Stessa situazione tua...
L'assistenza mi ha detto che le performance della mia linea sono queste!
Per cui nulla da fare... navigo a 36 mbps.
Fibra FTTC 200mb tim ma navigo a 30/40mb
[cancellato]
MatteoFedeli Che modem hai?
Il tuo impianto di casa è sezionato?
Timhub collegato alla presa principale!
[cancellato]
ho un Netgear D7000-100PES e la linea e' attaccata direttamente
Io mi sono arreso... l'assistenza non mi ha aiutato, se tu risolvi fammi sapere!
MatteoFedeli Ho chiamato l assistenza e mi hanno detto che il problema e' il cavo dal cabinet alla casa perche' il tecnico dice che ha provato a fare il test velocita' al cabinet e raggiunge i 200mb, ma dopo il cabinet affermava che il filo era piccolo e non riusciva a trasmettere i 200mb.
la mia distanza dal cabinet e' di 226mt
tra il cabinet e casa tua come minimo ce una chiostrina di mezzo , se il tecnico avesse fatto bene il suo lavoro avrebbe provato la velocità in tutti i punti di connessione , misurare la velocità nel cabinet è troppo semplice , la misura sotto l ONU praticamente , in assenza di diafonia i 200mega ci sono tutti ma uno non è mai connesso sotto l ONU
Andrea786
si fece anche il test sulla chiostrina e disse che li arrivavano 50 mb e in casa poco meno
[cancellato]
MatteoFedeli Bella schifezza il modem lato chip fttc parlo, comprati un Tim hub normale su ebay, anche se cmq non dovrebbe essere il modem, ma se ti compri tim hub almeno tim riesce a monitorare la linea.
- Modificato
MatteoFedeli allora il problema è nel tratto cabinet chiostrina , ha provato a vedere se ci sono coppie libere messe meglio ? di solito se ci sono linee disponibili provano sempre a cambiare coppia al volo e vedere come va , se sono peggio rimettono quella di prima
Andrea786
non so se lo fece.. pero' mi disse che di piu' non potevo avere.. non puo' essere che hanno settato un profilo sbagliato?
- Modificato
MatteoFedeli no se sotto l ONU rileva i 200mega vuol dire che il profilo è giusto , bisogna vedere se quel decadimento delle prestazioni è dovuto alla diafonia causata da altri utenti connessi o dal fatto che il tratto armadio chiostrina ha dei problemi di isolamento su alcune coppie , di solito quando succedono queste cose provano sempre a vedere se ci sono coppie libere e fanno la prova ( ovviamente devono esserci coppie libere e messe bene altrimenti non si fa nulla )
Con il modem che hai però non si riesce a capire se effettivamente sei in 17a o 35b come profilo , dovresti provare a prendere un modem come ti ha consigliato @[cancellato]
MatteoFedeli Comprati un keenetic o modem/router asus. E vai giù di snr fino a quando non trovi un valore stabile. Ti dovrebbe aumentare la portante in download.
[cancellato]
MatteoFedeli Prenditi un tim hub normale su ebay senza spenderci troppo cosi capisci bene.
MatteoFedeli come modem puo andar bene anche il fritzbox 7590?
lascia perdere il 7590 che con una linea cosi non fa miracoli e costa anche parecchio , mi associo con il consiglio di @[cancellato]
- Modificato
il D7000 non supporta il profilo 35b della (fino a) 200 mega. Anzi, nessun Netgear lo fa, e ha proprio smesso di produrre nuovi modem router DSL.
- Modificato
macro
sto provando anche con la vodafone station(modem libero ) ed e' la stessa cosa
- Modificato
MatteoFedeli
ma hai contrattualmente attiva la 200 mega o ti hanno passato alla 100 mega? agganciando 50 mega in 17a, si dovrebbe salire di qualche decina di Mbps in 35b, a meno che la distanza non sia decisamente superiore a quella stimata (nel tuo caso sarebbero oltre 400 metri), e al netto di altre problematiche (troppa attenuazione, diafonia, derivazioni, ecc...) anche "fisiche" sulla tratta.
bisognerebbe capire meglio lo stato della linea: rimetti il Netgear e abilita il suoi telnet/ssh.
Poi genera statistiche e grafici avanzati con (telnet) DSLStats 6.5.9 (http://dslstats.me.uk/downloads.html) o (ssh o telnet) xDSL Stats Parser (https://github.com/janh/go-dsl https://github.com/janh/go-dsl/releases) (seleziona Broadcom ssh o telnet, l'ip, come chiave ssh basta scrivere IGNORE - vale solo se hai scelto SSH, con telnet non serve, il comando xdslctl, e fai il login)
[cancellato]
macro ma hai contrattualmente attiva la 200 mega o ti hanno passato alla 100 mega?
200 mbit e 100 mbit sono velocità max contrattuali e non quelle minime .