• TIM
  • Come si fa la comunicazione di cessazione/recesso di linea TIM tramite MyTIM?

  • [cancellato]

OperationOne quello che ho scritto è ciò che mi hanno detto al 187. Al momento per posta non mi è arrivato nulla e me ne sarei accorto perché l'ultima fattura dovrebbe comprendere le rate rimanenti di uno smartphone in un unica soluzione.

12 giorni dopo

LoreBlack riesumo la discussione,
Perché invece in caso di cessazione per chiusura della linea, o per migrazione ma senza fare la portabilità (quindi per Tim penso sia una semplice cessazione) cambia qualcosa?

  • [cancellato]

OperationOne allora confermo che l'ultima fattura va pagata "a mano" perché a quanto pare disattivano la domiciliazione subito anche se il rid è ancora attivo. Almeno così mi ha detto una operatrice del 187 (nonostante il parere contrario precedente di due colleghe) alla mia segnalazione che dopo più di un mese ancora non avevo ricevuto l'ultima fattura...

14 giorni dopo

LoreBlack prima perché quando la migrazione è avvenuta ti viene subito disinibito l'accesso a mytim.
Controlla bene di mettere cessazione per migrazione

Solo per una completezza delle informazioni del thread: ho verificato che anche dopo la migrazione pare possibile inviare la richiesta di disdetta online.

Tentando il login con le solite credenziali si viene infatti rediretti sul MyTimFisso, dove appunto nella sezione La mia linea > Riepilogo la linea risulta cessata ma il form per inviare disdetta è ancora disponibile.

That's all: e sempre grazie a Lorenzo di avermi indicato la via corretta. 😉

    mark129 si anche a me è stata la stessa cosa. Ora c'è da vedere quando l'hanno presa in carico, e se conta quando l'ho richiesta io o quando l'hanno elaborata loro

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Giann Ora c'è da vedere quando l'hanno presa in carico, e se conta quando l'ho richiesta io o quando l'hanno elaborata loro

      Ah beh, a parte che va fatta entro il 31 agosto per le rimodulazioni annunciate due mesi fa, ma son pieno di screenshot per un'eventuale conciliazione. 😉

        2 mesi dopo

        mark129 te alla fine hai fatto disdetta? Ti è arrivata l'ultima bolletta?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Giann te alla fine hai fatto disdetta? Ti è arrivata l'ultima bolletta?

          Si e si.

          • Giann ha risposto a questo messaggio

            mark129 interessante, a me dopo 2 mesi non è arrivato nulla🤔

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Giann a me dopo 2 mesi non è arrivato nulla

              Magari è questione di giorni, visto che nel mio caso la fattura di chiusura scadeva ieri:

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                mark129 boh io da mytimfisso vedo che l'ordine è stato correttamente fatto e il 12 settembre la linea è stata disattivata (secondo l'ordine... invece mytimfisso dice che è ancora attiva) ma di fatture di settembre non ne vedo e per posta non è arrivato nulla. Né tantomeno si son presi pagamenti... boh vedrò

                3 mesi dopo

                Salve a tutti. Mi permetto di commentare in un post già esistente solo perchè ho notato che sul vecchio portale Tim nel mio account la voce richiesta disdetta non è presente. È normale? Se volessi cessare la linea dovrei fare la procedura dal nuovo portale e poi la voce diventerà visibile anche sul vecchio portale oppure non è più disponibile? Mi confermate che volendo cessare la linea è ancora possibile farlo via MyTim? Nel menù a tendina è presente la voce recesso/disdetta oltre a quella per passaggio ad altro operatore? Grazie a tutti!

                -

                Ho fatto la disdetta circa 2 mesi fa e non riuscendo a farlo da pc o con la app ho preferito fare una pec.
                Non utilizzo il 187 perché non sono mai riuscito a risolvere nessun problema anche di minima importanza.
                Qualsiasi questione o reclamo gestito con pec ha sempre avuto un esito favorevole.
                Comunque considerando il tipo di assistenza al cliente ho dato disdetta a Tim e passerò ad altro operatore (sperando di non cadere dalla padella alla brace)

                Scorrendo il post ho letto che era possibile anche dare disdetta dall'area clienti. Non ho PEC e volendo evitare di mandare una raccomandata a/r chiedevo unicamente a chi ha utilizzato l'area clienti se effettivamente è riuscito a disdire in questo modo o semplicemente tramite 187, e inoltre chiedevo lumi circa quella voce assente nel mio MyTim e se nel form da compilare è presente la voce disdetta linea oltre a cambio operatore. Grazie a chi vorrà rispondermi in merito.

                  flicker77 chiedevo unicamente a chi ha utilizzato l'area clienti se effettivamente è riuscito a disdire in questo modo o semplicemente tramite 187, e inoltre chiedevo lumi circa quella voce assente nel mio MyTim e se nel form da compilare è prese te la voce disdetta linea oltre a cambio operatore. Grazie a chi vorrà rispondermi in merito.

                  Fatto da area clienti inserendo tutti i dati personali compreso quelli di un documento d'identità valido, non ricevendo alcun riscontro, ho chiamato il 187 chiedendo un conferma, mi è stato risposto che la cessazione era in corso e che dovevano trascorrere 30 giorni per la cessazione fisica, così è stato al trentesimo giorno linea assente.

                    Avrei sperato in una risposta circa l'assenza nel mio account MyTim sul vecchio portale della voce (come da screenshot poco sopra) richiesta disdetta. Se qualcuno può chiarirmi questa cosa gliene sarei grato. Avrei un'ultimissima domanda un pò più tecnica, diciamo: ho una fttc con Tim, se volessi passare ad altro operatore locale che fa solo attivazioni su ftth, sarebbe possibile per loro gestire la migrazione oppure no perchè si tratterebbe di due architetture diverse? Parlando col titolare della ditta, che opera su Open Fiber, mi ha detto di sì (il mio condominio è cablato per la ftth), anche se sono due cose differenti la fttc e la ftth, ma vorrei anche un vostro parere in merito. Grazie!

                    • AleS ha risposto a questo messaggio
                      2 mesi dopo

                      mark129
                      Per cessare la linea che cosa si deve scrivere nel campo "dati della richiesta"?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        flicker77

                        Ciao e scusami se non ho risposto a gennaio ma non ero presente.
                        Allora, sono andato a riguardarmi la procedura e mi pare che non sia più la stessa: in particolare, simulando un recesso per variazione contrattuale (ho una linea rimodulata da poco con cui poter provare), cliccando su

                        non vengo più dirottato su MyTIMFisso ma entro in una nuova procedura interna al "nuovo" MyTIM

                        Dove il campo che mi nomini, non c'è.
                        Se ti riferivi al campo allora presente su MyTIMFisso, confermo che non ritrovo la voce per la procedura di disdetta

                        e quindi non saprei dire se il campo di cui chiedi sia ancora presente.

                        Quando feci la procedura allora, in quel campo di cui chiedi inserii solamente un trafiletto standard (non ricordo preso da dove, se da modulistica TIM o altro) in cui ribadivo per esteso la volontà dell'utente di migrare senza spese per variazione contrattuale.

                          mark129
                          Innanzitutto ti ringrazio moltissimo per la risposta!
                          Nel mio caso non dovrebbe esserci alcuna dicitura del tipo "prodotti con vendita rateizzata" o "contributo di attivazione" visto che il Tim Expert l'ho finito di pagare ad agosto scorso e non ho alcun tipo di apparato addizionale con vendita rateizzata. Dico bene? Correggimi se sbaglio.
                          Ultima cosa: ho solo il Tim Hub in comodato d'uso, perchè avendo pagato il Tim Expert al posto del modem rateizzato, come da contratto, dice che se lo voglio tenere senza restituirlo dovrò pagare 25 euro. Quasi quasi mi converrebbe così, visto che spedirlo via raccomandata a/r mi costerebbe quasi lo stesso. Secondo te terrebbero presente quella voce sul contratto oppure rischierei non restituendolo? Grazie anticipatamente per le tue risposte!
                          Chiedo consiglio sui temi da me citati nel post anche a @LoreBlack ringraziandolo per la sua cortesia e competenza.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile