Varese. Penso di essere su rete tim (ONT era nella scatola tim) e open fiber da me non arriva (in centro città sì).
TISCALI FTTH - Velocità Upload quasi nulla
FTTKO Indicami il codice cliente
439458391
Con tutto il rispetto Andrea, so che lavori per Tiscali e cerchi di dare una mano, ma questa cosa che scrivi non è vera; se vuoi puoi specificare meglio ma scritta così non è vera.
Il supporto mi ha chiesto di fare i test; sono stati fatti e rifatti (vedi sotto); alla fine si è chiusa la segnalazione dicendo che è tutto ok. Stamane ho provato a chiedere chiarimenti ma non ha risposto nessun operatore (tutti occupati). In automatico il sistema ha aperto una nuova segnalazione; apertura non confermata da sms. Ma non ho nè parlato nè chattato con nessuno. Quindi al momento non ho nessun accordo o indicazione da parte di tiscali.
Nello specifico gli avvenimenti:
Il 31 agosto il supporto mi ha chiesto di fare i test; Sono state fatte alcuni test (con wi-fi acceso con un solo dispositivo collegato, un cellulare apposito su cui è presente il fottutissimo whatsapp per il quale ho dovuto creare un account apposito per tiscali per poter comunicare e condividere le immagini (e ora i link) perchè nel 2022 non c'è altro modo) e il PC dietro a un access point. Ho allegato foto; ma l'operatore mentre scrivevo ha deciso di interrompere la chat.
Il giorno successivo ho rifatto i test (con tutto il casino di dover spostare mobili e smontare il PC per collegarsi direttamente al router) e senza wi-fi.
Le ho allegate alla chat ma si scopre che le foto non erano sufficienti e volevano anche il link di condivisione dello speedtest. Riesco a recuperare il link da un test del giorno precedente e lo allego. Allego anche lo screen di un ulteriore test in DOS (ma con wi-fi attivo e il pc dietro access point) e uno con un portatile linux (in wi-fi perchè non va l'ethernet) mentre sono in chat con l'operatore. Il test con collegamento diretto è stato fatto via web verso server cagliari; ho fatto la foto ma non l'ho condiviso non sapendo che fosse essenziale, come detto prima. Nella foto della chat c'è l'ID.
Il test è stato reputato ok dall'operatore che ha finalmente aperto la segnalazione.
Loro hanno confermato la presenza del problema ma il giorno successivo hanno di fatto smentito chiudendo la segnalazione.
Non so nemmeno se hanno fatto le verifiche che dovevano fare. Nessuno mi ha chiamato; per cui è altamente probabile che abbiano trovato il PC dietro l'access point e forse un cellulare collegato al wi-fi. Quindi di che lamentele stiamo parlando? Se vogliono fare i test come vogliono loro basta che ci accordiamo. Ma venirmi a dire che "abbiamo trovato questo è quell'altro acceso/collegato per cui è tutto ok" è una porcata colossale.
Tra l'altro nella giornata di ieri a causa di forti temporali è andata via la luce per ben due volte, di tardo pomeriggio e a tarda notte. Ovviamente al riavvio del router il wi-fi è tornato attivo. E sinceramente non mi è certo venuto in mente di andarlo a spegnere.
Questo è quanto.
Ora se per favore mi puoi dire dov'è il guasto, visto che confermi quanto detto dall'assistenza, e cosa significa e cosa comporta "linea VULA"; E' satura la linea?
Direttamente dalla wiki, clicca qui
FTTKO Con tutto il rispetto Andrea, so che lavori per Tiscali
In realtà ni. L'ha specificato nella discussione creata da matteo che proprio perché stava per diventare amministratore ha iniziato "il distacco" dalla parte commerciale e dal nome del brand, concentrandosi solo sull'assistenza, che tiene attiva perché non si comporta come altri che ti mollano dicendo "non lavoro più per quella società".
FTTKO Con tutto il rispetto Andrea, so che lavori per Tiscali e cerchi di dare una mano, ma questa cosa che scrivi non è vera; se vuoi puoi specificare meglio ma scritta così non è vera.
Questo è quanto riportato nell'esito della segnalazione.
Che sia vero o meno non è di mia competenza.
Ad ogni modo ti ho detto come vogliono che tu faccia, quindi se lasci solo il PC collegato per qualche giorno e il WiFi spento e rifai 2-3 volte al giorno i test su Tiscali la segnalazione sarà gestita. Potrebbero volerci 1-2 settimane di sacrificio.
giuse56
lasciando perdere per un attimo la questione del provider serio, perchè penso sia tutto relativo... cambiando operatore non rischio di portarmi dietro il problema? Cioè tutti gli operatori userebbero la linea TIM che tutt'ora sto utilizzando. Non riesco a capire tecnicamente cosa cambierebbe.
FTTKO cambiando operatore non rischio di portarmi dietro il problema?
Il rischio c'è ma dipende dalla reale specifica causa del tuo rallentamento
- Modificato
FTTKO Dipende da che operatore sottoscrivi e se userà il kit VULA-NGA saturo o meno. Diciamo che andando direttamente con TIM risolveresti al 99 % i tuoi problemi.
Potresti scegliere anche un operatore che usa anche EasyIP oltre ai kit VULA/NGA Tim, così saresti al sicuro, e potresti cambiare infrastruttura. Tipo klik network, fa questo servizio, e da come ne parlano sul forum sono molto disponibili e l'assistenza è TOP
andreagdipaolo ma tirare su la PPPoE dal PC collegandolo direttamente all'ONT e impostando la VLAN 835 (o cmq quella elencata nei parametri) sulla scheda di rete, bypassando quindi il router, puo' aver senso? O meglio, si' che ha senso, ma lo accetterebbero come test?
Visto che l'utente ha gia' detto di non aver fatto cambi di hardware o software, quindi sarebbe da provare per escludere il router.
Chiedo perche' quando un mio amico attivo' nel 2019 Tiscali OFS, gli portarono un Technicolor con la WAN difettosa e il problema visibile era proprio questo, upload inesistente. La connessione diretta all'ONT oppure con altro router invece andava bene. Poi gliel'hanno sostituito con uno ZyXEL e si risolse cosi'...
LATIITAY ma tirare su la PPPoE dal PC collegandolo direttamente all'ONT e impostando la VLAN 835 (o cmq quella elencata nei parametri) sulla scheda di rete, bypassando quindi il router, puo' aver senso? O meglio, si' che ha senso, ma lo accetterebbero come test?
No
Al massimo può provare con un altro router, ma il servizio clienti vuole che i test siano fatti con la loro CPE.
Se vuole può anche terminare la PPP diretta sul PC (ma alcune schede non fanno settare la VLAN) però dubito che noterà miglioramenti e non si potrà usare come prova.
Aiutatelo voi
andreagdipaolo eh non lo so allora... Se non ti risultano guasti ne' saturazione, allora o e' la CPE o l'ONT o il PC... O i cavi... Almeno cosi' si poteva escludere la CPE...
LATIITAY ne' saturazione
Come fa ad essere saturo l'upload
Dai...
Magari è una domanda stupida... Il tipo di utilizzo che si fa della connessione può influire su qualche blocco? Ad esempio usando servizi come Google Stadia o lo streaming verso youtube può provocare l'attivazione di qualche strozzamento della connessione? Strozzamento che poi è rimasto "attivo".
FTTKO Non è prevista alcuna forma di shaping e anche se ci fosse agirebbe sul singolo servizio
LATIITAY
tralasciando le richieste di tiscali su come devono essere fatte le prove per dimostrare la problematica ecc ecc.. da cell collegato wi-fi 5Ghz (con solo quel dispositivo connesso ) l'upload mi da 8 Mbps (il down 160) collegato con server tiscali di milano e perdita 1.5%; tutto ciò non è indicativo che il problema NON siano i miei dispositivi/cavi (ovvero tutto ciò che parte dopo il router) ma a monte
@ tutti
Butto lì anche questa ipotesi... ho visto che nella cassetta nel locale cantina ci sono due nuovi allacciamenti... magari il tecnico nel fare i lavori sui due nuovi allacciamenti ha creato qualche problema al mio cavo.