handymenny no intendo quello delle SIM antiche come quella dell'OP e come la mia appena migrata l'altro giorno a Iliad.
Cito il caso 3 di quel documento, alla fine quello corretto perche' ci sono 5 zeri sopra, anche se manca la check digit, pero':
Il numero di "0000" corretti è sempre quello indicato sulla ICCID stampigliata sulla SIM? SI
ASSOLUTAMENTE NO: e' corretto il numero di zeri stampigliato sul talloncino, ma NON quello sulla SIM. Sulla SIM ci sta 893901 0xxxxxxxxx [blank] xx [blank] [lettera] xx [lettera]. Essendo il primo numero dopo 893901 uno 0 si escludono pure gli ultimi due casi...
Quindi in pratica avendo solo la SIM (come nel mio caso...) bisogna aggiungere 4 zeri oltre lo 0 gia' presente, per un totale di 5 (cinque) zeri, e un totale di 20 cifre perche' bisogna fermarsi prima del primo blank.
Con 20 cifre numeriche cosi' composte, la portabilita' e' passata (dopo i due giorni lavorativi previsti, alla mattina presto). Tutte le altre combinazioni fallivano (compreso il caso 1 che sembrerebbe quello corretto basandosi solo su quanto stampigliato sulla SIM; e compreso 4 zeri totali invece che 5), o per mancata conformita' della sintassi lato Recipient (immediata), o per scarto lato Donating (dopo un giorno).
Per cui anche
In generale una stringa superiore a 19 caratteri è causa di rifiuto? SI
e' SBAGLIATO. Pero' a questo punto spero che togliendo l'utlima e mettendone solo 19 invece che 20, la portabilita' passi lo stesso...