handymenny in realtá l'ultima volta abbiamo usato il tablet A7 della samsung perchè pensavamo andasse meglio rispetto alla prima prova con uno smartphone di fascia media sempre della Samsung, ma è cambiato poco ...il resto del tuo commento non l'ho capito sinceramente
Come avere connessione migliore in uno stadio?
[cancellato]
- Modificato
matchanalyst92 è davvero portatile o è una roba ingombrante e difficile da montare/smontare e utilizzare?
È anche "portatile", nel senso che non è difficile da trasportare e installare - necessità però appunto di alimentazione elettrica è relativamente piccola (c'è spazio per circa quattro/cinque gatti) ma non piccolissima.
Poi bisognerebbe vedere i costi per usarla in una situazione del genere, e l'effettiva usabilità.
matchanalyst92 aiutarli a risolvere il problema di invio clip video tra panchina e tribuna
Quindi la trasmissione dovrebbe essere solo locale all'interno dello stadio? In quel caso potrebbero essere fattibili altri tipi di connessioni dirette - bisogna vedere però cosa è possibile installare/usare.
qui peró dicono che l'ipad per esempio è meglio che la saponetta per quanto riguarda la ricezione
https://forum.fibra.click/d/21306-saponetta-o-hotspot-ipad
[cancellato] si peró vorremmo trovare una soluzione anche per le trasferte per dare continuità al lavoro svolto e quindi per ora l'unica soluzione al wifi direct tra i due device è quello di utilizzare saponette o di mettere direttamente le sim all interno dei device
matchanalyst92 non è una questione di ricezione, ma di "funzionalità supportate" cioè quanto spettro 4G riescono ad utilizzare. Per sfruttare al massimo quel sito Vodafone ti serve un dispositivo che aggreghi 5 bande, ammesso che la rete ti faccia aggregare 5 bande durante le partite...
Servirebbe qualche dato in più, se non hai modo di fornirli, restando in tema 4G forse usare 4-5 sim in bonding può essere la soluzione "alla cieca" più efficace, cioè la soluzione che tipicamente usano gli streamer
matchanalyst92 ...il resto del tuo commento non l'ho capito sinceramente
Che quell'antenna che vedi su lteitaly potrebbe anche non esserci più, sarebbe meglio controllare a cosa sei effettivamente connesso
handymenny ah ok ora capisco, ti ringrazio!
Questa soluzione multi-sim non l'avevo ancora presa in considerazione grazie per avermene parlato! Praticamente c'è un apparecchio dove metterle tutte assieme e lavorano tutte assieme "sommando" le loro linee? (questo è quello che mi viene in mente , perdonami se ho scritto una cavolata )
matchanalyst92 Di che distanza parliamo tra la postazione di ripresa e quella di analisi? Se non c'è necessità impellente di sparare la roba in cloud sicuro qualcosa di più efficente si trova
nanomad siamo a circa 30 metri orizzontali e una quindicina verticali...la panchina in campo e noi in tribuna ...dipende anche dallo stadio, le lontananze possono aumentare parecchio in stadi grandi
Non so se funzioni così anche per Vodafone, ma con Tim esistono classi di priorità diverse a seconda del proprio profilo. Ad esempio, io nelle offerte Tim ho sempre la proposta di passare alla tariffa 5G Power Unlimited, che oltre al 5G e ai giga in più prevede una “priorità di accesso alla rete Tim”. Quindi immagino che in situazioni di congestione (migliaia di persone collegate al solito ripetitore) ci siano delle classi di priorità ben definite che favoriscono alcune sim rispetto ad altre
handymenny ho cercato su internet e ho trovato solo dispositivi con entrate Lan e non con entrate multiple per sim ... tu ne conosci qualcuno oppure l'unica soluzione è comprare dei router 4g portatili ognuno con una sim dentro...a quel punto sarebbe un sistema un po troppo complicato e ingombrante
- Modificato
matchanalyst92 Al momento non mi viene in mente nessun prodotto nello specifico, c'era una discussione in merito anche su questo forum ma non la ritrovo più, forse @matteocontrini sa indicarti qualche soluzione nello specifico
Rand0m Con Vodafone funziona anche meglio, ma quelle che hanno davvero tanta priorità sono le SIM che vendono direttamente alle aziende.
Che poi non è che magari c'è anche copertura 5G? Secondo me con iliad e Wind è probabile che si agganci il 5G TDD (poi è da vedere se funziona durante le partite), per TIM e Vodafone non so se c'è 5G o meno
- Modificato
handymenny Al momento non mi viene in mente nessun prodotto nello specifico, c'era una discussione in merito anche su questo forum ma non la ritrovo più, forse @matteocontrini sa indicarti qualche soluzione nello specifico
Era questa: https://forum.fibra.click/d/31106-openmptcp-router-omr-settaggi-per-traffico-udp-srt
Le soluzioni di cui si parlava sono pensate per la trasmissione di video live tra due punti tramite Internet aggregando più connessioni. E si parla di LiveU, WMT, Teradek, Kiloview, dove di solito si possono collegare N modem USB.
Non ho capito però se si sta parlando di questo scenario in questo caso, mi pare di no. Se si tratta di trasmettere video live a distanza di 50 metri in linea di vista ci sono altre soluzioni. Se si tratta invece di trasferimento file o dati di altro tipo... Tirare un cavo no? (potrei essermi perso qualche pezzo di conversazione, non ho capito bene i requisiti)
[cancellato]
matchanalyst92 Con il 5G risolveresti se lo stadio ne è provvisto.
Tim ad esempio allo Stadio Olimpico ha implementato 5G e aveva implementato una tecnologia specifica xran handymenny magari ce la può spiegare
Oppure se coperto potresti utilizzare Iliad che ha ancora una rete scarica immagino.
[cancellato] Oppure se coperto potresti utilizzare Iliad che ha ancora una rete scarica immagino.
Immagini malissimo..
[cancellato]
ag23900 Immagini malissimo..
handymenny ok grazie, comunque col 5g non abbiamo ancora provato ma puó essere un idea anche questa!!
matteocontrini nel mio caso si tratta di invio file leggeri (massimo 20mb) tra due dispositivi distanti circa 50 metri tra loro, in stadi di calcio ( in casa e trasferta , quindi l'opzione cavo va bene in casa ma non in trasferta) ... il wifi direct ha funzionato a metá ,perche poi se ci si spostava di qualche passo la ricezione cadeva.. se ci fosse un modo per amplificare i raggi d'azione dei wifi dei due device sarebbe ottimo ma non so se le antennine usb che vendono su amazon possano aiutare in questo senso
matchanalyst92 se ci fosse un modo per amplificare i raggi d'azione dei wifi dei due device sarebbe ottimo
un AP/router wifi? 50 metri all'aperto sui 2.4GHz non credo siano un grossissimo problema. Il problema è alimentarlo poi
[cancellato]
Se alimentazione e installazione non sono un problema una soluzione "semplice" possono essere degli AP outdoor per fare un bridge tra loro. Però sarebbe da verificare con la gestione dello stadio su come usarli senza creare problemi - specialmente se lo stadio ha un suo sistema WiFi per i suoi propri servizi.
Un caso reale: https://www.engeniustech.com/casestudies/outdoor-bridges-access-points/
[cancellato] a me avevano proposto questi, fanno lo stesso lavoro che dici tu?
Non riesco a capire bene come funzionino e se abbiano bisogno di essere collegati a un router o se sarebbe come usare una sorta di "wifi direct esterno" , collegando per esempio il tablet a un antenna e il portatile all'altra (ma anche qui non capisco come dovrei collegarli ai miei device)