• Mobile
  • Passaggio in Kena Mobile e subito problemi

MentalBreach no ho aperto una segnalazione parlando con l'operatore

    saint Capisco, a me l'operatrice non ha voluto aprirla.

    Ma te la SIM l'hai ricevuta via posta o l'hai ritirata ad un punto Mooney/tabacchino?

    Sto pensando se la SIM che ho ritirato in tabaccheria non faccia parte di qualche lotto a 30 Mbps.

    • saint ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach ricevuta con corriere. Ho inviato una segnalazione anche ad Altroconsumo

        MentalBreach sul contratto c'è proprio scritto fino a 60 mbps?
        Se fosse così contattami e la vedo io

          LoreBlack Si, è riportato sia sul documento di trasparenza tariffaria (PDF QUI)

          Che sulla documentazione ricevuta via e-mail

          Se non è un problema ti contatterò nel pomeriggio, appena esco dal lavoro, così potrò fornirti tutte le informazioni necessarie.

          Ti ringrazio in anticipo per l'interessamento 😊

            MentalBreach si, scrivimi su telegrem e mi interesso. Ciao

            MentalBreach
            saint

            Il problema è stato risolto per tutti i clienti. Avvenuta bonifica massiva ed ora il profilo è correttamente a 60 mbps.

            Grazie a tutti

              Confermo la risoluzione del problema con il cambiamento in 60 Mbps della rete (app Kena Mobile > Menu laterale > Profilo > Info linea):

              Un grande ringraziamento all'utente LoreBlack per l'interessamento alla problematica e la sua risoluzione.

              Edit: in allegato due speedtest appena uscito dal lavoro:

                • [cancellato]

                MentalBreach a me anche è cambiato a 60 Mbps sull’app e verificando dagli speedtest hanno risolto. Avevo chiamato l’assistenza qualche giorno fa, ma non avevo concluso praticamente nulla. Quindi bisognava aspettare qualche giorno soltanto.

                  [cancellato] Quindi bisognava aspettare qualche giorno soltanto.

                  Non bisognava aspettare, è servito l'intervento di Lorenzo altrimenti non si risolveva niente.

                  [cancellato] Quindi bisognava aspettare qualche giorno soltanto

                  Suppongo più sia stato Lorenzo ad aver scalato la problematica a chi di dovere (per quanto, nelle mie possibilità, ho contattato il Servizio clienti su Instagram. Facebook, telefono ed infine e-mail) per applicare la modifica a tutti gli utenti della tariffa Kena 5,99 100GB Promo Online.

                  17 giorni dopo

                  Ciao a tutti,
                  se @LoreBlack potesse fare qualcosa anche per favorire l'attivazione del VoLTE gliene sarei grato. Al momento, dopo circa due mesi dall'attivazione della SIM Kena, non funziona ancora, nemmeno su telefoni indicati nella lista pubblicata da Kena stessa.

                    Anche io non ho ancora VoLTE. Sono cliente Kena da più di un anno, ho uno smartphone che supporta ufficialmente (per Kena) il VoLTE, ma ancora adesso non navigo (nemmeno in 2G... nulla di nulla!) durante le telefonate.
                    E' normale?

                      • [cancellato]

                      DesPV

                      berfydar

                      Il VoLTE come dicono loro deve essere attivato lato SIM gradualmente. Ma secondo me ci sono più persone in Italia che nemmeno lo hanno attivo 🤦‍♂️ Spero @LoreBlack potesse fare qualcosa.

                        [cancellato]
                        Scusate eh, ma per curiosità, tra coloro che leggono, quanti hanno il VoLTE attivo e funzionante con Kena?
                        Perché anche un mio amico, che ha la SIM Kena nel modem, ad inizio estate aveva il VoLTE funzionante, tant'è che tramite un telefono analogico collegato ad una RJ11 presente nel modem, si potevano fare e ricevere chiamate continuando a navigare e invece adesso non più (come tra l'altro era inizialmente), durante la chiamata la rete passa in 2G e non si naviga più.

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          berfydar ⚠️NEWS DI OGGI⚠️ Ho contattato Kena tramite il 181, e mi hanno detto riguardo al VoLTE che dopo il 20 Ottobre verranno certificati tutti gli ultimi dispositivi fabbricati (compresi iPhone e altri marchi che ancora non ci sono) , mentre per l’attivazione va a zone, in base al comune di nascita e residenza messi al momento dell’acquisto della SIM e quando TIM ha finito di spegnere il 3G proprio nelle determinate zone di residenza. Hanno detto anche che per l’attivazione danno prima priorità alle loro linee (quindi quelle che iniziano con 350), ma ci sono stati in questi mesi rallentamenti a causa dello spegnimento del 3G di TIM. Tutto sommato dopo il 15 Ottobre si dovrebbe cominciare a risolvere la situazione.
                          ALMENO… L’OPERATORE CHE MI HA RISPOSTO MI HA CONFERMATO QUESTE NOVITÀ CHE TIM HA DETTO A LORO NEGLI ULTIMI GIORNI.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile