SubSlivST Questo poiché la vdsl non può competere con la FTTH, vectoring o non vectoring:
dove arriverà la FTTH i clienti informati sceglieranno sempre quest'ultima, dove i clienti non sono informati o non arriverà la FTTH non farà alcuna differenza per TIM che si troverà comunque in una situazione di monopolio.
Agcom: via libera al vectoring
DavidCogoi Le statistiche del modem.
192.168.1.1
Hadx
https://mega.nz/#!MJBRCYBb
ho fatto un video.
Hadx
RHWBEyz-WgDcizi1JHH3YsKDAF9ij86Zb_s8nZfV3MQ
la chiave del link
- Modificato
DavidCogoi fai un copia incolla, uno screenshot o una foto, nessuno si mette a scaricare un video per vedere dei numeri...
DavidCogoi Ti ripeto: non mi importa di cosa mostri l'app di speedtest quando va in overshoot (la rappresentazione grafica non è fatta per rispecchiare i valori reali ma solo come abbellimento grafico per l'utente mentre fa il test).
Se vuoi una risposta seria, ci devi postare le statistiche dal modem, tutto il resto fa solamente perdere tempo sia a te che a me
matteocontrini Io l'ho anche scaricato, ma ha semplicemente fatto un video dello speedtest, neanche l'ombra delle statistiche.
DavidCogoi Una foto.
Altrimenti non so se mi stai mettendo l'attainable o il net.
- Modificato
DavidCogoi 21.6 Mbps net data rate in upload.
Togli circa 7% di overhead, avrai una velocità effettiva massima in upload di circa 20 Mbps.
Prova a caricare un file di diversi GB su Google Drive, vedrai che la velocità media (calcolando il tempo necessario con un cronometro, oppure monitorando la velocità da Task Manager) sarà di circa 20 Mbps o circa 2.5 MB/s.
Come vedi, la tua linea ti permetterebbe di andare a 33 Mbps, ma al momento sei bloccato come tutti a 21.6 Mbps.
PS: Se te lo stesso chiedendo anche a me speedtest fa la stessa cosa.
PippoGi
Prima come portante in download mi dava 216mb... a distanza di 1 anno 164mb in download.
- Modificato
DavidCogoi Diafonia, io avevo una portante di 164 mega a 500 metri dal cabinet ora ho 112 mega. E la cosa mi ha fatto parecchio rosicare (visto quello che pago). Per il resto la linea va da dio.
matteocontrini Da quello che ho capito, non basta un semplice aggiornamento software da remoto, ma c’è da intervenire fisicamente su ogni onu..
considerando quanto detto (upgrade da 100 a 200 sospesi), dubito che per il vectoring sia diverso, considerando che ad ora è pienamente attivabile solo dove Tim ha monopolio (ergo zero concorrenza diretta e quindi chissene frega)
Si dice che sulle onu huawei non ci siano problemi, attivassero quelle.
- Modificato
mi pare che solo l'Huawei 17a con piastra 17a è già compatibile al 100%. e serve solo che pigiano un tasto da remoto.
le due piastre 35b che possono montare, necessitano invece di una scheda vectoring aggiuntiva (o sostituzione di quella principale) che potrebbe già esserci in installazioni recenti, come no (se ha oltre 2 anni)
edit:
si parla di sostituire la scheda di alimentazione, con una che comprende anche il vectoring engine.
Scusate e come si può sapere se si ha un armadio Huawei?Non avendo un router fritzbox ovviamente
- Modificato
bisogna visualizzare il vendor id remoto
es. 192.20, 192.26, 192.22, 177.166, o gli stessi nella forma esadecimale.
da questi si può risalire al produttore ( grazie a chi negli anni è riuscito a risalire a queste informazioni).
volendo, altri router possono riportare il nome, lo possono ricavare dai dati che si scambiano in fase di handshaking, in allineamento portante, perchè è tutto definito da standard. solo che non lo fa nessun(altro)o
Smartinsetto97 Scusate e come si può sapere se si ha un armadio Huawei?Non avendo un router fritzbox ovviamente
Se è stato attivato o pianificato prima della fine del 2017 te lo posso dire io