@Fabio devi essere più trasparente secondo me.
Se uno ti chiede se paga penali andando via prima della fine del vincolo non gli puoi dire "No solo i costi che sono scritte nella tabella e hai messo sopra".
Gli devi rispondere che se prende il modem deve pagare le restanti rate prima dei 48 mesi, e che se va via prima dei 12 mesi deve pagare le rate dei vari contributi piazzati per vincolare l'utente che non mi ricordo nemmeno come si chiamano.
Eolo o fastweb
andreagdipaolo grazie mille Andrea mi sembra strana infatti
Daddi Comunque ti consiglio Fastweb, te ne vai con 30 euro e poi quando arriva la FTTH Open Fiber mi contatti a me e ti faccio la 1000/300 con Tiscali
andreagdipaolo se Tiscali mi coprirà lo farò più che volentieri
Daddi Se Open Fiber coprirà Tiscali sarà una delle prime a essere presente, sia in area bianca che in investimento privato.
[cancellato]
Daddi io avevo fastweb adsl, poi sono passato ad eolo 100 ma se avessi avuto la fttc sarei rimasto con fastweb, e comunque mi sono trovato molto bene anche con loro.
[cancellato] grazie
andreagdipaolo speriamo
andreagdipaolo per quanto riguarda Tiscali ora come sono coperto??
andreagdipaolo secondo me
è scritto gia nella tabella senza modem non capisco cosa ce dà non capire, pero non è colpa sua quando si tratta di Tim sei configurato in automatico per attaccare
- Modificato
andreagdipaolo secondo me deve dare spazio anche altri, credo che l'intenzione di questo sito non e solo lavorare per Tiscali ma per la Fibra in generale e aiutare l'agente in meglior magniera possibile!
Ma Fastweb ha offerta con modem libero?
Daddi sapresti rispondere
premi questo link prego
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Andrea sul sito Tiscali non riesco a verificare la copertura, inserisco tutti i dati richiesti ma poi continua a girare la rotellina.
- Modificato
Fabio "premi questo link" non è una risposta. A fare una ricerca su Google sono capaci tutti. O si danno informazioni utili o ci si astiene se non si sa la risposta, come fanno tutti gli altri, me compreso...
Daddi questa è la velocità minima stimata. La "banda minima garantita" praticamente non esiste per nessun operatore "consumer", mentre la velocità minima contrattuale con Fastweb su rete TIM è fissa per tutti ed è così definita:
[...] Per il servizio erogato in parte da TIM, senza Ultrafibra il valore di banda minima in download è 10,2 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 0,5 Mb/s; per il servizio erogato in parte da TIM con Ultrafibra il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s.
Ma comunque Fastweb ha spese abbastanza basse in caso di recesso, quindi conta ben poco la velocità minima.