ZTE MF289F - Raccolta versioni firmware - Ci serve il vostro aiuto!
Grazie per le risposte.
Di fatto quando entro nel router e clicco su "Impostazioni avanzate" -> "Ripristino delle impostazioni di fabbrica" tutto funziona di nuovo (l'ho fatto x due volte in questi giorni) e quindi pare che il firmware "riprenda" qualcosa dalla vecchia config. che nell'aggiornamento non c'è.
Invece, se semplicemente tolgo corrente e riaccendo molti dei Client che prima erano connessi non funzionano più; restano connessi solo il cellulare e le telecamere. I Client suddetti non si connettono al router anche se ripeto da zero le procedure di registrazione perchè pur trovando la rete del router (infatti il numero di Client il router me lo dà giusto nella sua prima schermata di home-page) poi non si "parlano".
Quindi pare che spegnendo ricarichi l'ultima versione del firmware, cioè quella col baco dopo l'aggiornamento che è la ....B10
Infine vorrei chiedere a "cb900f" qual'è la versione del suo firmware che funziona bene dopo l'aggiornamento.
Grazie
CarloCelle47 Infine vorrei chiedere a "cb900f" qual'è la versione del suo firmware che funziona bene dopo l'aggiornamento.
Grazie
quando lo riaccendo te lo faccio sapere
Posso chiedere qui per installare il firmware openwrt? Da dove si parte?
Vi anticiperei che poi avrei bisogno di collegare un access point via cavo eth a questo router, non ci sono problemi vero?
- Modificato
CarloCelle47 Anch'io ho lo stesso problema: ho contattato il 190, che ha inoltrato il problema ad un tecnico. Sono stato ricontattato la sera stessa dal tecnico, che mi ha detto di farmi mandare un altro router e di richiamare il 190 dopo circa un'ora per verificare che la segnalazione fosse avvenuta. Richiamato il 190, mi è stato comunicato che il tecnico aveva aperto la segnalazione e che la spedizione dovrebbe avvenire a breve. Tutto questo circa 10 giorni fa, sto ancora aspettando (considerando che di mezzo c'era Ferragosto, non so quanto tempo ci vorrà).
P.S. Ho chiesto al tecnico se fosse un problema di firmware, mi ha risposto che se così fosse avrebbero molte più segnalazioni riguardo a questo problema.
P.P.S Avevo aperto un thread per vedere se qualcun altro avesse il mio stesso problema.
- Modificato
aidunno Posso chiedere qui per installare il firmware openwrt? Da dove si parte?
da Google!
https://firmware-selector.openwrt.org/?version=23.05.0&target=ipq40xx%2Fgeneric&id=zte_mf289f
Leopoldo
Grazie Leopoldo. Per il momento il mio router sta funzionando, con le impostazioni di fabbrica.
Ho concordato col servizio di VF che a inizio settembre li richiamo se ho ancora problemi.
- Modificato
cb900f
questa già non l'avevo trovata
avevo trovato questo https://git.openwrt.org/?p=openwrt/openwrt.git;a=commitdiff;h=0de6a3339f1aadc1de2c9371435e3de239a00645
boh, comunque mi ci devo mettere, perché l'interfaccia di gestione originale è proprio un po' così.
c'e da comprare un aggeggio mi era sembrato di leggere
quanto ci si mette in tutto?
Alla fine ho chiesto a VDF di cambiare il router, perchè il problema si è ripresentato. C'è voluto un pò a chiarire con i tecnici la situazione ma al terzo contatto è andata ok.
Appena acceso il router, senza la SIM, ho disabilitato l'update automatico. La versione con cui è arrivato è la ...B0.1 (ricordo che nel primo era la ...B1.0).
Ad oggi sono 15 gg che sta funzionando bene con tutti i miei client IoT collegati senza problemi. Spegnendo e accendendo si ricollegano tutti. Grazie e saluti a tutto il forum.
@"stich86" @"cb900f" anche a me sembra strano ma non ci vuole molto a togliersi il dubbio, basta resettarlo senza SIM, e controllare la versione.
A me segnala un aggiornamento ma mi son guardato ancora dal farlo, chi lascia la strada vecchia per la nuova..., ho la versione T1 e mi chiedo se anche su questa possa provocare lo stesso problema.
cb900f andrò un po’ OT ma ho un paio di domande sull’MF289F. Con il nuovo firmware B11 c’è ancora il problema della B20 che non aggrega? Impostato in automatico, senza usare l’hack di miononno, rischio che prenda la B20 senza nessuna CA, oppure cerca comunque di aggregare più bande possibili escludendo quest’ultima? Inoltre se andassi ad impostare io manualmente, ad esempio, la B1+B7+B3 in caso di riavvio o di spegnimento delle bande da parte della BTS ritornerebbe poi a funzionare in automatico?
Scusate ancora per l’OT
- Modificato
stefanopenna alla prima domanda non so cosa rispondere, il router mi segnala che c'è un aggiornamento ma cautelativamente non l'ho mai fatto. Poi, per quanto ho potuto appurare sul mio MF289F, Vodafon FWA versione AT1 e firmware V.1.0.0B06 non aggiornato, spengendolo e riaccendendolo le impostazioni dell' hack vengono mantenute, ovviamente si pesca la primaria a casaccio tra queste, non essendo impostabile. La b20 ora non ce l'ho, essendo passato da Postemobile a Iliad sulla BTS che ora punto ho la b28, che prima non avevo, e non più la b20. Per quanto possa ricordare, sotto Postemobile con settaggio in AUTO non mi ha mai selezionato la b20 come primaria ma forse è solo un caso, per capire quale fosse la velocità con la sola b20 e capire cosa mi stavo perdendo (da me ridicola e quindi anche sbloccandola non mi cambierebbe nulla) , avevo dovuto impostare la sola b20 da hack. A onor del vero, anche la b28 sotto Iliad da risultati trascurabili, per evitare che me la imposti come primaria all'accenzione, ho settato 7+3+1 da hack
- Modificato
stefanopenna mi sono armato di coraggio e ho fatto l'upgrade del firmware. Prima mi ha installato la B7 poi la B11, ma per quanto riguarda le aggregazioni non è cambiato nulla.
Poi ho constatato che sul mio router la B28 di Iliad ha lo stesso comportamento che aveva con la B20 di Postemobile. Se impostato in AUTO e casualmente la prende come primaria, anche se avviene raramente, poi non aggrega altre bande, quindi andrebbero impostate solo le altre bande con l'hack di Miononno.L'unica soluzione con questo router, senza smanettamenti del firmware, è la versione Gigacube Tedesca, sperando poi che, verosimilmente, nel mio caso con la B28 si comporti come con la B20, fermo restando che è la BTS, l'operatore e la relativa infrastruttura che fa la vera differenza, io in qualche occasione supero i 100Mbps per poi crollare in altre sotto i 10, con un segnale decente. Incoraggiato dal test di Miononno, ho pure provato una ZLT X11 5G, nonostante mi agganciava la N78 invece di migliorare andava peggio (restituita)
Fabio_rm Grazie mille
Pecio86 no scusa, ho letto distrattamente, mi riferivo al discorso di cui sopra, riguardo alla B20 e alla B28, se aggancia per caso quelle poi non aggrega nulla, ma se le escludi e imposti altre bande con l'hack poi sembra mantenere l'impostazione anche riaccendendolo, dopo gli aggiornamenti su questo non cambia nulla