MiloZ Cioè?

Ho fatto quei test con delle schede di rete da 1G , tanto ai fini della problematica in upload non cambia nulla.
Si direi tra i peggiori che ho visto, probabilmente dipende forse dall'abbinamento ONT-OLT o qualche altra configurazione sulla rete.
Direi però che il problema di base sia l'ONT, perchè cambiandolo, sulla stessa linea, si risolve tutto relativamente all'upstream.

intendo modem 1 Gbps, modem alla fritzbox 4060 ingresso 2.5 uscita 1 ecc

  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin no niente 2.5, io dicevo per provare a 1 Gbps, credo sarebbe interessante capire come si comportino questi ONT SFP comparandoli ai vari F601 e magari HG8010...

    nanomad ah vero la regola del drop della 80... Vabeh ma almeno non e' la seriale, si fa da "remoto" 😅

      LATIITAY
      Di mediaconverter ad 1G ne ho già alcuni (li usavo nel 2019 con Wind + SFP), lo stick ad 1G migliore in termine di performance quale sarebbe tra i vari?

      Per il 2.5G come hai detto, mi sembra sia un pò più complicato.
      Per test ad 1G se mi spieghi come poter modificare le password degli sitck posso provare.

        LATIITAY Ok allora per 1 Gbps c'è l'imbarazzo della scelta...

        simonebortolin Allora in realtà non serve tutto ciò @MiloZ non volevo spaventarti

        Prova

        • AFM TIM
        • zyxel PMG
        • dlink

        MiloZ per modificare la plaom password c'è come fare su https://hack-gpon.github.io/ per l'AFM l'huawei, zyxel e FS.com dove ho messo pure le tue prezione informazioni sul V9.

        in alcuni MA5671 vodafone si riesce a modificare la password senza sbloccarli.

        simonebortolin
        Si ho provato sia collegandoli a WAN 2.5G che a 1G.
        Con Asus GT-AX6000, Asus RT-AX86U (che ha due WAN una 2.5G e una 1G), poi altri con WAN solo ad 1G, tipo un Draytek 2927AC e qualche Netgear, giusto per vedere se cambiasse qualcosa, ma è indifferente, l'upload rimane sempre basso.

        matem7 Domani mando anche io qualche test con la 2.5 di OF con il classico MA5671A come metro di paragone

        Ok, facci sapere come va. Quale ISP?

          MiloZ Ok, facci sapere come va. Quale ISP?

          PF

          MiloZ per curiosita'... Puoi riprovare i test con l'F6005 a 1 Gbps disattivando il flow control sulla scheda di rete del computer? Vorrei capire se effettivamente con quest'ONT il flow control non e' mai il problema (come invece e' in altri casi che nulla c'entrano con la GPON)...

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            LATIITAY

            Ecco disabilitando Flow Control, uguale. Ho provato anche a disabilitare Interrupt Moderation, ma nulla:

               Speedtest by Ookla
            
                 Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
                    ISP: Dimensione
                Latency:     8.05 ms   (0.44 ms jitter)
               Download:   947.87 Mbps (data used: 1.1 GB)
                 Upload:   197.86 Mbps (data used: 278.0 MB)
            Packet Loss:     0.0%
             Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/78d277a0-0c82-4c56-a071-5b1e010c0d06

              matem7 Confermi che anche nel tuo caso con l'F6005 ottieni valori simili a quelli di MiloZ? Pare che la problematica sia più marcata in A&B (OLT ZTE) rispetto alle C&D (OLT Nokia). Nel mio caso è evidente solamente all'estero (tralasciando i server del sud Italia che, per quanto mi riguarda, interessano fino ad un certo punto).

                mirko991 Ancora non ho una linea OF 2.5, domani vengono ad attivarla, ad oggi ho potuto testare l'ONT F6005 con TIM e i risultati sono comparabili, qui c'è la discussione dedicata e credo sia meglio spostarsi li per continuare a parlare dell'argomento.

                Considera comunque che i server al sud Italia sono un buon indice della problematica, soprattutto se abiti a Nord

                  matem7 esiste anche iperf3 verso ping-90ms.online.net che e' ping.online.net pero' artificialmente "ritardato"

                  LATIITAY Di Realtek con il chip RTL9601CI invece ci sta l'AFM0002TIM che anche ha la web GUI sbloccata.

                  Riguardo l' AFM0002TIM qui leggo che ha il RTL9601B: https://hack-gpon.github.io/ont-technicolor-afm0002

                  Vedo che si trovano facilmente usati su ebay. Basta quindi collegarli e al volo tramite webgui cambiare la password?

                  Ricapitoliamo un'attimo: fino ad ora gli ONT 1G esterni ZTE forniti da OpenFiber (almeno i primi due tipi, perchè del terzo v9 si conosce poco) montavano tutti dei SoC proprietari ZTE mi pare di aver capito, è così?
                  Quindi il paragone tra questi ed eventuali stick Realtek\Lantiq è una totale incognita.

                  Con Wind avevo uno stick Huawei MA5671A4 e funziova piuttosto male perchè in downstream su certi server non superava i 500mbit, tolto subito di mezzo. Che SoC avrebbe questo?

                  P.S: se c'è un'altra discussione dedicata più specifica spostiamoci pure li (non so quale sia)

                    MiloZ Vedo che si trovano facilmente usati su ebay. Basta quindi collegarli e al volo tramite webgui cambiare la password?

                    In linea teorica sì, è possibile che devi sbloccare l'accesso alla webgui con un comando iptables che verrà aggiunto a breve nella wiki.

                    MiloZ Ricapitoliamo un'attimo: fino ad ora gli ONT 1G esterni ZTE forniti da OpenFiber (almeno i primi due tipi, perchè del terzo v9 si conosce poco) montavano tutti dei SoC proprietari ZTE mi pare di aver capito, è così?
                    Quindi il paragone tra questi ed eventuali stick Realtek\Lantiq è una totale incognita.

                    Sì.

                    MiloZ Con Wind avevo uno stick Huawei MA5671A4 e funziova piuttosto male perchè in downstream su certi server non superava i 500mbit, tolto subito di mezzo. Che SoC avrebbe questo?

                    Il classico lantiq, quello che nel primo topic di questo thread (https://forum.fibra.click/d/32419-problema-e-test-upload-ont-zte-f6005-per-ftth-25-gbps) @matem7 va a piena velocità.
                    Questo stick per andare a piena velocità deve essere moddato e messu su il firmware "china".
                    Altrimenti con carlito/huawei rooted (gli altri due firmware disponibili) avrai un cap di 150 Mbps, però 500 Mbps sono molto bassi. Io ho visto quello stick fare senza problemi anche 800 Mbps su Wind3 a padova.

                    Non so da dove arrivi il 4, però questa è la wiki https://hack-gpon.github.io/ont-huawei-ma5671a.

                    Questo stick in realtà di persé è ottimo ed è ancora credo il migliore in commercio, ovviamene come lo zte f6005 ha bug software.

                    Da hwupgrade (https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2574932-p-39.html) leggo che i 500 li facevi sui server hard, considera che questo stesso stick va a velocità piena a decine di persone, e supporta i 2.5 Gbps, secondo me è solo una incompatibilità olt-ont lato mib e basta (oppure il tuo stick è fallato)

                      MiloZ si' e' vero e' il B non il CI, mi ricordavo male.

                      MiloZ Vedo che si trovano facilmente usati su ebay. Basta quindi collegarli e al volo tramite webgui cambiare la password?

                      Bisogna loggarsi al volo con PuTTY (se usi Windows) con user admin e password system per eseguire questo comando /bin/iptables -D INPUT -p tcp --dport 80 -j DROP e poi ci si puo' collegare normalmente via browser.

                      MiloZ Ricapitoliamo un'attimo: fino ad ora gli ONT 1G esterni ZTE forniti da OpenFiber (almeno i primi due tipi, perchè del terzo v9 si conosce poco) montavano tutti dei SoC proprietari ZTE mi pare di aver capito, è così?

                      Si'.

                      MiloZ Quindi il paragone tra questi ed eventuali stick Realtek\Lantiq è una totale incognita.

                      Eh si'. L'F6005 pero' monta il Realtek RTL9601D ma usa software proprietario ZTE invece di quello Realtek.

                      L'F601v9 non si sa perche' nessuno ancora lo ha mai aperto...

                      MiloZ Con Wind avevo uno stick Huawei MA5671A4 e funziova piuttosto male perchè in downstream su certi server non superava i 500mbit, tolto subito di mezzo. Che SoC avrebbe questo?

                      E' Lantiq come lo Zyxel, pero' la versione di firmware incide molto...

                      simonebortolin In linea teorica sì, è possibile che devi sbloccare l'accesso alla webgui con un comando iptables che verrà aggiunto a breve nella wiki.

                      Gia' ci sta 😉

                        simonebortolin Da hwupgrade (https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2574932-p-39.html) leggo che i 500 li facevi sui server hard, considera che questo stesso stick va a velocità piena a decine di persone, e supporta i 2.5 Gbps, secondo me è solo una incompatibilità olt-ont lato mib e basta (oppure il tuo stick è fallato)

                        No, sicuramente non era fallato, anche altri utenti con WInd avevano le stesse prestazioni deficitarie con questo SFP (praticamente tutti quelli che hanno provato a confrontarlo con l'ONT esterno Huawei HG8010H).
                        Sarà stato un problema software o qualche configurazione degli OLT Wind.

                          MiloZ Con lo huwaei è un attimo farsi del male con i mib sbagliati. Se wind usciva con la configurazione errata i problemi c'erano eccome. Figurati che su OS sono riuscito a castrarmi a 100Mbit con quell'ONT e i mib configurati male lato numero di code/buffer😵‍💫

                          MiloZ anche altri utenti con WInd avevano le stesse prestazioni deficitarie con questo SFP

                          Si lo so, ma non 500 Mbps. Io ho visto 800 Mbps (cioè i 940- 150 Mbps del classico cap dell'MA5671a, mi sembra strao così poco) con Wind3 e MA5671A.

                            simonebortolin ma io rifarei i test oggi invece che stare a guardare a test vecchi con chissa' quali config sugli OLT Wind che magari sono state pure sistemate nel tempo... 😅

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile