lt02 sui VFDE, ora non ricordo che versione aveva @SuperKali, però anche li swappando da VOIP a VOICE non andava, quindi penso fosse proprio il firmware del modulo "monco"
ZTE MF289F (Vodafone FWA) - Sblocchi e dintorni..
per quanto riguarda il cell lock funziona? Ho letto messaggi discordanti sul funzionamento e volevo capire se togliendo il modulo e usandolo esternamente le cose migliorano oppure non cambia nulla
ci sono router alternativi dove funziona tt i tipi di lock, 4-5ca 5g o 4g e possono essere modificati con fw tipo dd wrt o openwrt?
C'è modo di aumentare il timeout del router in oggetto? dopo poco mi tocca sempre riloggarmi....
grazie!
- Modificato
Hey
https://cacombos.com/device/MF289F
https://miononno.it/files/zte-v3.0b.min.txt
A(T2) ??
B1+3+7 ok why no 4x ca B1+3+7+38 or +B8
Thanks
- Modificato
stich86
Seguo questo post a distanza di tempo. Ero rimasto al fatto che su questo router non si potesse abilitare il volte...invece da quanto ho capito sei riuscito ad attivarlo su una versione HW T1 italiana.
Ho letto entrambi i post ma non ho trovato come fare...hai scritto una guida?
Ciao, chiedo anch'io se possibile utilizzare il voLTE sulla versione T1. Grazie
Ciao,avrei una domanda per i possessori dello zte mf289f...non ne posseggo uno ma uso la saponetta r216z e vorrei acquistarlo... Sulla pagina nel modem ci sta qualche pulsante per disattivare e riattivare la connessione?e se c'è, lo fa in modo rapido?e cambia l indirizzo ip pubblico?sullo zte r216z è così e lo faccio in una manciata di secondi...
Ciao a tutti, avrei bisogno di una conferma: mf289f Vodafone t2 funziona con tutti gli operatori, è corretto?
- Modificato
Hello guys! I apologize in advance for not knowing Italian! That's the only place I could find accurate information about this router.
stef07 Yes, it works for me on Cosmote Greece
@stich86
1) Is this guide still relevant for the openwrt firmware? I am asking because I couldn't find any other info on how to install it correctly and the device doesn't seem to be listed in table of hardware too.
2) I should use the 3.3V ttl mode of the adaptor via those 2 jumpers like shown on its picture right?
3) I should connect the routers
i) GND to the adaptor's GND
ii) TX to the adaptor's RX
iii) RX to the adaptor's TX
right?
I read about those in the b20 unlocking guide
@stich86 Ho un MF289F vodafone IT sbloccato con B20 grazie alla tua guida e sarei interessato a installarci OpenWRT. Ho un paio di domande: con Openwrt è possibile selezione la banda primaria oltre che a quelle aggregate? Con il firmware ufficiale e l'hack JS è possibile solo selezionare quali band il modem aggancia, ma non si può scegliere la primaria. Le velocità di download 4G rimangono le stesse o il modem 4G con i driver Openwrt è un po' più lento (mi interessa solo la parte 4G, non quella wifi)? Infine: è possibile ritornare alla versione firmware originale VF, se si come?
Fabri01 la primaria penso anche con OpenWrt cambi poco, perché alla fine sono sempre comandi AT che vengono mandati al modulo. Per tutte queste info ci sono i tool per LuCi del buon @IceG che trovi sul suo git.
Se hai una BTS che ti da 200-300mbit/s non noti differenze nemmeno in Wi-Fi, certo l'offload non c'è quindi oltre una certa soglia la CPU finisce di aiutarti, ma c'era una persona a cui reggeva tranquillamente quasi 500Mbit/s (con una cara BTS Wind bella pompata)
Per il revert è scritto tutto sul commit quando ho fatto la richiesta di aggiungerlo ad OpenWrt, te lo link qui per comodità: https://github.com/openwrt/openwrt/pull/11044/commits/5951cd6eddb1ee661a1c9bcf1a3252ed61002ec7