• FTTHInfratel
  • Presunta configurazione errata OLT | AREA BIANCA C/D

giusgius questo volevo dire

Si, ed io invece che trovo comparativamente poco professionale OF (mi spiace per il sempre gentile e disponibile Tizio), vista la "cortesia" degli altri.

    mark129 Il punto è anche un differente target. Un'utenza domestica ha un valore molto diverso da un contratto di transito. Poi che ci sia sempre l'interesse di migliorarsi anche lato loro è chiaro, ma bisogna distinguere bene cosa è dovuto da cosa non lo è

    Comincio a pensare che gli ONT abbiano voce in capitolo relativamente a questa problematica.
    L'ultimo ZTE (terzo modello) per i profili ad 1G è nettamente più performante dei due precedenti, alcun linee su cui ho testato, che ad esempio su cert server "ostici" (hetzner\proserve) andavano sui 40MB\s (con i precedenti ONT) , ora 120Mb\s fisso:

    http://speed.hetzner.de/10GB.bin

    http://mirror.proserve.nl/centos/7.9.2009/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-2009.iso

    La differenza è netta anche su altri server. Si vede proprio che ha una marcia in più, partendo subito a palla senza droppare la velocità.

      MiloZ
      Considerando che sono apparati che devono fare autenticazione e poco più che la "traduzione" da un mezzo all'altro è abbastanza brutto vedere che inficino le prestazioni.
      Non è che vanno in una sorta di limitazione termica ?
      Alcuni modelli scaldano come fornetti. Magari andrebbe fatta una prova forzando un raffreddamento ad aria.

        MiloZ Comincio a pensare che gli ONT abbiano voce in capitolo relativamente a questa problematica.

        Te lo avevo già detto tempo fa in una questione miniONT SFP vs ONT esterni😉

        MiloZ L'ultimo ZTE (terzo modello) per i profili ad 1G è nettamente più performante dei due precedenti, alcun linee su cui ho testato, che ad esempio su cert server "ostici" (hetzner\proserve) andavano sui 40MB\s (con i precedenti ONT) , ora 120Mb\s fisso

        Gli ultimi ZTE dovrebbe essere ispirato all'huawei hg8010h

        Technetium Non è che vanno in una sorta di limitazione termica ?
        Alcuni modelli scaldano come fornetti. Magari andrebbe fatta una prova forzando un raffreddamento ad aria.

        No, è colpa dei programmatori che cannano le dimensioni dei buffer e/o delle code, lo ZTE F6005 ha problemi in upload nei server "lontani".

        @MiloZ guarda se c'è una relazione tra ping verso il server e velocità di download/upload, se c'è ed è inversamente diretta è colpa delle dimensioni dei buffer e/o delle code.

        In qualsiasi caso gli ONT, come TUTTI gli apparati per connessioni best effort sono studiate per garantire sì 1/2.5 Gbps, ma solo nei test effettuati da loro: aka tutto ciò che non testo non mi interessa.

        Technetium Considerando che sono apparati che devono fare autenticazione e poco più che la "traduzione" da un mezzo all'altro è abbastanza brutto vedere che inficino le prestazioni.

        Il problema di fondo che la traduzione non è prendere un bit in rame ed inviarlo in segnale ottico, c'è da fare delle modifiche al pacchetto (eth -> GPON), c'è da aspettare che il mezzo condiviso dia il via ad inviarlo.

          simonebortolin Il problema di fondo che la traduzione non è prendere un bit in rame ed inviarlo in segnale ottico, c'è da fare delle modifiche al paggetto (eth -> GPON), c'è da aspettare che il mezzo condiviso dia il via ad inviarlo.

          Certo, per "traduzione" intendevo proprio quello.

          Che differenza può fare un server "vicino" o uno "lontano" ?

            Technetium Che differenza può fare un server "vicino" o uno "lontano" ?

            Secondo me che per quello vicino il buffer si svuota prima o che alcuni algoritmi di controllo della congestione fanno scelte meno "conservatrici" in questi casi

              handymenny
              Ah ok.. si, in uno scenario a connessione "singola".
              Io pensavo più alla banda globale. Tipicamente non è che scarichi da uno solo server e non fai altro.. nel frattempo c'è il resto del traffico che deve andare.

                Technetium il problema c'è solo sulla singola destinazione infatti, se fai un mix di traffico (latenze diverse, algoritmi tcp diversi) non dovresti avere problemi a saturare, con alcune destinazioni che prevarranno su altre.

                La "soluzione" forse è abbandonare TCP 😂
                O anche abbandonare Windows che ha poca flessibilità da questo punto di vista (con Linux si riesce a compensare)

                  handymenny La "soluzione" forse è abbandonare TCP 😂

                  Oppure non farsi troppi problemi perché su destinazioni diverse i 2.3/1 Gbps li fai

                  MiloZ L'ultimo ZTE (terzo modello)

                  Quello che ha formfactor uguale al Huawei insomma

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    simonebortolin Te lo avevo già detto tempo fa in una questione miniONT SFP vs ONT esterni😉

                    Il fatto che certi moduli SFP in passato fossero più "scarsi" degli ONT esterni (tipo quelli che forniva Wind ai tempi) ce ne accorgemmo già nel 2019 (l'effetto con i moduli SFP era analogo ai problemi postati sopra), che poi tra ONT esterni ci fossero nuovamente differenze di questo tipo mi auguravo proprio di no, ed invece...🙄

                    In particolare che io ricordi, nessuno aveva messo in discussione questi ONT ZTE di OF 1Gbit , come se uno valesse l'altro in termini di prestazioni (vero anche che le nuove "versioni" sono apparse da poco)

                    simonebortolin Gli ultimi ZTE dovrebbe essere ispirato all'huawei hg8010h

                    Mi perdo un pò nei nomi dei modelli, ma anche sugli ONT esterni Huawei, ce ne sono di piu performanti di altri come aveva notato @gandalf2016 (e ora mi spiego meglio certi comportamenti "strani" sulla FTTH di Wind).

                    simonebortolin guarda se c'è una relazione tra ping verso il server e velocità di download/upload, se c'è ed è inversamente diretta è colpa delle dimensioni dei buffer e/o delle code.

                    Le differenze ci sono anche su server vicini, evito di dettagliare ulteriormente altri test perchè non vorrei andare troppo OT, comunque può darsi sia comunque una questione di buffer, però mi chiedo come mai alcuni ONT debbano uscire "bene" altri "male" da questo punto di vista,

                    Technetium Considerando che sono apparati che devono fare autenticazione e poco più che la "traduzione" da un mezzo all'altro è abbastanza brutto vedere che inficino le prestazioni.
                    Non è che vanno in una sorta di limitazione termica ?

                    Credo di no, considera che la seconda versione di ONT ZTE F601 è la peggiore in assoluto, peggiore della primo, anche come banda (differenze minime se ci basiamo solo su speedtest ma più evidenti facendo altri tipi di test). Spero che abbiano smesso di fornirla (se non per fondi di magazzi) e consegnino soltanto l'ultima versione adesso.

                    In sostanza non credo sia un problema di calore, ma penso dipenda da qualcosa di hardware\software del singolo ONT, sarebbe da capire se montano lo stesso chipset o meno.

                    gandalf2016 Quello che ha formfactor uguale al Huawei insomma

                    Si, anche la seconda versione ha lo stesso form-factor ma è "pessima". 🥴

                      MiloZ sarebbe da capire se montano lo stesso chipset o meno.

                      Ci sono 2 chipset:

                      • Intel/Lantiq PEB98035/6 (usato da alcuni stick SFP, come l'Huawei MA5671A/Nokia G-010S-P/Bastone GPON FS.com/Alcatel G-010S-A/Zyxel PMG3000-D20B/D-LINK DPN-100 Rev A/Sercomm FGS202) e nonostante lo stesso chipset ci sono almeno 3 varianti di software: OpenWRT, eCOS e T&W con performance diverse e anche all'interno dello stesso tipo di software ci sono performance diverse tra OLT e provider diversi.
                      • Realtek RTL9601 (usato da credo tutti gli ont esterni e alcuni stick SFP come AFM0002TIM/FWB/WND, Nokia G-010S-Q, UFiber UF-INSTANT, ODI DFP-34X-C2C) ci sono alcuni stick che usano il Luna SDK ufficiale ed altri che usano accrocchi loro, come gli ZTE. Gli accrocchi loro sono quelli che hanno perormance variabili. Per esempio l'ODI DFP-34X-C2C dovrebbe essere il miglior SFP esistente senza cap senza particolari problemi (eccetto uno) e con supporto ai 2.5 senza cap.

                      Quì c'è una lista non esaustiva di stick SFP https://docs.google.com/spreadsheets/d/1nFJ_aEYWo0pgTw5kCc6K5moW8YzWdkO3B0l-doag7Sc/edit#gid=0

                      MiloZ Mi perdo un pò nei nomi dei modelli, ma anche sugli ONT esterni Huawei, ce ne sono di piu performanti di altri come aveva notato @gandalf2016 (e ora mi spiego meglio certi comportamenti "strani" sulla FTTH di Wind).

                      Di ONT esterni Huawei c'è il classico HG8010H che attualmente è alla versione 6, uguale all'ultimo ZTE F601 con un software custom e stra modificato, come lo ZTE, non mi sorprende che sia colpa sua.

                      MiloZ Le differenze ci sono anche su server vicini, evito di dettagliare ulteriormente altri test perchè non vorrei andare troppo OT, comunque può darsi sia comunque una questione di buffer, però mi chiedo come mai alcuni ONT debbano uscire "bene" altri "male" da questo punto di vista.

                      Se non erro c'era un topic dove si parlava di queste cose, altrimenti sul topic della 2.5 Gbps si può parlare 🙂

                        MiloZ ONT esterni Huawei, ce ne sono di piu performanti di altri come aveva notato @gandalf2016

                        Che memoria !
                        Esattamente, precisamente la prima e seconda revision, con porta PON orizzontale è molto meno performante rispetto alle ultime con la porta verticale.

                          gandalf2016
                          Provato oggi il nuovo ONT su FTTH Planetel, linea che come avevo accennato in passato, su OF ha sempre sofferto di qualche "problemino" di banda stile area bianca per cui sui server "ostici" non superava i 400mbit.
                          Bene, su questa linea non cambia assolutamente nulla, stesse identiche prestazioni.
                          Curiosa la cosa, su certe linee\ISP riprovando c'è assolutamente un miglioramento con questo ONT, mentra su altre no.
                          Troppe variabili in gioco per decretare certezze. 🙄🤔

                            AFM0002TIM in area bianca C/D:

                            ha fatto un picco a 700mbps sul famoso server 1434 pero' poi lo shaper ha iniziato a bastonarmi nuovamente, da bravo shaper qual'e' 🙁

                              Io ho lo ZTE F601 versione sottile (nov 2020). Siccome ho la PLOAM, se qualcuno volesse prestarmi un ONT che non soffre del problema potrei provare ad effettuare qualche test, per cercare di escludere che sia colpa dell’ONT.

                                Technetium volevo scrivere che l'unica spiegazione sensata potrebbe essere che facciano QoS "staggando" la PPPoE come farebbe net.bridge.bridge-nf-filter-pppoe-tagged di netfilter di Linux... Ma poi ho letto tutto il resto e boh...

                                MiloZ ultimo ZTE (terzo modello)

                                Intendi l'F6005, o e' uscito un F601v8? Puoi postare delle foto?

                                MiloZ la seconda versione di ONT ZTE F601 è la peggiore in assoluto, peggiore della primo, anche come banda

                                Ecco questo spiega un paio di cose che ho notato anch'io... Sempre che per seconda versione intendiamo la v7 e per prima versione la v6 (quello classico con la basetta staccabile e avvitabile al muro).

                                MiloZ problema di calore

                                La v7 pero' sta effettivamente piu' calda, questi sono due ONT affiancati:

                                v6 Operating Temperature of the Optical Module(°C) 40
                                v7 Operating Temperature of the Optical Module(°C) 51

                                Technetium brutto ma sensato, non so mica se fanno bridge in hardware, anzi mi sa di no a questo punto...

                                simonebortolin Di ONT esterni Huawei c'è il classico HG8010H che attualmente è alla versione 6, uguale all'ultimo ZTE F601 con un software custom e stra modificato, come lo ZTE, non mi sorprende che sia colpa sua.

                                Intendi dire che esiste uno F601v8 che in hardware e' identico al 100% all'Huawei HG8010Hv6?

                                MiloZ mah a sto punto secondo me, nei casi quando non c'entra l'ONT, conta (anche) come e' configurato il kit di consegna dell'Operatore. Non vorrei che in certi casi finiscano per fare round-robin senza hashing (o con hashing configurato male) tra vari link fisici, e quindi si crei una miriade di pacchetti out of order... Se il problema impatta il download la colpa sarebbe dell'apparato di Operatore e non del kit di OF, e viceversa. La VPN potrebbe fare reordering di suo invece che lasciarlo fare all'implementazione di TCP nel kernel, e quindi la situazione potrebbe essere migliore anche per questo.

                                Daniel_e88 quindi i modelli da te citati sarebbero quelli "buoni" da usare su rete OpenFiber? Basta solo configurare la PLOAM senza altri impazzimenti? Gli AFM0002 hanno problemi di calore oppure sono "tranquilli" se inseriti in uno switch (non un media converter)?

                                  LATIITAY Intendi l'F6005, o e' uscito un F601v8? Puoi postare delle foto?

                                  Per noi il v3 si intende (non so se la versione hw è 8)

                                  Il v2 è quello con la funzionalità autodistruzione, che dovrebbe aver versione, che ha versione hw 6 7

                                  v1 sono tutti quelli precedenti (non so che versioni hw hanno) v6

                                  Se per caso hai una lista di versioni hw e di versioni sw mi fai una PR ad un repo git😅

                                  LATIITAY Ecco questo spiega un paio di cose che ho notato anch'io... Sempre che per seconda versione intendiamo la v7 e per prima versione la v6 (quello classico con la basetta staccabile e avvitabile al muro).

                                  Emmmh sicuro di ciò? A me risulta che v6 sia il secondo, quello con la modalità autodistruzione.

                                  LATIITAY Intendi dire che esiste uno F601v8 che in hardware e' identico al 100% all'Huawei HG8010Hv6?

                                  Non mi ricordo, lo aveva smontato @matem7 o @nanomad e lo avevano confrontato. Mi hanno detto che è molto simile.

                                  LATIITAY mah a sto punto secondo me, nei casi quando non c'entra l'ONT, conta (anche) come e' configurato il kit di consegna dell'Operatore. Non vorrei che in certi casi finiscano per fare round-robin senza hashing (o con hashing configurato male) tra vari link fisici, e quindi si crei una miriade di pacchetti out of order... Se il problema impatta il download la colpa sarebbe dell'apparato di Operatore e non del kit di OF, e viceversa. La VPN potrebbe fare reordering di suo invece che lasciarlo fare all'implementazione di TCP nel kernel, e quindi la situazione potrebbe essere migliore anche per questo.

                                  No il problema lato ONT principale sono le code dei frame GEM, ogni frame GEM contiene 20-30 pacchetti ethernet, e per creare e leggere questi frame serve avere dei buffer, ricordo che un frame GPON è di 38880 byte, 38 di overhead statico e 5*numero di ont, in upload tu hai diritto ad alcuni slot di questi (ora immagino che avrai da controbattere sulla mia definizione). Code configurate male non permettono di riempire al massimo questi frame GPON facendo sì che alcuni ne vengono sprecati.

                                  LATIITAY quindi i modelli da te citati sarebbero quelli "buoni" da usare su rete OpenFiber? Basta solo configurare la PLOAM senza altri impazzimenti? Gli AFM0002 hanno problemi di calore oppure sono "tranquilli" se inseriti in uno switch (non un media converter)?

                                  Su OF A&B solo plaom.

                                  Su OF C&D viene controllata la ploam e la versione SW.

                                  L'AFM0002 dovrebbe andar bene da quello che so, ha problemi con i tuoi nemici W3.


                                  Edit, mi sono confuso io:

                                  HW v6 = nostra v1

                                  HW v7 = nostra v2

                                  HW v8 = nostra v3

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile