni fa; salvo problemi atavici del gestore a cui si è abbonati, è estremamente raro che si possa rimanere isolati su sola linea RTG (ovviamente, solo per chi non ha attivi adsl, vdsl, ftth, ecc.).
MarcoYahoo non vogliono fare niente sia perché rifiutano la tecnologia, sia perché le modifiche di abitudini consolidate nei decenni
Fai in modo che le abitudini non debbano cambiare.
Se vogliono usare il telefono a disco ci sono adattatori per usare pure quello.
andreagdipaolo Se vogliono usare il telefono a disco ci sono adattatori per usare pure quello.
Fortunatamente non siamo a quel livello...
- Modificato
MarcoYahoo
da qualche giorno, mi è appena ricapitato sulle vecchia linea:
adsl funzionante (ho rimesso su il modem e si allinea e naviga) mentre fonia rtg no.
Mi era già capitato una decina di anni fa quando avevo Telecom e adsl Libero separate. Precedentemente, ci sono stati 4-5 guasti, un paio durati poche ore, gli altri uno o due giorni, di cui un paio per tutte le utenze sulla chiostrina. Una volta è capitato che morissero tutte le coppie con utenze attive, altre il problema era in centrale.
macro Tu hai un contratto adsl + fonìa e non solo fonìa RTG, come molte persone anziane; anche mio fratello, che si ostina a restare in adsl con Wind, ha subìto lunghissimi periodi di assenza della sola parte voce.
A pensar male si fa peccato ma, secondo me, ritengo che si tratti di mezzucci per costringere gli utenti poco avvezzi alla tecnologia a cambiare contratto...