- Modificato
MiloZ , in pratica, serve un media converter come il https://www.fs.com/it/products/104627.html oppure mi sembra un TP-Link che si trova anche su Amazon (@simonebortolin?). Ci si infila l'SFP, e poi ci si collega alla Ethernet normalmente.
Per configurarli hanno una web GUI (o alcuni vanno prima sbloccati da telnet o seriale). Il PMG3000 (Lantiq) e l'AFM0002TIM (Realtek) hanno la web GUI gia' sbloccata e funzionante.
Questo a 1 Gbps, per provare a 2.5 Gbps con gli stick che lo supportano diventa invece abbastanto piu' complesso (e costoso)...