• Mobile
  • Passaggio in Kena Mobile e subito problemi

Ero cliente Iliad dal lancio dell'operatore (2018), con la prima tariffa a 5,99 €/mese, chiamate ed SMS illimitati e 30 GB di traffico Internet.
Negli ultimi mesi, però, ho notato una diminuzione della copertura, una velocità di navigazione più bassa del solito e soprattutto sporadici problemi in telefonata (perdita di segnale mentre sono fermo ed in telefonata).

Decido di passare a Kena Mobile, attratto dalla tariffa Kena 5,99 100GB Promo Online: stesso prezzo di quanto pagato con iliad (5,99 €/mese), minuti illimitati, 500 SMS e ben 100 GB di traffico Internet con velocità 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Due giorni fa ritiro la SIM in tabaccheria, attivo con il numero provvisorio ed oggi viene completata la portabilità del numero precedentemente in Iliad. Riscontro subito tre problematiche:

Velocità Internet
La velocità di navigazione non supera i 30 Mbps, come testimoniato dagli speedtest:
https://www.speedtest.net/it/result/13647681405

https://www.speedtest.net/it/result/13647715430

https://www.speedtest.net/result/13649470927

https://www.speedtest.net/result/13649474602

https://www.speedtest.net/result/13649476323

https://www.speedtest.net/result/13649481179

E anche l'app Kena Mobile pare confermare la velocità di 30 Mbps:

SMS 2FA/OTP
Ho riscontrato la mancata di ricezione degli SMS da parte di Microsoft, Facebook e Instagram; con Iliad li ricevevo tranquillamente.
Nell'area MyKena e nell'applicazione non ho trovato impostazioni riguardanti la ricezione o meno degli SMS, solo la pagina degli SMS bancari che vengono tariffati a pagamento secondo gli accordi con le banche.

Codice amico
Durante la sottoscrizione della tariffa ho utilizzato un codice "Porta un amico" trovato su Internet. Il codice è stato riconosciuto con successo durante l'acquisto, ma a 3 giorni dall'attivazione della SIM non ho traccia dei 5 € che avrei dovuto ricevere:

Assistenza
Viste queste tre problematiche, mi sono mosso per contattare l'assistenza.
Non ho potuto contattarla su Facebook Messenger vista la problematica di accesso (non ricevo gli SMS 2FA/OTP).
Contatto il servizio clienti via chat sul sito ma ricevo solo messaggi pre-impostati in base alle parole chiave digitate. Chiedo di parlare con un operatore e mi viene detto che interverrà al più presto; dopo mezz'ora di attesa ho chiuso la pagina.

Provo a contattarli su Instagram, chiedendo se fosse un canale per ricevere assistenza. Ricevo esito positivo, parlo della velocità di connessione bloccata a 30 Mbps e della mancata ricezione degli SMS 2FA/OTP. Mi si risponde che la rete può avere delle congestioni e mi viene chiesto se ho problematiche anche in telefonata.
La chat si chiude con un "Non posso verificare questi dati da qui, contattaci dal 181, Facebook Messenger o sul sito".

Esco da lavoro, chiamo il 181.
Durante la prima telefonata sento solo il messaggio di benvenuto, poi silenzio e 10 minuti dopo la telefonata si chiude da sola.

Riprovo immediatamente, dopo il benvenuto una voce automatica mi dice che è in corso un aggiornamento dei sistemi e di riprovare più avanti. Al momento è possibile solo bloccare le SIM per furto e/o smarrimento.

Richiamo dopo un'ora, riesco a parlare con un'operatrice. Espongo le problematiche e mi risponde che è in corso un aggiornamento dei sistemi, lei non può visualizzare quanto richiesto e mi invita a riprovare più tardi o domani.

Riproverò domani a sentire cosa mi dicono, ma ad ora l'opinione che ho di Kena Mobile è negativa. Se tali problematiche non saranno risolte entro lunedì, procederò a cambiare nuovamente operatore.


A parte il wall of text per riportare la mia esperienza (fin'ora negativa), volevo chiedere agli utenti Kena Mobile se ricevono i messaggi 2FA/OTP senza problemi, oppure se è una caratteristica del semivirtuale TIM.

    Personalmente ho sempre ritenuto Kena un operatore semivirtuale di serie B a differenza di Very e ho che se la cavano benone.
    Se proprio si vuole stare su rete TIM ci sono altri MNVO che godono di nomea migliore come CoopVoce e Tiscali.

      andreagdipaolo L'ho scelto perlopiù per la velocità di 60 Mbps in download rispetto ai 30 di Very Mobile.

      Se lunedì non si risolvono queste tre problematiche, passo a Fastweb Mobile o Very Mobile.

      Non che pretenda chissà cosa, mi vanno bene anche 20 GB e chiamate illimitate, però mi da fastidio che non arrivino gli SMS 2FA/OTP e non ricevere quanto riportato sulla documentazione.

      Come rete, per fortuna, sono coperto da un po' tutti i gestori quindi non ho grosse limitazioni.

        MentalBreach provato ad informarti su CoopVoce ? Sempre rete Tim.

          Oreste88 Ho scelto Kena Mobile per la tariffa da 5,99 € ed il cap a 60 Mbps (invece dei 30 Mbps di Very e Ho), della rete TIM m'importa poco.

          Se dovessi cambiare operatore, ne sceglierò uno su rete WINDTRE (che nelle zone di mio interesse è ottima) sempre con tariffa sui 5/6 euro mensili.

          Per l'uso che faccio dello smartphone, i 30 GB erano anche sprecati. Ho cambiato solo perché la copertura e la qualità della linea Iliad mi è sembrata peggiorata rispetto al passato (quando non ce l'aveva quasi nessuno e quando aveva una frequenza in più durante i lockdown) ed ho voluto provare Kena Mobile.

            MentalBreach Se dovessi cambiare operatore, ne sceglierò uno su rete WINDTRE (che nelle zone di mio interesse è ottima) sempre con tariffa sui 5/6 euro mensili.

            Allora penso che ti troveresti bene con Fastweb.
            Ad ogni modo il cap a 30 mega per un uso normale di uno smartphone non si sente.

              MentalBreach Il problema è che dice "fino a 60Mb" quindi non credo tu possa farci molto se và a 30 per il resto io ho homobile da 2/3 anni e mi trovo bene (prima avevo coopvoce ma andava da schifo), adesso ho ordinato la scheda di verymobile per mia moglie (passa da coopvoce anche lei) con l'offerta da 4,99, vediamo come và

                lebrone il problema è che dice "fino a 60Mb" quindi non credo tu possa farci molto se và a 30 per il resto

                Se davvero è profilata a 30Mbps e ha le prove per dimostrarlo (esempio log di rete), puoi andare tranquillamente di conciliaweb che ti rimborsano/indenizzano.
                C'è chi l'ha fatto con una SIM Vodafone profilata 1000/52 invece che 2000/100 come da contratto

                  andreagdipaolo io sono fastweb sotto rete wind3 ed è uno scempio, dopo circa 1 minuto le chiamate verso spusu si mutano... Rimango solo perchè ho il 5g e in caso di congestione di rete 4g noto che se switcho è come se avessi priorità maggiore.

                    MentalBreach Codice amico

                    Buongiorno, considera che il codice amico ti verrà rimborsato solo al prossimo rinnovo, nel momento in cui tu paghi per rinnovare l'offerta. (Es. Ricarichi 5€ per rinnovare ad ottobre, la tariffazione riparte e a quel punto arriva un SMS di kena con il rimborso di 5€)

                    MentalBreach SMS 2FA/OTP

                    Ho kena da 3 mesi e mi sono loggato con gli otp in tiktok e facebook con certezza senza problemi.

                    MentalBreach E anche l'app Kena Mobile pare confermare la velocità di 30 Mbps:

                    È stato sicuramente un errore dal "lato loro", non ci sono più offerte commerciali sotto i 60mbps in dw. Chiamando il 181 cerca qualcuno che sappia riconfigurare la SIM, magari può essere utile ma è la prima volta che vedo nuovi clienti bloccati a 30, quindi non so.

                      lebrone Il problema è che dice "fino a 60Mb" quindi non credo tu possa farci molto se và a 30

                      handymenny Se davvero è profilata a 30Mbps e ha le prove per dimostrarlo (esempio log di rete), puoi andare tranquillamente di conciliaweb che ti rimborsano/indenizzano.

                      Flafloz È stato sicuramente un errore dal "lato loro", non ci sono più offerte commerciali sotto i 60mbps in dw.

                      Che il cap a 30 Mbps sia presente, è evidente dagli speedtest (ieri ne ho fatti altri all'una di notte, li ho aggiunti nel primo post). La mia idea era quella di chiedere all'operatore del servizio clienti se poteva visualizzare la velocità impostata sulla SIM.

                      Se è impostata a 30 Mbps (come suppongo) e non c'è modo di impostarla a 60 Mbps non chiedo né indennizzo né altre procedure, semplicemente vado via.


                      Oreste88 io sono fastweb sotto rete wind3 ed è uno scempio, dopo circa 1 minuto le chiamate verso spusu si mutano

                      Per quanto riguarda la copertura di rete la situazione può cambiare in modo significativo nel giro di pochi chilometri, ogni zona è storia a sé.


                      Flafloz Buongiorno, considera che il codice amico ti verrà rimborsato solo al prossimo rinnovo, nel momento in cui tu paghi per rinnovare l'offerta

                      Ah ok, questo non l'avevo capito. Quindi, se io ricaricassi oggi 5 €, li avrei comunque al rinnovo dell'offerta tra circa un mese, giusto?


                      Flafloz Ho kena da 3 mesi e mi sono loggato con gli otp in tiktok e facebook con certezza senza problemi.

                      Ho scoperto che le app "Lite" di Facebook e Facebook Messenger non inviano gli SMS 2FA/OTP. Le versioni normali e l'accesso via WEB invece si.

                      Instagram via WEB invia l'OTP senza problemi, devo provare da app installata su un altro smartphone (metti che non arrivano, rimango scollegato ed è una scocciatura).

                      Per quanto riguarda Microsoft: l'app di Outlook invia gli SMS correttamente, l'accesso da WEB invece no.


                      In ogni caso, vi ringrazio per la partecipazione e l'aiuto. Nel pomeriggio contatterò l'assistenza per quanto riguarda il profilo a 30 Mbps, vi aggiornerò qualora ci siano novità.

                      Aggiornamento odierno.

                      Velocità Internet
                      /s
                      Ho fatto altri due speedtest: questa linea simmetrica 30/30 Mbpsè fenomenale! Potrebbero farci una connessione FWA da 14,99 €/mese!
                      /S

                      https://www.speedtest.net/it/result/13652228285

                      https://www.speedtest.net/it/result/13652231749

                      Si, nel dubbio ho anche riavviato il telefono, nessun cambiamento.

                      SMS 2FA/OTP
                      Dopo 24 ore dalla portabilità del numero, gli SMS 2FA/OTP si ricevono senza problemi. Almeno questo problema è rientrato.

                      Assistenza
                      Chiamo il 181, risponde una ragazza gentile. Espongo il problema, mi risponde che potrebbero esserci dei rallentamenti.
                      Spiego che la velocità non cambia dai 28/29 Mbps, in diverse giornate, in diversi momenti della giornata, anche di notte quando la maggior parte delle persone dorme.
                      "Rallentamenti."
                      Si, potrei anche capire una velocità variabile: prima 5 Mbps, poi 42, poi 10, poi 2, poi 29, poi 54 Mbps, ecc. Avere sempre 29 Mbps è indice di limite imposto a monte.
                      "Rallentamenti per il 3G."
                      Capisco che qualcuno se l'è già lavorata (cit.), ringrazio e chiudo.

                      Provo con l'assistenza su Facebook, mi confermano che la tariffa è a 60 Mbps in download, aggiungo gli speedtest e lo screenshot dell'app MyKena, mi invitano ad inviare un'e-mail all'assistenza clienti.
                      Vedremo se riceverò risposta prima di andar via.

                      Scusa non ho letto tutto, ma le misure le hai fatte sempre sulla stessa antenna (magari monobanda b20) o fa uguale anche con altre antenne?

                        zdnko Ottima osservazione.

                        Ho installato NetMonster ed ho scoperto che lo smartphone salta spesso tra due BTS.

                        La BTS XXX024 ha B3 e B20
                        La BTS XXX142 ha B1 B3 B7 B20 N78.

                        Questo è un test sulla BTS XXX142:

                        Per qualche secondo ho visto, all'inizio del test, 31/32 Mbps, per poi assestarsi sui 30 Mbps.

                        Domani che è sabato effettuerò alcuni test in giro, ci sono diverse BTS 5G di TIM nella mia città.

                        • [cancellato]

                        Anche io stesso problema con questa nuova Promo di Kena e l’assistenza mi dice in continuazione che la mia offerta attiva arriva fino a 60Mbps🙄. Invece il VoLTE con il numero provvisorio ti funzionava?

                          • [cancellato]

                          Riguardo al VoLTE mi hanno detto che con il numero provvisorio il servizio non è abilitato.. ma quando avviene il trasferimento si. Quindi penso che anche per la velocità è la stessa cosa (ma solo il primo mese), attenti il prossimo rinnovo. Perchè dall’app se vado su cambio offerta mi spunta 60 Mbps mentre su Info linea no. Io aspetto il prossimo rinnovo affinché si attivino tutte cose e poi vedo se cambia la situazione.

                          [cancellato] Invece il VoLTE con il numero provvisorio ti funzionava?

                          Il VoLTE non è supportato dal mio smartphone, va in 2G durante la telefonata.

                          Sulla velocità a 30 Mbps l'assistenza mi ha parlato solo di "rallentamenti" per lo switch off del 3G (palese stupidaggine inventata); oltre al rimpallo tra i diversi canali di comunicazione.

                          Onestamente non aspetto alcun rinnovo: se domani, con varie BTS 5G continuo a non andare oltre i 30 Mbps e da Kena mi rispondono che è tutto normale, cambio operatore in una settimana.

                            Stesso mio problema di velocità a 30mbps. Ho scelto Kena invece di ho appunto per questa cosa della velocità. Non è un problema di linea perché Speedtest con sim TIM mi arrivano anche a 150mbps.

                            UPDATE: ho aperto un reclamo. Anche io sull'app ho scritto "fino a 30mbps", mentre mio padre con un'altra offerta Kena raggiunge tranquillamente i 60mbps (e anche sull'app ha il limite di 60)

                              saint UPDATE: ho aperto un reclamo

                              Hai mandato un'e-mail? Io sto ancora aspettando una risposta, dopo aver aggiunto gli speedtest e lo screenshot dell'app che mostra i 30 Mbps.

                              Purtroppo non ho altre SIM su rete TIM da testare in contemporanea.

                              • saint ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile