[cancellato] Meh insomma. A parte inverse non ragionano mica così.
Il problema non è dovuto dal cliente.

Io proverei a mandare una pec a tim richiedendo l'iccd che risulta nei loro sistemi allegando fotocopia della sim e dei doc dell'intestatario

    • [cancellato]

    • Modificato

    supremo Io proverei a mandare una pec a tim richiedendo l'iccd che risulta nei loro sistemi allegando fotocopia della sim e dei doc dell'intestatario

    Inutile, TIM ha lo stesso suo seriale, che è quello corretto. Già confermato al telefono tra l'altro.

    supremo Il problema non è dovuto dal cliente.

    Allora se proprio la vuoi mettere così non è nemmeno colpa di TIM, ma del recipient che non accetta ICCID diversi da 19 cifre.

    Ripeto, non sto difendendo nessuno, ma se le cose funzionano così perché nel tempo si è dovuto trasformare l'ICCID a 19 cifre (per vari motivi a me sconosciuti) trovo inutile impuntarsi per 10€.
    Mi dirai che è una questione di principio, ma se funziona così è così e basta. Le macchine che andavano a benzina al piombo, da quando è stata tolta dal mercato, avevano bisogno dell'additivo. Stessa storia.

      [cancellato] Allora se proprio la vuoi mettere così non è nemmeno colpa di TIM, ma del recipient che non accetta ICCID diversi da 19 cifre.

      Guarda che TIM rifiuta le MNP (in uscita) con ICCID con un numero di cifre diverso da 19

      qui ci sono le istruzioni caso per caso: https://www.agcom.it/documents/10179/540147/Allegato+15-11-2013+6/f8d14325-1e3b-4299-9c1c-01bb6bd9b17f?version=1.0

        • [cancellato]

        handymenny ah ecco perfetto, la tipa al centro TIM mi ha raccontato balle dicendomi tempo fa che la colpa era di Spusu che non accettava la portabilità.

          [cancellato] Classico, anche a me dissero una cosa simile. Quello che poteva fare spusu al massimo è implementare un algoritmo per convertire i vecchi seriali TIM caso per caso.


          @_francesco il tuo sembra essere il caso 5:

          caso 5: 893901xxxxxxxxyKkkK(dove y =check digit, KkkK=digit del tipo carta)

          che va indicato così:

          per il caso 5
          893901xxxxxxxxyKkkK
          FAQ relative al caso 5:
          15) Lunghezza campo xxxxx? 8 DIGIT
          16) L'assenza di KkkK è causa di rifiuto? SE LA STRINGA è INFERIORE DI 19 SI!
          17) Qual è il formato della stringa KkkK? I K maiuscoli sono char e i k minuscoli sono numerici

          anzi no, mi sa che forse il trucco è semplicemente copiare le prime 19 cifre riportate sulla sim

            handymenny il tuo sembra essere il caso 5

            grazie mille per aver trovato questo documento super utile.
            Sono in dubbio fra caso 5 come dici tu ma anche il caso 2 (dove nel mio caso zz=65), farò un paio di tentativi fino a trovare il seriale corretto.

            PS. se non ricordo male però l'operatrice di Postemobile mi aveva detto che non accettavano lettere nell'ICCID.

              _francesco Secondo me TIM accetta tutti i formati che sono indicati lì e questo spiega perché aggiungere zeri o toglierli "funziona" (in pratica cambi formato), ma la procedura corretta è prendere i prime 19 caratteri che vedi sulla SIM

              Infatti in alcuni formati si ferma prima del tipo SIM o prima dell'HLR, in altri non arriva nemmeno al carattere di controllo (y) e sicuro sulla SIM sono stampati

              Quesito interessante.
              In un caso del genere non ci si può rivolgere a Conciliaweb, essendo un problema che impedisce la portabilità che è un diritto dell'utente, chiedendo all'operatore il rimborso del costo di sostituzione della SIM (essendo, pare, l'unico metodo ufficiale per completare l'MNP) tramite bonifico?

                supersafari si ho fatto questa prova, ieri ho comunicato il seriale con 5 zeri e senza l'ultima cifra (7), ora aspetto lunedì/martedì per vedere se va a buon fine

                matte_car effettivamente avrebbe senso!

                  handymenny Quel documento e' sbagliato.

                  handymenny anzi no, mi sa che forse il trucco è semplicemente copiare le prime 19 cifre riportate sulla sim

                  No. La 19 e' addirittura una lettera in questo caso...

                  _francesco 89390100000XXXXXX727

                  Devi inserire queste 20 cifre, gli zeri totali dopo 893901 in questo caso devono essere 5, non 4, non 3. Appena fatta portabilita' da vecchia SIM TIM a Iliad, con 20 cifre cosi' composte e solo cosi' e' andata a buon fine.

                  _francesco Mi pare quindi di capire che il seriale effettivamente corretto è quello da 20 cifre che i sistemi di Postemobile non accettano.

                  Esatto. L'unica cosa che potevi provare a fare, che mi pare di capire tu abbia gia' fatto, e' rimuovere l'ultima cifra, quindi anziche' farlo finire con 727 lo fai finire con 72. Se ancora non funziona, beh, passalo a Iliad che funziona 🤣

                    LATIITAY Quel documento e' sbagliato.

                    la fonte è TIM stessa, non sanno nemmeno loro come validano gli iccid per le mnp in uscita?

                    LATIITAY No. La 19 e' addirittura una lettera in questo caso...

                    Infatti TIM accetta anche lettere secondo quel documento

                      handymenny la fonte è TIM stessa, non sanno nemmeno loro come validano gli iccid per le mnp in uscita?

                      Esatto. Visto che l'unico formato effettivamente funzionante nonche' interoperabile e accettato dagli altri Operatori e' esplicitamente escluso da quel documento, essendoci uno zero dopo 893901 sul seriale stampigliato sulla SIM 😉

                      E guarda caso, sostituendo la SIM a pagamento il seriale poi diventa normale a 19 cifre, wow che miracolo 🤣

                      handymenny Infatti TIM accetta anche lettere secondo quel documento

                      TIM forse si', lettere e "blank" (spazi), ma gli altri MNO/MVNO no...

                        LATIITAY essendoci uno zero dopo 893901 sul seriale stampigliato sulla SIM

                        intendi quello delle sim nuove? Non ho specificato che quel documento, risalendo al 2013, si applica solo alle SIM vecchie, lo davo per scontato

                          handymenny no intendo quello delle SIM antiche come quella dell'OP e come la mia appena migrata l'altro giorno a Iliad.

                          Cito il caso 3 di quel documento, alla fine quello corretto perche' ci sono 5 zeri sopra, anche se manca la check digit, pero':

                          Il numero di "0000" corretti è sempre quello indicato sulla ICCID stampigliata sulla SIM? SI

                          ASSOLUTAMENTE NO: e' corretto il numero di zeri stampigliato sul talloncino, ma NON quello sulla SIM. Sulla SIM ci sta 893901 0xxxxxxxxx [blank] xx [blank] [lettera] xx [lettera]. Essendo il primo numero dopo 893901 uno 0 si escludono pure gli ultimi due casi...

                          Quindi in pratica avendo solo la SIM (come nel mio caso...) bisogna aggiungere 4 zeri oltre lo 0 gia' presente, per un totale di 5 (cinque) zeri, e un totale di 20 cifre perche' bisogna fermarsi prima del primo blank.

                          Con 20 cifre numeriche cosi' composte, la portabilita' e' passata (dopo i due giorni lavorativi previsti, alla mattina presto). Tutte le altre combinazioni fallivano (compreso il caso 1 che sembrerebbe quello corretto basandosi solo su quanto stampigliato sulla SIM; e compreso 4 zeri totali invece che 5), o per mancata conformita' della sintassi lato Recipient (immediata), o per scarto lato Donating (dopo un giorno).

                          Per cui anche

                          In generale una stringa superiore a 19 caratteri è causa di rifiuto? SI

                          e' SBAGLIATO. Pero' a questo punto spero che togliendo l'utlima e mettendone solo 19 invece che 20, la portabilita' passi lo stesso...

                            LATIITAY Io ne ho trovata una come quella dell'OP (N26E - che credo risalga al 2003-4) e non ha nessuno 0 dopo 893901 sulla SIM (quindi caso 2), mentre ci sono 5 zeri sulla card che la conteneva (caso 3)

                            La prima SIM, che ho trovato, che ha stampato l'iccid standard di 19 cifre (caso 7) sia sulla SIM che sulla plastica risale al 2010 (circa) invece.

                            Ho trovato anche una SIM degli anni 90', l'iccid sulla SIM non si legge più, ma sul talloncino corrisponde al caso 3, per fare la MNP ricordo che avevo tolto uno zero.

                            Comunque x minuscola può includere anche uno 0.

                              handymenny in teoria per queste SIM di quell'epoca li', se non ci sono zeri dopo 893901 allora le cifre prima dell'HLR sono 15 e non 16. Quindi bisogna aggiungere 5 zeri e non 4(+1). Il risultato finale pero' sempre lo stesso e'... 20 cifre.

                              handymenny Ho trovato anche una SIM degli anni 90', l'iccid sulla SIM non si legge più, ma sul talloncino corrisponde al caso 3, per fare la MNP ricordo che avevo tolto uno zero.

                              Curioso, perche' invece per le SIM di cui sopra, togliere uno zero per farli diventare 4 per un totale di 19 cifre fa scartare la MNP... 20 cifre invece ad oggi funziona. Gli altri casi con blank o lettere vengono invece scartati subito dal Recipient per sintassi errata.

                              Insomma speriamo che 5 zeri con rimozione dell'ultima cifra, per un totale di 20 - 1 = 19, funzioni.

                              In ogni caso, queste SIM antiche non avevano nulla memorizzato come ICCID, ossia nel file EFICCID, le app tipo quella di Iliad non restituiscono nulla... Almeno cosi' era per la mia...

                                LATIITAY dell'HLR sono 15 e non 16.

                                _francesco (15 cifre + 2 cifre + N26P)

                                sono 15 nel suo caso infatti

                                LATIITAY 20 cifre invece ad oggi funziona.

                                ma quale operatore ti fa inserire 20 cifre nel campo iccid?

                                  handymenny ma quale operatore ti fa inserire 20 cifre nel campo iccid?

                                  Iliad 😅

                                    LATIITAY sempre fuori dal coro loro 😂

                                    Comunque negli allegati dell'ultimo accordo quadro per la MNP puoi vedere che nei tracciati il campo ICCID è char 19, quindi anche lettere e max 19 caratteri.

                                    lo trovi qui: https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_assetEntryId=26740335&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_type=document

                                    Quindi non lo dico io, ma lo dice un documento approvato da iliad stessa

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile