Giravano voci di un accordo tra of e fc di riutilizzo della verticale dell'altro gestore solo per casi estremi di impossibilità di posa di una nuova verticale, ma tale eventualità doveva essere autorizzata dai piani alti perché era previsto un numero massimo al mese (tipo 200 per tutta Italia). Poi se sia vero...
Roe flashfiber presente ma civico risulta non coperto in FTTH
zdnko some say
L'attacco della tua frase, però, mi ha fatto venire in mente la mitica scena di Fantozzi
«Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche. Si diceva che l’Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d’angolo»
https://youtu.be/cnoRqGMDQ_Q?t=54
- Modificato
DerAdler il problema che la posa di un secondo cavo/borchia per me sarebbe davvero fastidioso (devo spostare dei mobili per aprire alcune cassette di passaggio per poter fare arrivare il cavo al punto desiderato), addirittura quando ho installato la fibra i tecnici hanno dovuto fare lavoro due volte (la seconda usando il cavo più sottile possibile) perché la prima volta il segnale ottico non arrivava correttamente (anche perché durante il percorso il cavo faceva delle curve con raggio di curvatura al limite).da una parte sarebbe utile avercelo un secondo cavo/borchia ma avendo una ftth nel mio caso il beneficio che ne avrei è superato dal fastidio che mi darebbe rifare il passaggio del cavo (dovendo sperare inoltre che il segnale giunga con qualità adeguata). Spero che gli isp su of offriranno prima o poi offerte a 10 gbps