• TIM
  • Come si fa la comunicazione di cessazione/recesso di linea TIM tramite MyTIM?

Premessa: taggo @LoreBlack non perché questo contratto sia fatto da lui, ma solo perché potrebbe sapere l'informazione meglio di noi non addetti ai lavori, e prego Lorenzo di scusarmi se così facendo dovessi abusare della sua disponibilità.

Devo effettuare la comunicazione di cessazione tramite passaggio ad altro operatore per modifica delle condizioni contrattuali entro il 31 agosto.
Tra le modalità indicate in fattura c'è la possibilità di farlo telematicamente tramite MyTIM.

Ora, io non sono un esperto del MyTIM ma ad una sommaria ricostruzione non trovo una chiara indicazione di dove / come farlo.

  • Nella tab Linea / Gestisci c'è un pulsante "disattiva" e ad occhio non mi pare l'opzione giusta (magari sbaglio, eh).
  • Nella tab Assistenza ci sono "Chatta con Angie", "Invia un reclamo" e "Gestisci le tue richieste": la prima mi sembra una perdita di tempo (ma è per una mia avversione ai bot), la seconda la escluderei perché non è un reclamo, la terza fa riferimento ad un servizio (MyTIM Fisso) ormai monco (almeno, non ho trovato alcuna checkbox come invece indicato qui: https://forum.fibra.click/d/22758-problemi-con-la-disdetta ).
  • Altre tab / opzioni non ne ho individuate al momento.

Qualcuno sa indicarmi per cortesia la via corretta per inviare la comunicazione richiesta tramite MyTIM, se c'è?

In alternativa Lorenzo o altri conoscono ulteriori modalità scritte diverse da raccomandata / PEC per effettuare la comunicazione di recesso passando ad altro operatore?

Grazie in anticipo per ogni utile suggerimento.

    mark129 Nella tab Linea / Gestisci c'è un pulsante "disattiva" e ad occhio non mi pare l'opzione giusta (magari sbaglio, eh).

    Perchè no? è la via corretta. Clicchi su disattiva e ti porta al vecchio mytim dove compilare tutti i dati e inoltrare la richiesta.
    Non mandare PEC o simili, fai da mytim cosi'

      LoreBlack Non mandare PEC o simili, fai da mytim cosi'

      Grazie Lorenzo: lo faccio prima di richiedere la migrazione al nuovo operatore, o a migrazione avvenuta?

        mark129 prima perché quando la migrazione è avvenuta ti viene subito disinibito l'accesso a mytim.
        Controlla bene di mettere cessazione per migrazione

          LoreBlack prima

          Perfetto, grazie del tuo aiuto (però non ho ricevuto riscontri dall'invio, né msg a schermo, né mail, né ticket in area richieste, sono solo stato rediretto all'homepage di MyTIM Fisso: è così che funziona?).

          A beneficio di chi si troverà nella stessa situazione lascio due screenshot illustrativi.

          Cliccando su "Disattiva"

          Si viene rediretti su questa sezione del MyTIM Fisso normalmente nascosta / non accessibile (o che io non sono stato capace di trovare)

          dove il motivo della cessazione è selezionabile da un menù a tendina (nel mio caso era già presente quello relativo a passaggio ad altro operatore in virtù delle modifiche contrattuali con decorrenza 1/8/22).

            Scusate l’off topic ma mi ha incuriosito la discussione: io avrei ancora da pagare i 10 euro del contributo attivazione, i 5 al mese del modem ed eventualmente 3 euro per la disattivazione anticipata di Timvision Gold: con il recesso, dato che ho anche io la comunicazione in bolletta, potrei risparmiare qualcuno di questi costi o giusto i 5 euro del passaggio?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              metalxenon potrei risparmiare qualcuno di questi costi o giusto i 5 euro del passaggio?

              Restituendo il modem a TIM ( https://www.mondomobileweb.it/232584-tim-modem-rate-introdotta-restituzione-senza-pagare-rate-residue-recesso/ ) dovresti poter risparmiare tutto (magari per TIM Vision ci sarebbe da controllare a cosa sia dovuto il canone, se fosse per il TIM Box credo che possa essere restituito anch'esso, o acquistato).

              mark129 (o che io non sono stato capace di trovare)

              Confermo la mia svista, la sezione è normalmente presente nel MyTIM Fisso, accessibile dal link evidenziato nel seguente screenshot:

              • [cancellato]

              Io ho fatto tutto tramite 187

              • mark129 ha risposto a questo messaggio
                • [cancellato]

                mark129 tanto come qualsiasi cosa in tim sarà fatta alla pene di segugio 😅

                  [cancellato] tanto come qualsiasi cosa in tim sarà fatta alla pene di segugio

                  E' possibile: anche per questo spero che @LoreBlack possa darmi un input sulla mancanza di riscontri espliciti alla richiesta online sul MyTIM Fisso (vedi mark129 ).

                  Però, per un'eventuale conciliazione, forse potrebbe essere meglio avere uno screenshot del MyTIM Fisso, piuttosto che la registrazione della chiamata al 187, che peraltro non so se hai fatto. 😉

                    • [cancellato]

                    mark129 hai anche ragione ma diciamo che sono disposto a pagare quasi qualsiasi cifra per levarmeli di torno e non ho migrazioni da fare quindi non ci sarebbe niente da conciliare 😁

                    Mi aggancio con una domanda: io sono passato da ADSL Tim a FTTH Dimensione e a Dimensione pure per la fonia.
                    Prima di tutto questo tolsi il RID a Tim.
                    Non ho mai fatto comunicazione di disdetta ADSL: ho direttamente passato la fonia a Dimensione.

                    Come faccio a sapere se devo un residuo a TIM non avendo più l'area riservata? Mi mandano la/le bolletta/e a casa oppure finisco in una specie di casellario come cattivo pagatore o robe del genere?

                      Mursley ti mandano la bolletta cartacea a casa. Almeno con me così hanno fatto

                      Mursley oppure finisco in una specie di casellario come cattivo pagatore o robe del genere?

                      Improbabile: esiste un'organizzazione ad adesione volontaria, gestita da Crif, che si chiama SIMoITel, ma per finirci dentro le condizioni sono molto stringenti, tanto che normalmente non si applicano ai normali utenti ( = non truffatori).

                      • [cancellato]

                      Mursley a me hanno chiuso la linea fissa ma l'area riservata, da desktop non da app rimane disponibile. Mi hanno detto, che , avendo domiciliazione attiva, viene emessa una fattura finale pagata come al solito, comprensiva di tutto.

                        Mursley Mi aggancio con una domanda: io sono passato da ADSL Tim a FTTH Dimensione e a Dimensione pure per la fonia.
                        Prima di tutto questo tolsi il RID a Tim.
                        Non ho mai fatto comunicazione di disdetta ADSL: ho direttamente passato la fonia a Dimensione.

                        Posso chiederti quanto tempo hanno impiegato per la migrazione della fonia?

                        • Mursley ha risposto a questo messaggio

                          Angelo_V La migrazione della fonia ha una tempistica standard di 14 giorni e quello è stato 👍

                          [cancellato] io ho tuttora domiciliazione attiva ma un'ultima bolletta (ridicola, 5 euro per gli elenchi telefonici...) non risulta domiciliata, arriverà per posta e sarà da pagare in modo tradizionale. pare non ci sia una linea di condotta univoca, viaggiano "alla buona"...

                            mark129 uno screenshot del MyTIM Fisso, piuttosto che la registrazione della chiamata al 187

                            ne ho a decine perché di ogni segnalazione/apertura guasto sul MyTIMFisso non resta traccia dopo pochi minuti dalla chiusura, non esiste un vero e proprio "storico" visibile all'utente (chiamali scemi.)

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile