- Modificato
grazie a tutti per le risposte. L'impianto ha sei anni circa, per ora a parte problemi di disconnessioni continue in alcuni punti ( ma il problema è dei connettori che devo ricontrollare e non di schermatura ), non ho avuto nient'altro, però già che ci metto mano vorrei finire il lavoro nel modo migliore.
simonebortolin Ti consiglio di collegare tutto alla messa a terra del rack, da lì con un cavo di terra si arriva alla messa a terra della 230V, in quanto le normative CEI impongono che ogni stabile non può avere 2 messe a terra distinte.
Io infatti ho solo una terra nel quadro principale di casa, intendi di tirare un cavo di terra che va dalla messa a terra del rack, nella messa a terra del quadro principale ?
ma cosi come ha detto
[cancellato] Per fare un lavoro corretto il patch panel dovrebbe essere messo a terra su una linea che non soffre di altri disturbi - perché ad esempio c'è la messa a terra di altre apparecchiature. Messo a terra sul rack è meglio di niente, ma se poi il rack non è messo a terra correttamente a sua volta serve a poco, anzi, se qualche apparecchiatura nel rack non è ben isolata creerà correnti sulla massa del rack.
non rischio problemi di disurbi ? non vorrei che i mei cavi diventassero "antenne"
andiamo bene.... ho ricontrollato i cavi e stampato sopra non trovo alcun riferimento alla normativa cei-unel 36762...
i cavi sono dei daetwyler uninet 7060 4p awg 23 s/ftp frnc/lsoh
trovo un sacco di normative di riferimento in internet ma non quella.
Un dubbio, i cavi non sono di fabbricazione italiana e come dicevo hanno circa sei anni,
la normativa è europea o solo italiana ?
a questo punto credo mi convenga cambiarli visto che in alcune tratte passano con il 220 giusto ?
mi viene male