documibozu
Allora: ho installato openwrt-22.03.5-ipq40xx-generic-zte_mf289f-squashfs-sysupgrade.bin tramite la seriale, come documentato sul sito ufficiale di OpenWrt.
Dopodiché, tramite System > Software, dal pannello via web, ho aggiornato le liste dei pacchetti disponibili e ottenuto l'elenco dei relativi aggiornamenti.
L'elenco completo lo puoi vedere qui: https://i.imgur.com/xcajwyc.png
Ho quindi aggiornato i due pacchetti in cima alla lista e dopo il riavvio, non mi funzionava più il WIFI (2.4ghz, il 5ghz non l'avevo configurato nemmeno prima, quindi non l'ho toccato).

Purtroppo allo stato attuale non ho i log di errore, dato che ho rifatto il flash di OpenWrt ed evitato di aggiornare quei due pacchetti... Dovevo installare il modem questo weekend in un posto dove non avrò accesso comodo se non da remoto e quindi volevo un dispositivo funzionante/stabile.

Mentre ho scritto questa risposta, ho visto che la scorsa settimana è uscita la 23.05.0 (proprio alcuni giorni dopo che ho installato la 22.03.5...) Non ho ancora provato ad aggiornarla, ma a questo punto rimanderò l'installazione del modem di ancora una settimana per aggiornare l'ultima versione e fare un po' di test.
A questo punto, come mi consigli di procedere con l’aggiornamento? 😀

    Huntz

    Ok, ho capito.
    Ti consiglierei di installare la 23, che è appena uscita e funziona bene.
    Creati l'immagine tramite openwrt firmware selector:
    https://firmware-selector.openwrt.org/
    Ricordandoti di aggiungere nello spazio apposito i pacchetti che ti servono (tipo luci-qmi).
    Dopodiché flashala sopra quella che hai, così ti riprende tutte le configurazioni o quasi, senza smadonnare a ripartire da zero.
    ATTENTO: di default non sempre installa luci neppure se inserisci un pacchetto che prevede come dipendenza luci (ossia se gli dici di installarti luci-qmi lui ti installa questo ma non luci e alla ripartenza ti trovi senza Gui). Quindi controlla che ci sia tra i pacchetti.

    • Huntz ha risposto a questo messaggio
    • Huntz ha messo mi piace.

      documibozu
      Bene, sono riuscito ad aggiornare alla 23.05.0 creandomi l'immagine dal firmware selector, aggiungendo un po' di pacchetti come suggerivi.
      Funziona tutto come prima, ottimo!
      L'unica cosa che non ho ben capito è questo errore "Image check failed:" che mi si è presentato appena ho caricato l'immagine nuova https://i.imgur.com/JQK8Ol8.png
      Ad ogni modo, ho incrociato le dita, spuntato il "Force upgrade" e tutto è andato liscio 😅

      Grazie ancora!

        Huntz
        Parrebbe che l'mf289f non fosse ancora migrato a DSA (che è il nuovo modello software di switch).
        Quell'avviso ti dice che con la migrazione perdi tutte le configurazioni precedenti dello switch, probabilmente tu non avevi nessuna VLAN e quindi no problem.

        10 giorni dopo

        @stich86 Ciao da quel che ricordi hai fatto un backup da Qualcomm NV Tools di NV Items e poi lo hai modificato? O cos'altro? Provando a fare un dump qcn da QPST in modalità edl il modem viene rilevato in modalità edl ma non fa andare avanti perchè c'è l'errore No phone. Qualsiasi info sarebbe utile per la questione Volte.

        • stich86 ha risposto a questo messaggio

          erminio allora da quel poco che ricordo avevo usato questi tool https://github.com/JohnBel/EfsTools per estrarre dal file mbn di Vodafone Italia le conf e poi riscrivere sempre nell'EFS.

          Teoricamente, e dico teoricamente, si potrebbe evitare questa cosa e provare ad attivare l'autoselect tramite UIM usando il file /nv/item_files/mcfg/mcfg_autoselect_by_uim (non ricordo se c'è di default, nel caso ci sia dentro dovrebbe essere ad 1 anziché 0 o vuoto)

          In quel modo il modem, in base alla SIM inserita, dovrebbe estrarre l'MBN dell'operatore di appartenenza e far andare la parte VoLTE (FORSE)

          Se hai modo di provare facci sapere, almeno possiamo metterlo "nero su bianco"

          P.s.: ho visto che hai cancellato il msg precedente, non è che non ho voglia di risponderti, ho una vita privata come molti altri e spesso mi dimentico di leggere e\o rispondere a tutti 😃

          • erminio ha risposto a questo messaggio

            stich86 Il file non c'è e a quanto ho capito va scritto con efsTools giusto? Provando con efsTools a dare il comando efsInfo mi restituisce "Critical error. Access Denied: COM6". Consigli?
            Comunque non era mia intenzione offendere nessuno ed infatti ho cancellato il messaggio per evitare malintesi, mi scuso se è sembrata una pretesa nei tuoi confronti.

            erminio Qualche guida trovata online fa riferimento al fatto che efsTools dovrebbe rilevare il dispositivo in modalità diag, è necessario o manca qualcosa? nel caso dovrei editare il build.prop?

            • erminio ha risposto a questo messaggio

              @stich86 Ho scritto nel build.prop
              persist.sys.usb.config=diag,serial_cdev,rmnet,adb
              sys.usb.config=diag,serial_cdev,rmnet,adb
              ma non funziona. Mentre provavo comunque ho sbagliato a scrivere il comando remserial e ricevevo questo errore
              open the diag port -- server mode Open diag port failed: 7e. Può essere quindi che c'è bisogno di modificare il comando remserial per portarlo in diag mode?

              erminio Chiaramente se per efsTools c'è effettivamente bisogno della diag mode

                erminio non capisco cosa stai cercando di fare..
                se smonti il modulo e lo attacchi al PC dovresti già vedere l'interfaccia di DIAG e ci puoi comunicare con tutti i classici software Qualcomm (QPST & co.)

                Nel caso tu voglia fare l'attività via rete, fai riferimento alla mia vecchia guida per abilitare la B20 nelle combo:

                https://forum.fibra.click/d/32421-zte-mf289f-vodafone-fwa-sblocco-aggregazione-b20-su-modello-vfit/39

                • erminio ha risposto a questo messaggio

                  stich86 Provando a metterlo tramite adattatore viene rilevato solo come adb

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    erminio in realtà dovresti avere anche altri dispositivi
                    Non ti appaino nel device manager?

                    • erminio ha risposto a questo messaggio

                      stich86 Si ma sono senza driver RmNet + 3 Zte mobile broadband

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        erminio devi forzarli, scarcati quelli per il 286 e prova a vedere qual'è alla fine la DIAG buona in base all'ID del BUS USB

                        oppure più semplice usa remserial da lui, però in quel caso per QPST ti devi collegare usando l'IP del router

                        @stich86 Ho scaricato i driver da questo link https://mega.nz/file/jhJk2aKS#96O45WMxWELOmEYTOHN7M7qW5XPrBfw46s-mZIoeTWs
                        Gestione dispositivi -> driver con percorso istanza finale 0002 -> selezionato la cartella winall per i driver da disco driver -> driver non caricato ed errore di immagine non valida. Quando provo ad installarli dall'elenco seleziono la cartella winall ma poi come fa a selezionare quello corretto?

                        • stich86 ha risposto a questo messaggio

                          erminio scrivimi su TG (lynx_deb), lo vediamo via anydesk

                          3 mesi dopo

                          Mettendo Openwrt su questo router, cosa si perde?

                            5 mesi dopo

                            cb900f You might lose night led schedule and control over the leds and upnp as far as I can tell (I am using the latest build of OpenWrt 23.05.3) I haven't managed to get those working.... I would recommend adding 4iceG repo to get useful packages for the modem.

                            20 giorni dopo

                            Salve, mi sono appena iscritto e saluto tutti.
                            Sono utente VDF, dal 7/2023, con router FWA MF289F di cui mando le info richieste da questo thread.
                            Ho il seguente problema: dopo un aggiornamento automatico del firmware del router alla ver. CR_CDFITMF289F1 V1.0.0B10 il giorno 16/07/24 non si connettevano più al router molti dei miei dispositivi WiFi: centralina antifurto, monitor dell'impianto Fotovoltaico, range-extender, centralina di irrigazione, prese e lampadine wifi "Tapo" della TP-link. Solo il cellulare era connesso e vedeva Internet. Due telecamete sempre TP-link erano visibili dal cell. con la relativa APP.
                            Falliva il "ping" dei Client, per alcuni dei quali avevo eseguito il "binding" IP/MAC address.

                            Ho provato a cambiare alcuni parametri del router senza successo. Ho cambiato, fra l'altro, il protocollo del wifi da WPA2-PSK/WPA3-PSK a WPA-PSK/WPA2-PSK, senza risolvere.
                            Inoltre, mentre la home page del router (quella con tre cerchi coi num.1-2-3 da cui partire per vedere lo stato) indicava UN client Ethernet + 6..7 client wifi, la tabella dei client wifi connessi era vuota, vedevo solo il mio PC collegato via LAN.
                            HO RESETTATO alle impostazioni di fabbrica ed ha funzionato: senza fare nulla i client si sono connessi anche se le impostazioni del router apparentemente sono lestesse di quando non funziona. PERO' se spengo e riaccendo il router torna il problema. Credo che ricarichi gli aggiornamenti e perda qualche tabella di associazione. L'assistenza non mi ha assistito. Dicono che non possono fare il roll-back della versione del firmware. Chiedo cortesemente:

                            • Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
                            • Qualcuno di voi ha la soluzione?
                              Grazie in anticipo
                              Allego la schermata con le info del router. La ver. è B10 su hardware AT2, prima del update non sa quale fosse.
                              Aggiungo che, per ora, non vorrei aprire il router per attivare la seriale e provare con OpenWrt.

                              CarloCelle47

                              A me dopo agg. non e' cambiato nulla!

                                CarloCelle47

                                Se lo resetti rimette il vecchio FW!!

                                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile