• Mobileiliad
  • ILIAD: chi mi chiama spesso riceve l'avviso "numero sconosciuto"

Buonasera e ben trovati tutti.

Cliente ILIAD della prima ora, da molti mesi accade che i miei chiamanti ricevono l'avviso "numero sconosciuto".

Situazione spiacevole, sgravole e non più sostenibile.

Prima di cambiare gestore vorrei essere sicuro che dipenda dal gestore e non dalla SIM o dal telefono - un Huawei P30 Pro.

Ovviamente ho chiamato ILIAD un paio di volte e minimizzando mi hanno fatto fare alcune procedure.

Quanto suggerito alla prima telefonata in primavera non lo ricordo, l'ultima volta invece mi è stato suggerito di attivare la modalità aereo, disattivarla, quindi digitare il codice ##004# che avrebbe avviato una non meglio specificata procedura, confermando con "OK" al termine. Procedura che alla fine si è rivelata essere la banalissima disattivazione del servizio "Deviazione chiamate".

Molto gentilmente, avete contezza di questo difetto? Forse celle insufficienti ? Problemi generici ILIAD, del telefono o della SIM ?

Per cambiare gestore ci vuole un attimo, ma non vorrei avere lo stesso problema e perdere la tariffa di 5,99.

Saluti.

    kRel Verifica che sul tuo smartphone non sia attivata l'impostazione di "nascondi il numero" nel menù Impostazioni Chiamate < ID chiamante

    • Devidah ha risposto a questo messaggio

      gianbyte non penso si riferisca al numero chiamante nascosto, ma al fatto che chi lo cerca riceve un messaggio (vocale?) di "numero sconosciuto".
      Anch'io ho avuto Iliad per 2 mesi, mollata poi per disperazione. Ora sono in ho. e non ho problemi di sorta.

        kRel

        Non ho questo problema e anch'io ho la 5,99. Ricordo però che qualche anno fa un mio collega aveva un problema simile sulla sua sim vodafone. Alla fine risolse tramite il call center vodafone e se non ricordo male era legata a qualche deviazione di chiamata su un numero non più in uso. Il messaggio si riceveva indipendentemente dall'operatore chiamante.

        Magari non è la stessa cosa ma credo sia un problema di configurazione scheda iliad, non so se esiste una sorta di "reset linea" da loro eseguibile.

        Devidah Bhè se utilizzi il termine "numero sconosciuto", si intende numero anonimo.
        Se si parla di numero inesistente è totalmente un altro discorso...
        Se è questo il problema, bisogna capire se il problema proviene da un determinato gestore telefonico fisso e/o mobile, se capita sempre, solo a volte, ecc. ecc.

        kRel E' un problema di instradamenti sbagliati. Anche io non riuscivo col numero vodafone aziendale a chiamare tutti gli Iliad. E' solo un operatore o più che dà il problema? Devi chiamare iliad o far chiamare gli altri il loro gestore e dire di sistemare (o entrambe le cose)

        • Autore
        • Modificato

        Ciao tutti e grazie per le risposte . . .
        @gianbyte: il mio numero non è nascosto e non lo è mai stato.

        @Devidah : chi mi cerca - talvolta - non sempre per fortuna, riceve un messaggio vocale "numero inesistente".

        @Paolonew2 : come riportato in OP Iliad un paio di gg fa mi ha suggerito appunto di disattivare "Deviazione chiamate". Non riesco ad essere preciso, ma il numero di deviazione non può che essere stato il mio numero di casa. Non posso affermare se quando ho inviato la sequenza suggerita quella deviazione era ancora attiva, ma il numero è certamente attivo.
        Il difetto potrebbe anche dipendere dalla deviazione delle chiamate, ma entrano in gioco altri fattori: non raggiungibile? Impossibile perchè in alcuni casi avevo piena copertura. Occupato in altra conversazione? In questo caso ricevo l'avviso di chiamata e posso sospendere la chiamata in corso e passare al nuovo chiamante.

        @gianbyte : numero inesistente ! gestore mobile, solo a volte.

        @MaxBarbero : Iliad da parte mia l'ho chiamato. Agli altri non posso chiederlo.... Instradamenti sbagliati ? Dove posso approfondire ? Può darsi che il problema sia quello....

        Come ho detto, ci metto un attimo a cambiare gestore, ma non vorrei trovarmi con lo stesso problema. Anche se penso che questa è la strada da prendere.

        Anzi, mi sa che cambio, Fastweb credo da poco sta facendo una nuova offerta, la stessa che ho con Iliad: 5,95 con 50GB, con spedizione e attivazione gratuita. Rapido ed indolore . . .

        Giusto per completezza: avendo un telefono con doppia sim, fino quattro mesi fa la seconda sim era appunto Fastweb: avendo deciso di disattivare ed estinguere il contratto, per farlo chiudere e per farmi restituire le mensilità indebitamente addebitate sono dovuto ricorrere a ConciliaWeb....

        Buone cose a tutti . . .

          kRel valuta bene le reali necessità di una sim mobile... Se il cap a 30 mbps non è un problema, ho. a 5,99 € non è male.

          kRel Iliad da parte mia l'ho chiamato. Agli altri non posso chiederlo.... Instradamenti sbagliati ? Dove posso approfondire ? Può darsi che il problema sia quello....

          Non saprei dove puoi approfondire, ma è sbagliato il routing telefonico (passami il termine, non so se corretto).
          Io da Vodafone potevo chiamare tutti gli iliad, ma loro non potevano chiamare me. Avevo provato a chiamare iliad per chiedere informazioni, ma essendo non cliente mi avevano preso a pesci in faccia (motivo per cui non farò mai iliad in vita mia, oltre che non prende una mazza dove sono - e non sono in mezzo al nulla).
          Ho chiamato Vodafone (il numero business nel mio caso) ed in un paio di giorni hanno risolto e ricontattato per conferma. Mi avevano chiesto degli esempi di numero che non riuscivano a contattarmi. C'è da dire che anche un mio fornitore che aveva iliad ha segnalato la stessa cosa a iliad contemporaneamente, quindi non so chi ha risolto dei due alla fine.

          • kRel ha risposto a questo messaggio

            MaxBarbero
            Buongiorno Max,

            ho compreso la tua risposta, ma se dipendesse solo da questo fattore ci sarebbe da ridere, perchè affermerebbe, che Iliad non istrada correttamente nemmeno su sé stessa, giacché una delle persone che sento spesso e che di tanto in tanto riceve l'avviso "numero inesistente" ha Iliad anche lei.

            Ciò premesso, ripeto quel che ho già detto: cliente Iliad dal primo giorno, ho avuto zero problemi e zero difficoltà di chiamate fino a tre/quattro mesi fa. Internet invece funziona e ha funzionato sempre benone. Persino in un paese da 2000 abitanti nel centro Italia dove sostiene la trasmissione dati di quattro webcam . . .

            Sono al corrente che Vodafone è il gestore telefonico che ha più antenne in Italia seguito da Tim, che entrambi hanno un servizio clienti che per numero di dipendenti dedicati più o meno funziona, particolarmente per l'utenza business. (E ci mancherebbe...). Perché le cifre che incassano sono consistenti.

            Ma né Vodafone né Tim coprono completamente ogni zona d'Italia. D'altra parte però hanno l'odioso - per me insopportabile - vizietto di rimodulare il prezzo a loro piacere seguiti da Wind-Tre. Ecco perché mi ostino con Iliad...
            Un cordiale saluto

              kRel dovresti vedere da quali gestori esattamente capita il problema, e poi farlo segnalare al servizio clienti di quei gestori. Il disallineamento molto probabilmente e' lato Operatore del chiamante, che in poche parole manda ancora le chiamate al tuo vecchio Operatore invece che a iliad.

              Non c'entrano nulla le deviazioni.

              Quale e' il prefisso e la prima cifra del numero? (Prime 4 cifre complessive dopo il +39)

              • kRel ha risposto a questo messaggio

                kRel Ma né Vodafone né Tim coprono completamente ogni zona d'Italia. D'altra parte però hanno l'odioso - per me insopportabile - vizietto di rimodulare il prezzo a loro piacere seguiti da Wind-Tre. Ecco perché mi ostino con Iliad...

                Se il problema lo hai anche Iliad su Iliad, magari succede se sei in roaming su altro operatore? Va ancora in roaming Iliad (ignoranza mia)?
                Sul fatto delle rimodulazioni, in più di 20 anni che ho il numero Vodafone (personale, non quello aziendale) sono stato rimodulato 1 sola volta. Di solito rimodulano le "promo acchiappa clienti", non i piani standard.
                Ovviamente il costo è più elevato, però a mio parere il servizio è migliore.

                • kRel ha risposto a questo messaggio
                  5 giorni dopo
                  • Autore
                  • Modificato

                  Buonasera a tutti

                  LATIITAY
                  le prime quattro: 3281 (ex wind dieci anni fa....) Ripeto: il problema si verifica da chiamanti Iliad . . .
                  Ciao

                  MaxBarbero
                  Il roaming su altro operatore può essere un'idea, ma i problemi più spesso ce li ho a Roma, dove non credo che Iliad vada in Roaming... Avevo anche un app - Ranshare - che mi avvisava se ero su rete Iliad o su rete Wind-Tre : su Roma ero sempre su rete Iliad
                  Vedo che sei affezionato Vodafone: se si accantonano i costi è facile parlare parlare bene di Vodafone, credo sia il migliore operatore in Italia - eccezioni a parte di cui soffrono tutti gli operatori... Bisogna anche considerare i servizi aggiuntivi che altri operatori offrono gratuitamente, ma che Vodafone fa pagare perché non li ho mai trovati in offerta. Tanto per fare l'esempio più importante, la funzione di hotspot
                  Ciao, grazie

                    kRel Il roaming su altro operatore può essere un'idea, ma i problemi più spesso ce li ho a Roma, dove non credo che Iliad vada in Roaming... Avevo anche un app - Ranshare - che mi avvisava se ero su rete Iliad o su rete Wind-Tre : su Roma ero sempre su rete Iliad

                    Quello però non è roaming, è roaming solo se vai in 2G, in ranshargin iliad dovrebbe avere il pieno controllo della situazione (salvo bug, fraintendimenti etc..)

                      kRel ...ma che Vodafone fa pagare perché non li ho mai trovati in offerta. Tanto per fare l'esempio più importante, la funzione di hotspot

                      Uh? Mi risulta che hotspot Vodafone sia gratuito da qualche anno.

                        handymenny no, in certi casi va in roaming anche in 3G... Principalmente su dispositivi cosi' vecchi che non supportano la release 3GPP che ha introdotto il RAN sharing 🙈 ma non solo su quei dispositivi 😇

                        Devidah e grazie, li ha obbligati a suon di delibere l'AGCOM...

                          kRel ah sei iliad e il problema si pone anche da chiamanti iliad... Mmmh assicurati che il numero del chiamante iliad sia effettivamente iliad, chiamalo con il 456 anteposto e una voce gratuita dira' l'Operatore attuale che figura per quel numero... Se dice iliad e non altro allora mmmh 🙈

                          • kRel ha risposto a questo messaggio

                            LATIITAY no, in certi casi va in roaming anche in 3G..

                            Ah questa mi è nuova, cioè riesci a registrarti sul 3G 22288?
                            O intendi semplicemente che vedi la R di roaming o che lo smartphone ti mostra erroneamente 22288?

                              handymenny mi registro sul 22288 con SIM 22250 e vedo pure la R, si'. Credo sia roaming perche' i dispositivi hanno release 3GPP vecchie che non prevedevano il RAN sharing. Dove c'e' 3G nativo iliad con ID cella 100xxxx si vede anche il 22250, e dove non c'e' no, solo 22288, e ovviamente funziona ma in roaming. Posso anche passare tra le due cosi'. Non sono sicuro quale sia tra la rete e la SIM a rifiutare la registrazione in roaming 3G se il RAN sharing e' invece supportato dal dispositivo...

                              Un dispositivo "mainstream" che supporta il 3G e non il RAN sharing dovrebbe essere il Nokia N70 😅

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile