• FTTHTIMSky
  • Telefono analogico con Tim e Fibra con Sky

andreagdipaolo Un caso diverso è impicciarsi per cambiare le cose per tornaconto personale.

Non è certo questo il mio caso. 🤨
Se ti chiedono aiuto ma poi, quando tu proponi delle alternative per risolvere i loro problemi, non vogliono fare niente sia perché rifiutano la tecnologia, sia perché le modifiche di abitudini consolidate nei decenni sono più dure da scalfire rispetto a qualsiasi tipologia di marmo... 🤬

a123 Stiamo parlando di un evento successo dieci anni fa; salvo problemi atavici del gestore a cui si è abbonati, è estremamente raro che si possa rimanere isolati su sola linea RTG (ovviamente, solo per chi non ha attivi adsl, vdsl, ftth, ecc.).

    MarcoYahoo non vogliono fare niente sia perché rifiutano la tecnologia, sia perché le modifiche di abitudini consolidate nei decenni

    Fai in modo che le abitudini non debbano cambiare.
    Se vogliono usare il telefono a disco ci sono adattatori per usare pure quello.

      andreagdipaolo Se vogliono usare il telefono a disco ci sono adattatori per usare pure quello.

      Fortunatamente non siamo a quel livello...

      MarcoYahoo
      da qualche giorno, mi è appena ricapitato sulle vecchia linea:
      adsl funzionante (ho rimesso su il modem e si allinea e naviga) mentre fonia rtg no.

      Mi era già capitato una decina di anni fa quando avevo Telecom e adsl Libero separate. Precedentemente, ci sono stati 4-5 guasti, un paio durati poche ore, gli altri uno o due giorni, di cui un paio per tutte le utenze sulla chiostrina. Una volta è capitato che morissero tutte le coppie con utenze attive, altre il problema era in centrale.

        macro Tu hai un contratto adsl + fonìa e non solo fonìa RTG, come molte persone anziane; anche mio fratello, che si ostina a restare in adsl con Wind, ha subìto lunghissimi periodi di assenza della sola parte voce.
        A pensar male si fa peccato ma, secondo me, ritengo che si tratti di mezzucci per costringere gli utenti poco avvezzi alla tecnologia a cambiare contratto... 🤨

        • macro ha risposto a questo messaggio

          MarcoYahoo
          è una cosa di molti anni fa, prima che iniziassero tutti a dare il voip, ovviamente era per tenere attivi i telefoni dei miei senza troppi sbattimenti, negli anni hanno anche ridotto il loro numero, ora c'è solo un cordless (+ il satellite) i sirio e bigrigio sono finiti in discarica da un bel po' (una volta al mese l'ente che gestisce i rifiuti viene da queste parti e possiamo portare un po' di roba) . all'epoca era più conveniente fare adsl+fonia che tenere la sola fonia, - oddio è uguale anche oggi, e così è rimasto anche quando ho attivato un'altra linea nell'appartamento di sotto (FTTC senza fonia) e il mdoem adsl è stato staccato. in quanto con quel provider in caso di trasloco si perderva il numero (e i miei non volevano perderlo).

          purtroppo pare che in centrale si sia scassato qualcosa (splitter?) ieri in tarda mattinata ha ripreso a funzionare, sicuramente fino alle 17 circa (vedo che ci sono 2 telefonate fatte da mia madre e qualcuna proveniente dai nostri telefonini) oggi no. ma il ticket risulta ancora aperto quindi devo attendere che mi arrivi un messaggio.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile