andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Installazione Luci ed SQM su FastGate Technicolor Rooted .
un anno dopo

ciao @Giann ho ripreso in mano in router fastgate e ora sono riuscito a collegarlo e navigare, tutta via ha un comportamento strano, se mi collego via ssh riesco a fare un ping e navigare ma dall'interfaccia router non mi fa aggiornare i pacchetti a luci, come avevi risolto per aggiungerti online? Grazie

  • Giann ha risposto a questo messaggio

    Berlino per il timhub c'era una guida che diceva di dover cambiare nel file delle fonti software aggiungendo un url specifico per il timhub non so se per il fastgate sia lo stesso.

    Giann la guida era qui.

      Giann e dove è la guida grazie? ma tu non eri riuscito a risolvere comunque?

      • Giann ha risposto a questo messaggio

        Berlino nel messaggio in cui mi son autorisposto, e si poi potevo installare tutto. Forse c'era anche un tasti nella GUI ma non usandola più da un po' non ricordo. Controlla nelle impostazioni della GUI forse è li.

        Berlino
        Ricorda però che quello è per il timhub, devi verificare se il fastgate aveva lo stesso problema

        • Berlino ha risposto a questo messaggio

          Giann questo -> EDIT: la guida che ho seguito è questa: https://www.macoers.com/blog/antonio-macolino/repository_openwrt_homeware_18_brcm63xx_tch mi ritorna errore, sembra che non si possa accedere

          come adesso il ping me lo fa fare e posso accedere al router secondario in bridge e navigare sia sotto wifi che cavo. Rimane solo il problema che non mi fa scaricare i pacchetti di luci dall'interfaccia del router!

          • Giann ha risposto a questo messaggio

            Berlino si è quella, se il tuo fastgate è il DGA4131 l'unica che mi viene in mente magari è controllare se è ancora con homeware 18, altrimenti potrebbero essere incompatibili i pacchetti, altrimenti non saprei.

            • Berlino ha risposto a questo messaggio

              Giann si è quello ma quel link ci sono i pacchetti di tutta la repo e devo installarli offline, come avevi risolti per installare luci online? Non avevi lo stesso problema?

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                Berlino no sempre installati online, ricordo che quando non ero riuscito a installarlo direttamente online era perché il timhub non era il router principale, mettendolo come router principale poi riusciva a scaricare tutto quello che gli serviva mettendo quei repo.

                • Berlino ha risposto a questo messaggio

                  Giann nel mio caso il fastgate è il router secondario, dici che è per questa ragione che non scarica dall'interfaccia? e se sì, come si puo' risolvere lasciandolo come router 'secondario' secondo te?

                  • Giann ha risposto a questo messaggio

                    Berlino non lo so altrimenti lo avrei fatto. Ti direi di provare quando la linea non serve e vedere se riesci mettendolo come primario altrimenti non saprei, probabilmente devi smanettare nelle impostazioni di openwrt

                      Berlino non saprei, prova a chiedere lì che son sicuramente più competenti di me

                        Giann grazie ad ogni modo, alla fine sei riuscito a mitigare il bufferbloat con luci?

                        • Giann ha risposto a questo messaggio

                          Berlino sisi cake era assolutamente pazzesco mi faceva prendere sempre A+ o S non ricordo.

                            Giann si è quello che sto provando a fare -> A+ vuol dire nessun bufferbloat

                            Giann ciao gian, sono riuscito ad installare luci online, ma non lavora come deve. Adesso sto provando a settare il router fastweb in cascata come ppoe routed collegato al tim fritbox che deve gestire la telefonia. Ho collegato il fritz al fastgate lan to wan. ma non riesce a prendere la connessione, mi sai dire come hai fatto tu?

                            • Giann ha risposto a questo messaggio

                              Berlino cake lo usavo sul timhub che veniva usato come router principale non quello come access point, impostato nel QoS Cake e messo 95/19Mbit mi pare. Avevo una 100M piena quindi 95 o 92 erano sufficienti per avere meno bufferbloat.

                              • Berlino ha risposto a questo messaggio

                                Giann si lo sto mettendo come router principale ma non mi fa collegare via ppoe

                                • Giann ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile