Con tutto il rispetto Andrea, so che lavori per Tiscali e cerchi di dare una mano, ma questa cosa che scrivi non è vera; se vuoi puoi specificare meglio ma scritta così non è vera.
Il supporto mi ha chiesto di fare i test; sono stati fatti e rifatti (vedi sotto); alla fine si è chiusa la segnalazione dicendo che è tutto ok. Stamane ho provato a chiedere chiarimenti ma non ha risposto nessun operatore (tutti occupati). In automatico il sistema ha aperto una nuova segnalazione; apertura non confermata da sms. Ma non ho nè parlato nè chattato con nessuno. Quindi al momento non ho nessun accordo o indicazione da parte di tiscali.
Nello specifico gli avvenimenti:
Il 31 agosto il supporto mi ha chiesto di fare i test; Sono state fatte alcuni test (con wi-fi acceso con un solo dispositivo collegato, un cellulare apposito su cui è presente il fottutissimo whatsapp per il quale ho dovuto creare un account apposito per tiscali per poter comunicare e condividere le immagini (e ora i link) perchè nel 2022 non c'è altro modo) e il PC dietro a un access point. Ho allegato foto; ma l'operatore mentre scrivevo ha deciso di interrompere la chat.
Il giorno successivo ho rifatto i test (con tutto il casino di dover spostare mobili e smontare il PC per collegarsi direttamente al router) e senza wi-fi.
Le ho allegate alla chat ma si scopre che le foto non erano sufficienti e volevano anche il link di condivisione dello speedtest. Riesco a recuperare il link da un test del giorno precedente e lo allego. Allego anche lo screen di un ulteriore test in DOS (ma con wi-fi attivo e il pc dietro access point) e uno con un portatile linux (in wi-fi perchè non va l'ethernet) mentre sono in chat con l'operatore. Il test con collegamento diretto è stato fatto via web verso server cagliari; ho fatto la foto ma non l'ho condiviso non sapendo che fosse essenziale, come detto prima. Nella foto della chat c'è l'ID.
Il test è stato reputato ok dall'operatore che ha finalmente aperto la segnalazione.
Loro hanno confermato la presenza del problema ma il giorno successivo hanno di fatto smentito chiudendo la segnalazione.
Non so nemmeno se hanno fatto le verifiche che dovevano fare. Nessuno mi ha chiamato; per cui è altamente probabile che abbiano trovato il PC dietro l'access point e forse un cellulare collegato al wi-fi. Quindi di che lamentele stiamo parlando? Se vogliono fare i test come vogliono loro basta che ci accordiamo. Ma venirmi a dire che "abbiamo trovato questo è quell'altro acceso/collegato per cui è tutto ok" è una porcata colossale.
Tra l'altro nella giornata di ieri a causa di forti temporali è andata via la luce per ben due volte, di tardo pomeriggio e a tarda notte. Ovviamente al riavvio del router il wi-fi è tornato attivo. E sinceramente non mi è certo venuto in mente di andarlo a spegnere.
Questo è quanto.
Ora se per favore mi puoi dire dov'è il guasto, visto che confermi quanto detto dall'assistenza, e cosa significa e cosa comporta "linea VULA"; E' satura la linea?