Buonasera a tutti, volevo chiedervi , secondo voi qual'è la migliore soluzione per avere una connessione veloce all'interno di uno stadio di calcio dove a causa del sovraccarico di reti attive tutte nello stesso momento faccio difficoltá anche solo a condividere delle brevi clip video tramite whatsapp/google drive.
Io ho pensato a delle alternative per amplificare la ricezione di rete del mio smartphone che vi elenco di seguito:
1) saponetta Tim da 60 euro (molto differente da quelle invece parecchio piu costose?)
2) utilizzare un tablet samsung tab A7 con dentro la sim che magari ha una ricezione migliore rispetto da se piuttosto che connesso tramite wifi della saponetta
3) comprarmi un router 4g con antenne + batteria da viaggio per alimentarlo (ci sarebbe molta differenza tra questa soluzione e la saponetta?)
4) altro (dimmi cosa faresti tu per cortesia!)
Come avere connessione migliore in uno stadio?
matchanalyst92 tutte le soluzioni da te proposte sono sfortunatamente inutili: il fatto che tu abbia velocità terribili allo stadio non è dovuto alla cattiva ricezione dei tuoi dispositivi ma alla saturazione dello spettro disponibile/del trasporto.
Di che stadio si tratta? Che operatore hai?
ag23900 lo stadio è a Cagliari e l'operatore è Vodafone visto che abbiamo un antenna provvisoria affianco come ho potuto vedere dal sito...
[cancellato]
Antenna Starlink portatile... se ti fanno entrare
matchanalyst92 rettifico, non ho bisogno di ottenere una connessione veloce , ma almeno di migliorare quella attuale con il massimo che si puo fare in questi casi
[cancellato] anche un'altra persona me l'ha consigliata , quasi per scherzo , ma mettiamo il caso che io non abbia problemi ad entrare con essa è davvero portatile o è una roba ingombrante e difficile da montare/smontare e utilizzare?
- Modificato
matchanalyst92 Hai presente una parabola del satellite? Ecco pensa a quella ma motorizzata e con 180W di alimentazione richiesta
Se entri con quella probabilmente hanno la stessa security di quando a san siro son entrati col motorino
nanomad ahaha ok ma a me serve per lavoro, sto facendo un tirocinio con il team della match analisi e sto provando ad aiutarli a risolvere il problema di invio clip video tra panchina e tribuna
matchanalyst92 che smartphone hai? il sito Vodafone è bello carrozzato lì, è la configurazione da "grandi eventi"
Sarebbe anche interessante sapere se agganci davvero quel sito, non so perché sia stato segnato come "prov" (magari è un errore), ma tipicamente segniamo così i siti stagionali o per eventi, che vengono poi smantellati e eventualmente re-installati alla prossima occasione
handymenny in realtá l'ultima volta abbiamo usato il tablet A7 della samsung perchè pensavamo andasse meglio rispetto alla prima prova con uno smartphone di fascia media sempre della Samsung, ma è cambiato poco ...il resto del tuo commento non l'ho capito sinceramente
[cancellato]
- Modificato
matchanalyst92 è davvero portatile o è una roba ingombrante e difficile da montare/smontare e utilizzare?
È anche "portatile", nel senso che non è difficile da trasportare e installare - necessità però appunto di alimentazione elettrica è relativamente piccola (c'è spazio per circa quattro/cinque gatti) ma non piccolissima.
Poi bisognerebbe vedere i costi per usarla in una situazione del genere, e l'effettiva usabilità.
matchanalyst92 aiutarli a risolvere il problema di invio clip video tra panchina e tribuna
Quindi la trasmissione dovrebbe essere solo locale all'interno dello stadio? In quel caso potrebbero essere fattibili altri tipi di connessioni dirette - bisogna vedere però cosa è possibile installare/usare.
qui peró dicono che l'ipad per esempio è meglio che la saponetta per quanto riguarda la ricezione
https://forum.fibra.click/d/21306-saponetta-o-hotspot-ipad
[cancellato] si peró vorremmo trovare una soluzione anche per le trasferte per dare continuità al lavoro svolto e quindi per ora l'unica soluzione al wifi direct tra i due device è quello di utilizzare saponette o di mettere direttamente le sim all interno dei device
matchanalyst92 non è una questione di ricezione, ma di "funzionalità supportate" cioè quanto spettro 4G riescono ad utilizzare. Per sfruttare al massimo quel sito Vodafone ti serve un dispositivo che aggreghi 5 bande, ammesso che la rete ti faccia aggregare 5 bande durante le partite...
Servirebbe qualche dato in più, se non hai modo di fornirli, restando in tema 4G forse usare 4-5 sim in bonding può essere la soluzione "alla cieca" più efficace, cioè la soluzione che tipicamente usano gli streamer
matchanalyst92 ...il resto del tuo commento non l'ho capito sinceramente
Che quell'antenna che vedi su lteitaly potrebbe anche non esserci più, sarebbe meglio controllare a cosa sei effettivamente connesso
handymenny ah ok ora capisco, ti ringrazio!
Questa soluzione multi-sim non l'avevo ancora presa in considerazione grazie per avermene parlato! Praticamente c'è un apparecchio dove metterle tutte assieme e lavorano tutte assieme "sommando" le loro linee? (questo è quello che mi viene in mente , perdonami se ho scritto una cavolata )
matchanalyst92 Di che distanza parliamo tra la postazione di ripresa e quella di analisi? Se non c'è necessità impellente di sparare la roba in cloud sicuro qualcosa di più efficente si trova
nanomad siamo a circa 30 metri orizzontali e una quindicina verticali...la panchina in campo e noi in tribuna ...dipende anche dallo stadio, le lontananze possono aumentare parecchio in stadi grandi
Non so se funzioni così anche per Vodafone, ma con Tim esistono classi di priorità diverse a seconda del proprio profilo. Ad esempio, io nelle offerte Tim ho sempre la proposta di passare alla tariffa 5G Power Unlimited, che oltre al 5G e ai giga in più prevede una “priorità di accesso alla rete Tim”. Quindi immagino che in situazioni di congestione (migliaia di persone collegate al solito ripetitore) ci siano delle classi di priorità ben definite che favoriscono alcune sim rispetto ad altre