simonebortolin beh guarda avessi necessità di una tale quantità di banda e avessi un operatore che non vorrei cambiare a nessun costo sarei anche contento di pagare 100€ una tantum (ammesso che la cifra si aggiri intorno a quel valore) o di farmela spalmare in bolletta piuttosto che trasferirmi altrove, magari in passato avevo già fatto le valutazioni e deciso uno anziché un altro per un motivo preciso.

Tutto può essere, magari OF aprirà la vendibilità degli upgrades solo quando la rete sarà sovradimensionata rispetto allo stato attuale che magari è solo "adeguatamente dimensionato" e quindi OF vuole fare le cose bene e con comodo. Ero solo curioso... 😃

poi, per l'upgrade... prendiamo un benchmark a caso: seleziono un operatore di fascia alta a livello di servizi e qualità, spendo 29,9€ mese. sono 358,8€ l'anno. Se l'operatore mi tiene fermo il costo mensile della 2,5 e mi fa pagare il solo upgrade e lo spalmo sull'anno alla fine è come se spendessi 38,25€ mese x 1 anno. Se l'operatore mi vuole aumentare l'offerta (29,9 -> 32,95 € mese x 2500Mbps) si può anche spalmare su due anni e spendere comunque 37-38€ mese con una riduzione futura attesa in 24 mesi che darebbe in ogni caso area di manovra all'operatore per introdurre ulteriori servizi da proporre al Cliente che magari abituato ai 37-38€ mese potrebbe accettare ed inserire nella sua offerta.. però sto cazzeggiando non sono abbastanza dentro al sistema per valutare se quanto propongo ha senso oppure no 😃

Non ho capito bene, se forse useranno un ont con porta lan da 2,5 Gbps ed il Fritz ha una sola porta da 2,5 Gbps (Wan?), come sfrutta tutta la banda disponibile?

    simonebortolin Se fosse così, sarebbe comunque un peccato, soprattutto per gli ISP

    simonebortolin
    Ma intendi il modulo Sfp con cavo in fibra o modulo Sfp con porta ethernet, come usa Iliad in certe città?

    Ancora GPON, peccato dato che esiste anche la versione XGS-PON del Router.

      Verzo80 Le linee attuali sono tutte in G-PON, e le ottiche XGS-PON non sono compatibili con le G-PON.

      Verzo80 Che senso avrebbe una partnership con AVM e il suo router con GPON se non per usare tale peculiarità?

      simonebortolin Basterebbe fare come faceva TIM con la 200M ed i modem in vendita: noi ti spediamo quello nuovo preconfigurato e te lo monti tu, poi ci spedisci indietro quello vecchio eventualmente.

        simonebortolin

        Useranno la SFP GPON del fritz come WAN

        Allora quelli di DDay.it hanno un informatore diverso dal vostro:

        la soluzione che OpenFiber proporrà sarà basata sulla installazione di una ONT da 2.5 Gbps che sfrutterà l’unica porta del router FRITZ!Box da 2.5 Gbps.

        https://www.dday.it/redazione/43286/open-fiber-e-avm-accordo-per-la-fibra-a-25-gbps-cosi-i-piccoli-provider-potranno-competere-con-i-big

          simonebortolin
          Citando dday

          I provider che dovrebbero salire a bordo per offrire il pacchetto ai loro clienti dovrebbero essere, secondo nostre fonti, Aruba, Tiscali, Intred, Convergenze, Eolo, Netoip, Irideos, Ehiweb, Sorgenia e TIM, e il modem di AVM che verrà dato sarà il FRITZ!Box 5530 Fiber.

          TIM??? mi sono perso qualcosa?

            ftthless TIM??? mi sono perso qualcosa?

            Io non ho fonti in dday non so cosa gli dicono i loro informatori

            ftthless TIM??? mi sono perso qualcosa?

            Allora vorrà dire che in area bianca farà Open Stream (sempre che la fonte sia affidabile)

            • MiloZ ha risposto a questo messaggio

              MentalBreach Ma che brutto solo 2 porte ethernet, per altro da 1 Gbps...

              Pierre02
              E in area nera non si appoggiano alla rete OF?
              O mettono i loro OLT?

              Mah, rimango un pò perplesso da questo articolo sinceramente…..ma poi Intred attiva su OpenStream? A me mi da esito negativo, magari solo in Lombardia.🤨

                Mantenete questa discussione incentrata sulla collaborazione OF-AVM per la 2.5 e non sul profilo 2.5 stesso.

                Per discutere la 2.5Gbit apriremo una discussione avvenuto il suo lancio ufficiale per discuterne tutti gli altri aspetti eccetto la fornitura di questa CPE.

                MiloZ E in area nera non si appoggiano alla rete OF?
                O mettono i loro OLT?

                Dove hanno la loro rete non ha senso che vendano su Open Fiber. Poi comunque l'accordo TIM/OF parlava di aree bianche

                andreagdipaolo ha cambiato il titolo in AVM e Open Fiber, Fritz!Box 5530 per 2.5 Gbit .

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile