simonebortolin ok. Tutto quello che vuoi. Ma allora, perché anche Tim non setta a 2.400 circa ?
Differenza velocità e overhead GPON tra Tim e Open Fiber nei profili da 2.5 Gbps
Mistersimon chiedilo a chi lavora in tim.
[cancellato]
- Modificato
Mistersimon Perché così si tengono margine di overhead sull albero Perché in Tim c'è ancora gente che sa fare il proprio lavoro, in OF devono ancora farne di strada e fanno le cose alla google in beta tanto se schianta qualcosa poi vedremo, tenere gli utenti down 2 o 3 ore per loro è la normalità, approccio lecito o meno ma la differenza secondo me è questa.
[cancellato] Grazie mille. Se è così, in TIM fanno benissimo.
[cancellato] Io invece di gettare m***a su open fiber la ringrazierei se no in saremmo ancora in Fttc e chi è a 1300 metri dal cabinet va a farsi benedire. Non ha senso giudicare per come gestiscono il profilo 2,5 gbit/s no?
[cancellato]
gabbo-1234- Ma che c'entra la bontà del progetto Openfiber con la loro capacità tecnica e soprattutto approccio alla tecnologia di rete?
Hai letto il mio messaggio?
Se hai visto quest'anno, pop saturi in Area nera lasciati cosi per mesi, pop che schiantano per il caldo o per i blackout etc etc, questo è l approccio dell innovatore cioè faccioa tante cose ma tutte un po in beta senza pensare ai livelli di servizio.
Invece Tim parte dal presupposto che quello chr mette a terra deve essere robusto.
- Modificato
[cancellato] evitiamo di foderare gli occhi di prosciutto, please. Come se TIM non avesse le sue cappellate qua e là per l’Italia.
Tutto ciò per cosa, 100Mb scarsi? Io una differenza di 100Mb di profilo la pago. Non uccide l’albero comunque, ci sono altri meccanismi in gioco.
[cancellato]
- Modificato
x_term Ovviamente è la mia opinione, Tim ce le avrà le sue cappellate per l italia ma difficilmente lascia tutto il nord est senza connessione perché gli si è schiantato qualche apparato e soprattutto la cosa è capitata 2 3 volte in un anno.
Cmq sono i miei 2 cent della mia personale visione, su come viene affrontata la parte progettuale e tcenica e i relativi approcci.
[cancellato] se non ci fosse stata open fiber io sarei ancora nel 2022 con una adsl 6 mbs,magari Tim pensa più ai livelli di servizio, ma ricordiamoci che senza open fiber le Aree Bianche sarebbero state abbandonate per ancora molto tempo.
R3liox guarda che nelle aree bianche è lo Stato che sta pagando l'intervento, Open Fiber ha solo vinto il bando e se non ci fosse stata l'avrebbe vinto qualcun altro
[cancellato]
simonebortolin TIM mette margine anche sul download mi pare di ricordare, è che ovviamente con una porta fisica in cascata a 1Gbps "muri" prima su questo lato che sul profilo lato ONT (non mi pareva mettessero policer al concentratore, tanto hai i profili distribuiti all'apparato client che ti fanno policer distribuito senza impattare sulle risorse di calcolo del provider).
Comunque però i conti non mi tornano, mi sa che lo speedtest è un po' "generoso" nelle metriche... se parliamo di GPON il datarate "grezzo" lato GEM è di 2488Mbps in downstream, togli l'overhead PPPoE, togli overhead ethernet... come fa a fare 2348Mbps di "throughput"?
[cancellato] TIM mette margine anche sul download mi pare di ricordare, è che ovviamente con una porta fisica in cascata a 1Gbps "muri" prima su questo lato che sul profilo lato ONT (non mi pareva mettessero policer al concentratore, tanto hai i profili distribuiti all'apparato client che ti fanno policer distribuito senza impattare sulle risorse di calcolo del provider).
Sì mi sembra di ricordare anche a me che nel download su hsgmii si arriva ai 990+ Mbps, però non ho né prove né certezze.
[cancellato] Comunque però i conti non mi tornano, mi sa che lo speedtest è un po' "generoso" nelle metriche... se parliamo di GPON il datarate "grezzo" lato GEM è di 2488Mbps in downstream, togli l'overhead PPPoE, togli overhead ethernet... come fa a fare 2348Mbps di "throughput"?
Son comunque 140 Mbps di overhead... Comunque in effetti si è un po' tanto anche su fastweb si vedeva 2.2 Gbps e non di più.
- Modificato
[cancellato] lato GEM è di 2488Mbps in downstream, togli l'overhead PPPoE, togli overhead ethernet...
In questo caso non si sommano tutti e 3 perché le ethernet è 2500Mbps, quindi in sostanza vengono fuori 2372Mbps:
handymenny In questo caso non si sommano tutti e 3 perché le ethernet è 2500Mbps, quindi in sostanza vengono fuori 2372Mbps:
Stai dicendo che non ci va l'overhead ethernet nel gpon? E come farebbe a funzionare la parte Mac?
[cancellato]
- Modificato
handymenny No, perché GPON veicola all'interno dei frame GTC interi frame L2, quindi tutto l'overhead ethernet ce l'hai.
I conti sono comunque sbagliati se lo vuoi vedere lato WAN, perché in quel caso hai 1500B di MTU, e 8 byte in più di overhead a livello L1/L2/L"2.5" dati dalla PPPoE.
Tutto questo comunque dovendola incapsulare in frame GEM entro a trame GTC di lunghezza fissa.
simonebortolin Son comunque 140 Mbps di overhead...
Ok, ma vuoi dirmi che tutta 'sta roba fa solo il 5% di overhead? Mmmmmm....
A parte che bisogna capire cosa misura speedtest, se il "goodput" a livello 7 o un (teoretico) throughput a livello 2; nel primo caso, è un po' abbondante, nel secondo caso ci potrebbe stare.
simonebortolin Sì mi sembra di ricordare anche a me che nel download su hsgmii si arriva ai 990+ Mbps, però non ho né prove né certezze.
Scusami, forse ho capito male. C'è quindi la possibilità sul profilo 1000/300 di arginare l'overhead che cappa a 940 Mbps (che per inciso mi vanno benissimo ci mancherebbe!!)??
[cancellato] trame GTC di lunghezza fissa.
Emmh no, è EPON a lunghezza fissa.
[cancellato] Ok, ma vuoi dirmi che tutta 'sta roba fa solo il 5% di overhead? Mmmmmm....
No in effetti no.
[cancellato] A parte che bisogna capire cosa misura speedtest, se il "goodput" a livello 7 o un (teoretico) throughput a livello 2; nel primo caso, è un po' abbondante, nel secondo caso ci potrebbe stare.
In effetti sarebbe da indagare come viene calcolato.
TwinParadox Scusami, forse ho capito male. C'è quindi la possibilità sul profilo 1000/300 di arginare l'overhead che cappa a 940 Mbps (che per inciso mi vanno benissimo ci mancherebbe!!)??
Teoricamente sì, almeno su Vodafone dovrebbe essere possibile, su tim non ho ricordi.
Non avevamo già discusso di ciò?
[cancellato]
simonebortolin Emmh no, è EPON a lunghezza fissa.
Eh no, contrario GPON è "erede" delle ATM/SDH con trame a lunghezza fissa. Dentro alle trame GTC di 125µs vengono encapsulati più frame GEM (a lunghezza variabile) che racchiudono trame ethernet.
Sì, per chi legge: le reti sono una gigantesca matrioska. Busta-e-imbusta a tutto spiano.
- Modificato
Si avete ragione, stavo pensando a una cosa senza senso
L'overhead della GPON sembra dipendente dal numero di ONT, con 64 ONT mi sono trovato poco più di 2Gbps, con 1 ONT 2311Mbps - ma prendeteli con il beneficio del dubbio
Mi sono basato su questo:
- Modificato
[cancellato] Eh no, contrario
GPON è "erede" delle ATM/SDH con trame a lunghezza fissa. Dentro alle trame GTC di 125µs vengono encapsulati più frame GEM (a lunghezza variabile) che racchiudono trame ethernet.
Sì, per chi legge: le reti sono una gigantesca matrioska. Busta-e-imbusta a tutto spiano.
No beh pure EPON è a lunghezza fissa
handymenny L'overhead della GPON sembra dipendente dal numero di ONT, con 64 ONT mi sono trovato poco più di 2Gbps, con 1 ONT 2311Mbps - ma prendeteli con il beneficio del dubbio
Aiuto
Dato che la discussione si fa interessante ed è OT chiederei ai moderatori di spostare i mex 48-54 e 56-57 e 59 in nuovo thread