Waltersalerno L'etichetta è relativa al ROE presso le coordinate che mi hai indicato.
Roe flashfiber presente ma civico risulta non coperto in FTTH
MassimoC visivamente dalla mappa vedo che è quello che ti ho indicato prima (quindi in alto rispetto all'etichetta)non vorrei portarti in errore ,in base alle coordinate su Maps (e osservando l'andamento della strada in base allo screenshot che hai postato forse puoi valutare tu stesso quale dei 2 sia)
- Modificato
Forse questo screenshot può essere di aiuto ,anche se la foto riportata da Maps è sbagliata,non ci sono immagini purtroppo del punto esatto dove si trova davvero.dall'ultimo screenshot che hai postato tu vedi 2 roe con sigle differenti(uno sopra l'etichetta e l'altro in basso a destra della stessa),giusto?
- Modificato
Waltersalerno L'ultima etichetta che ti ho mostrato è relativa al ROE assolutamente prossimo alla posizione delle coordinate inviate. Non risultano neanche ulteriori distributori rame, quindi salvo disallineamento a livello progettuale rame/ottico (estremamente più raro di ciò che è relativo vendibilità), è quello indicato.
MassimoC grazie mille per il tuo impegno
LoreBlack, posso sentire con te per un problema simile anche se in questo caso è una utenza business?
MassimoC cosa succederebbe se si fosse verificato il caso "più raro" di disallineamento progettuale?
- Modificato
Waltersalerno Non avresti potuto attivare contratti in tecnologia FTTC (fibra misto rame), perché il distributore non è presente in banca dati.
MassimoC risaliti al roe quali passaggi dovrà fare loreblack per essere sicuri che sia effettivamente disponibile la connessione a 10 gbps presso il mio civico?
Waltersalerno Le mie capacità si fermano alla progettazione, per il resto brancolo nel buio riguardo i passaggi specifici per la vendibilità. Ti consiglio di contattarlo nuovamente in privato per proseguire la pratica, sperando che il mio apporto alla "causa" sia d'aiuto.
MassimoC sicuramente il tuo aiuto sarà fondamentale per cercare di raggiungere l'obiettivo
- Modificato
MassimoC ho fatto una verifica sul campo ed esistono entrambi i roe senza sigla (quello in alto e quello in basso a destra rispetto all'etichetta.scusami se faccio ipotesi improbabili, possibile che uno dei due non sia stato censito o che entrambi i roe senza sigla abbiano in realtà la sigla che hai trovato tu? Entrambi i roe hanno al proprio fianco le vecchie cassette grigie dove arriva/va il doppino in rame
Potrebbe essere d'aiuto vedere le scritte della vecchia cassetta rame così da scoprire quale è il Pte abbinato in banca dati. Quasi sicuramente @LoreBlack a questo punto può associarti il civico.
- Operation Manager - FiberCop
Waltersalerno ribadisco che mi è necessaria la foto del ROE accanto alla chiostrina rame dove sei attivo con la tua linea rame attualmente.
LoreBlack ok, provvederò,pensavo che interessasse soprattutto qualche sigla presente sul roe stesso
LoreBlack inviato tramite mail le foto richieste, sperando di averle fatte bene
- Operation Manager - FiberCop
Waltersalerno Si, ti ho risposto via mail. Trattasi di un errore in banca dati
- Modificato
Ringrazio tutti per l'aiuto fornitomi, purtroppo non avevo valutato il fatto che per passare da openfiber a fibercop avrebbero dovuto portare un nuovo cavo fibra a casa in quanto quelli già esistente di openfiber non è utilizzabile.secondo voi se invece faccio cessazione della linea of che ho attualmente dopo posso attivare una nuova linea Tim utilizzando il cavo of che adesso non si può usare per la migrazione ? Purtroppo passare un nuovo cavo fibra dal roe al punto dove mettere borchia ottica è per me molto complicato