Salve a tutti,

è da un po' di tempo che sto avendo problemi con il mio operatore locale su open fiber che sembra non avere più interesse ad erogare il servizio ai privati (ora fanno solo offerte per il business a quanto pare).
Non raggiunge nemmeno i 100mbps (minimo previsto per legge su ftth) con cavo ethernet collegato al pc. Il router in comodato d'uso è un Fritzbox 7272 e non sembra per niente performante soprattutto quando ci sono più dispositivi collegati.

Sto cercando di capire quale sia il migliore operatore, o tra i migliori in area nera (Cremona nello specifico) che offra quindi il migliore servizio tra velocità di download e upload, ping, qualità del router, un router wifi 6 possibilmente, e tutti gli altri aspetti da tenere in considerazione per chi cerca una rete di qualità elevata.
Attualmente spendo più di €30 e mi va bene ancora spendere più di 30 se vedo che la rete è di qualità.

Cosa ne dite della fibra Iliad? meglio aspettare? sul mobile è ottima, ma sulla fibra leggo che ci sono ancora alcuni problemini...

Grazie! 🙂

    blush con sky wifi in area nera vai sul sicuro se non fosse per lo sky hub che insomma è molto basilare; dipende dalle tue esigenze.

      EmilioCapuano grazie della risposta. in effetti Sky mi ha fatto una buona impressione. Per quanto riguarda le mie esigenze cerco semplicemente la connessione più veloce e di qualità migliore. Posso anche connettermi via pc in ethernet, però mi interessa che sia di qualità anche Wifi e con molti dispositivi collegati. Dovrei prediligere un wifi 6?

        blush
        Quello che oggi è il migliore domani potrebbe essere il peggiore, le reti evolvono di continuo in meglio o in peggio anche in base alla zona in cui ti trovi.
        A Cremona gestore x potrebbe avere performance superiori a y e a Milano potrebbe essere magari l’opposto.

        C’è da dire che, a meno di situazioni critiche o croniche particolari di uno specifico provider, in genere non ci sono grandissimi discostamenti tra i varii operatori e non sono in genere visibili alla maggioranza dell’utenza.

        Scegli un gestore in cui nutri fiducia e controlla di non avere vincoli di durata o permanenza del contratto o rate di modem. Così facendo hai la facoltà ogni volta che vorrai di cambiare.

          Ogni rete è la migliore, finché funziona.
          Come ti è già stato detto, finché non avrai problemi qualsiasi provider andrà bene.
          La grossa differenza di solito è in termini di assistenza, dove i provider più grossi tendenzialmente latitano.

          Considera che alcuni provider (fastweb tanto per dirne uno) non hanno vincoli di durata quindi sei libero di provare ed eventualmente passare ad altro quadi vuoi.

            gandalf2016

            Manuch89

            Infatti non chiedevo quale fosse il provider migliore in assoluto perché so anch'io che non c'è. vedo spesso persone che chiedono quale sia l'operatore mobile migliore, e anche io dico che non c'è risposta esatta perché, 5g a parte, ormai la qualità della rete dei vari operatori varia solo a seconda della posizione in cui ci si trova. Credo che per la fibra invece giochi qualche variabile in più quali router, ping, ecc...
            Per esempio, si sa com'è Iliad fibra oggi? vedo solo recensioni dei primi periodi quando si riscontravano ping alti e alcune disconnessioni

            La mia domanda era per capire tendenzialmente quale fosse uno tra i migliori provider... per esempio: un provider che fornisce un router wi-fi 6 e ping basso.. piuttosto che velocità di download e upload, assistenza, ecc...

              blush Iliad è un terno al lotto. Le disconnessioni esistono ancora ma dipende moltissimo da come è instradata la propria connessione. Considera che in questo momento ha tempi di attivazione estremamente lunghi (si supera il mese in alcuni casi), per non parlare del fatto che il loro modem non supporta il wifi 6.

              • [cancellato]

              blush Credo che per la fibra invece giochi qualche variabile in più quali router, ping, ecc...

              I ping è sempre una misura relativa tra te e una specifica destinazione. Puoi anche avere un ping bassissimo in un server di speedtest e poi un ping pessimo verso una specifica destinazione che ti interessa. Dipende di volta in volta dagli instradamenti di uno specifico ISP per una specifica destinazione - fibra o non fibra.

              La velocità sulla secondaria in fibra è quella della tecnologia usata - essendo PON una rete condivisa dipende da quanti utenti stanno facendo traffico contemporaneamente sull'albero. Di nuovo la velocità verso specifiche destinazioni dipende dalla capacità del rilegamento e delle reti a monte verso quella specifica destinazione, e quanto traffico c'è.

              Iliad usa una rete EPON 10G per offrire i suoi 5Gb/s e qualche vantaggio in puri termini di velocità potrebbe averlo rispetto a chi usa GPON che è 2.5G - dipende poi sempre da quanti utenti si dividono la banda. Però usa anche MAP-E per IPv4 e questo complica l'uso di router diversi dall'IliadBox. Idem per Sky che usa MAP-T. Attenzione però che velocità di punta elevatissime sono poi utili al momento solo per attività specifiche e purché dall'altra parte ci sia la banda necessaria - dipende poi da che altri compromessi richiedono.

              Con ISP più piccoli riesci ad avere un contatto più diretto per risolvere eventuali problemi, cosa praticamente impossibile con gli ISP più grandi.

              Se vuoi un router di elevate prestazioni e funzionalità. e hai esigenze WiFi complesse, dimentica quello che offrono gli ISP e acquista tu quello che ti serve. Quello che offrono gli ISP in genere è destinato all'utenza media, chi più, chi meno. Specialmente se lo forniscono gratuitamente, con i prezzi attuali delle connessioni, non è che possono scialare.

              Gli ISP come Vodafone, Fastweb e Sky tendono a fornire router proprietari più castrati. Gli ISP più piccoli invece perlopiù forniscono modelli commerciali customizzati. TIM, Wind e Iliad mi sembrano un po' nel mezzo.

                blush Per quello che cerchi tu puoi scegliere su infrastruttura Open Fiber operatori come:
                Openstream:
                -Dimensione (nuovo router WiFi 6 ax1800 Tp-link in comodato d'uso gratuito)
                -Pianeta Fibra (router vx220g WiFi 6 a noleggio)
                Passivo:
                Wind3 (il router non è male, anzi è WiFi 6. A pagamento a rate già incluso nel prezzo)
                Vodafone ( Il router è WiFi 6 a volte è buono altre volte no. È da provare meglio. Io l'ho provato solo 1 volta e mi sono trovato bene.)
                Sky wifi ( infrastruttura nuova ma router poco performante in WiFi e personalizzabile pochissimo).

                Con Sky wifi e Vodafone non hai vincoli di durata nel contratto. Idem con pianeta fibra o dimensione, però entrambi hanno dei costi di attivazione da sostenere dilatati in 24 mesi già incluso nel prezzo).
                Il router dimensione può essere personalizzato con delle skin per renderlo più carino.
                Sky WiFi, dimensione, pianeta fibra supportano Ipv6. Con dimensione e anche con pianeta fibra puoi avere ip pubblico statico o dinamico (a tua scelta oppure stare in CG-NAT).

                **NOTA: Pianeta fibra è da metà agosto che sta avendo problemi a causa dei continui attacchi Ddos che potrebbero incidere nell'uso quotidiano della linea. Anche se ultimamente non si hanno più segnalazioni, ci sono dei thread aperti riguardo ciò.

                Alcune cose che ho detto riguardo a vincoli o altro sono soggette a modifica, in base al contratto o promo attualmente vigenti.

                Lascio qui sotto alcune promo attuali degli operatori citati in precedenza:

                Pianeta Fibra: fibra 2500/500
                Dimensione: fibra 2500/500
                Sky WiFi: fibra 1000/300
                Vodafone: fibra 2500/500
                Wind3: FIBRA 1000/300

                  FW opera solo in openstream?

                    blush è da un po' di tempo che sto avendo problemi con il mio operatore locale su open fiber che sembra non avere più interesse ad erogare il servizio ai privati (ora fanno solo offerte per il business a quanto pare).

                    e ci credo a forza di operatori sbucati dal nulla che fanno un investimento di un mikrotik, uno slot a caldera e si mettono a vendere ftth di dubbia qualità basate su openstream definite come il meglio del meglio del meglio il mercato consumer si è saturato abbestia negli ultimi 4 anni.

                    Manuch89 FW opera solo in openstream?

                    FW opera:

                    • passivo metroweb milano
                    • passivo flashfiber e gom fino al 2020
                    • openstream openfiber non milano
                    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin ci credo a forza di operatori sbucati dal nulla che fanno un investimento di un mikrotik, uno slot a caldera e si mettono a vendere ftth di dubbia qualità basate su openstream definite come il meglio del meglio del meglio il mercato consumer si è saturato abbestia negli ultimi 4 anni.

                      C'è però da dire che ci sono operatori e operatori. Non sono tutti uguali, non tutti hanno le stesse capacità e non tutti sono incompetenti o vendono il servizio tanto per venderlo. Capisco che sei dell'opinione passivo>tutto il resto. Però ci sono ISP che anche in OpenStream si trovano bene. Poi il fatto che Open Fiber talvolta non lo cura molto, questo è innegabile.

                        giuse56 Però ci sono ISP che anche in OpenStream si trovano bene.

                        Conosco benissimo il tuo operatore, come ci sono tanti altri con "esperienza" pregressa con reti FWA o wholesale su rete tim pregressa, critico questo:

                        giuse56 Poi il fatto che Open Fiber talvolta non lo cura molto, questo è innegabile.

                        ed il fatto che oltre ad openfiber che non lo cura, pure gli olo non lo curano e preferiscono fatturare e negare tutti i problemi. Io critico quelli che hanno un numero basso di mikrotik in un unico posto, non qualsiasi operatore lievemente infrastrutturato.

                        Manca l operatore PosteMobile, fornisce router zte3140 in comodato d uso e a 20 euro al mese hai una sim dati illimitati con dongle usb.
                        Assistenza veloce e competente

                          6mrk9 Su OpenFiber PosteMobile è in OpenInternet: in pratica rivende un servizio terzi, occupandosi solamente di fatturazione e servizio clienti (abbastanza carente).

                          Per sua natura non è la scelta migliore che proporrei ad una persona, a meno che non si guardi esclusivamente al costo o a rallentamenti molto sporadici.

                          Insomma, se si usa come una qualsiasi connessione ad Internet va bene, se si inizia a guardare a speedtest e ping (soprattutto in caso di videogiochi), allora no.

                          Per riferimento, due dei vari thread: https://forum.fibra.click/d/32742-problemi-di-navigazione-con-poste-su-openinternet

                          https://forum.fibra.click/d/30948-postecasa-ultraveloce-alcuni-siti-sono-irraggiungibili

                            6mrk9
                            Si riferisce al fatto che Poste non ha una rete IP per l’accesso dei clienti ma utilizza quella di terzi, è corretto.
                            Vengono utilizzate la rete IP Openfiber e quella TIM per erogare i servizi di rete fissa.

                            6mrk9 PosteMobile ha zero apparati propri, che si parli di 3G/4G (accesso Vodafone/WINDTRE e trasporto Fastweb/Vodafone/WINDTRE), FTTC e FTTH su rete TIM (linee EasyIP) e FTTH su rete Open Fiber (linea OpenInternet).

                            Le proprietà, comproprietà e quant'altro non c'entrano nulla con i servizi offerti.

                            6mrk9 poste rivende pure la linea easyip di tim. Cosa c'entra?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile