- Modificato
Ero cliente Iliad dal lancio dell'operatore (2018), con la prima tariffa a 5,99 €/mese, chiamate ed SMS illimitati e 30 GB di traffico Internet.
Negli ultimi mesi, però, ho notato una diminuzione della copertura, una velocità di navigazione più bassa del solito e soprattutto sporadici problemi in telefonata (perdita di segnale mentre sono fermo ed in telefonata).
Decido di passare a Kena Mobile, attratto dalla tariffa Kena 5,99 100GB Promo Online: stesso prezzo di quanto pagato con iliad (5,99 €/mese), minuti illimitati, 500 SMS e ben 100 GB di traffico Internet con velocità 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.
Due giorni fa ritiro la SIM in tabaccheria, attivo con il numero provvisorio ed oggi viene completata la portabilità del numero precedentemente in Iliad. Riscontro subito tre problematiche:
Velocità Internet
La velocità di navigazione non supera i 30 Mbps, come testimoniato dagli speedtest:
https://www.speedtest.net/it/result/13647681405
https://www.speedtest.net/it/result/13647715430
https://www.speedtest.net/result/13649470927
https://www.speedtest.net/result/13649474602
https://www.speedtest.net/result/13649476323
https://www.speedtest.net/result/13649481179
E anche l'app Kena Mobile pare confermare la velocità di 30 Mbps:
SMS 2FA/OTP
Ho riscontrato la mancata di ricezione degli SMS da parte di Microsoft, Facebook e Instagram; con Iliad li ricevevo tranquillamente.
Nell'area MyKena e nell'applicazione non ho trovato impostazioni riguardanti la ricezione o meno degli SMS, solo la pagina degli SMS bancari che vengono tariffati a pagamento secondo gli accordi con le banche.
Codice amico
Durante la sottoscrizione della tariffa ho utilizzato un codice "Porta un amico" trovato su Internet. Il codice è stato riconosciuto con successo durante l'acquisto, ma a 3 giorni dall'attivazione della SIM non ho traccia dei 5 € che avrei dovuto ricevere:
Assistenza
Viste queste tre problematiche, mi sono mosso per contattare l'assistenza.
Non ho potuto contattarla su Facebook Messenger vista la problematica di accesso (non ricevo gli SMS 2FA/OTP).
Contatto il servizio clienti via chat sul sito ma ricevo solo messaggi pre-impostati in base alle parole chiave digitate. Chiedo di parlare con un operatore e mi viene detto che interverrà al più presto; dopo mezz'ora di attesa ho chiuso la pagina.
Provo a contattarli su Instagram, chiedendo se fosse un canale per ricevere assistenza. Ricevo esito positivo, parlo della velocità di connessione bloccata a 30 Mbps e della mancata ricezione degli SMS 2FA/OTP. Mi si risponde che la rete può avere delle congestioni e mi viene chiesto se ho problematiche anche in telefonata.
La chat si chiude con un "Non posso verificare questi dati da qui, contattaci dal 181, Facebook Messenger o sul sito".
Esco da lavoro, chiamo il 181.
Durante la prima telefonata sento solo il messaggio di benvenuto, poi silenzio e 10 minuti dopo la telefonata si chiude da sola.
Riprovo immediatamente, dopo il benvenuto una voce automatica mi dice che è in corso un aggiornamento dei sistemi e di riprovare più avanti. Al momento è possibile solo bloccare le SIM per furto e/o smarrimento.
Richiamo dopo un'ora, riesco a parlare con un'operatrice. Espongo le problematiche e mi risponde che è in corso un aggiornamento dei sistemi, lei non può visualizzare quanto richiesto e mi invita a riprovare più tardi o domani.
Riproverò domani a sentire cosa mi dicono, ma ad ora l'opinione che ho di Kena Mobile è negativa. Se tali problematiche non saranno risolte entro lunedì, procederò a cambiare nuovamente operatore.
A parte il wall of text per riportare la mia esperienza (fin'ora negativa), volevo chiedere agli utenti Kena Mobile se ricevono i messaggi 2FA/OTP senza problemi, oppure se è una caratteristica del semivirtuale TIM.