simonebortolin beh guarda avessi necessità di una tale quantità di banda e avessi un operatore che non vorrei cambiare a nessun costo sarei anche contento di pagare 100€ una tantum (ammesso che la cifra si aggiri intorno a quel valore) o di farmela spalmare in bolletta piuttosto che trasferirmi altrove, magari in passato avevo già fatto le valutazioni e deciso uno anziché un altro per un motivo preciso.
Tutto può essere, magari OF aprirà la vendibilità degli upgrades solo quando la rete sarà sovradimensionata rispetto allo stato attuale che magari è solo "adeguatamente dimensionato" e quindi OF vuole fare le cose bene e con comodo. Ero solo curioso...
poi, per l'upgrade... prendiamo un benchmark a caso: seleziono un operatore di fascia alta a livello di servizi e qualità, spendo 29,9€ mese. sono 358,8€ l'anno. Se l'operatore mi tiene fermo il costo mensile della 2,5 e mi fa pagare il solo upgrade e lo spalmo sull'anno alla fine è come se spendessi 38,25€ mese x 1 anno. Se l'operatore mi vuole aumentare l'offerta (29,9 -> 32,95 € mese x 2500Mbps) si può anche spalmare su due anni e spendere comunque 37-38€ mese con una riduzione futura attesa in 24 mesi che darebbe in ogni caso area di manovra all'operatore per introdurre ulteriori servizi da proporre al Cliente che magari abituato ai 37-38€ mese potrebbe accettare ed inserire nella sua offerta.. però sto cazzeggiando non sono abbastanza dentro al sistema per valutare se quanto propongo ha senso oppure no