simonebortolin Cioè attualmente su rete OF ci possono essere casi in cui l'ONT non è compatibile con i vari contratti sottoscritti? Ad esempio?
AVM e Open Fiber, Fritz!Box 5530 per 2.5 Gigabit
simonebortolin Ok, quindi il 5530 funziona solo con stick SFP della AVM.
Da qui la necessità di un ONT esterno multiGbps da fornire agli operatori per le nuove attivazioni; capito.
Grazie ad entrambi per le spiegazioni
2 x 2 Wi-Fi 6 con i 160 Mhz?
Sennò come arriva a 2.400 Mbit/s?
MentalBreach
Quel router spero venga usato solo per gli ISP che tipo rivendono OpenInternet e non vogliono fornire nessun apparecchio specifico in comodato con il profilo 2.5G.
Per gli altri auspico che ci sia un ONT esterno.
matthew_eli L'attuale ONT non supporta una velocità maggiore di 1 Gbps, quindi deve essere sostituito ma OF non lo sostituisce a meno di un nuovo contratto. Easy.
quindi in sostanza
- niente cambio profilo di contratti già attivi
- solo nuove attivazioni
- se si vuole la 2.5 bisogna disdire e rifare nuovo contratto
simonebortolin Mah...penso sarà una policy che cambierà...altrimenti la 2.5g sarà solo per i nuovi contratti e nessun upgrade degli esistenti...
io non lo so ma a sentire i "ben informati" sembra proprio cosi
perche' OF non vuole mandare in giro i tecnici solo per un cambio ONT...se ho capito bene
matthew_eli e perché mai? Così of guadagna di più (cessione + nuova attivazione)... Il provider di meno. Non comprendo perché dovrebbe cambiare. Se ci fossero solo provider "senza manette" of sarebbe super felice
Una politica simile la ha anche tim.
MiloZ E' un' ipotesi oppure è un dato certo che sia così?
A meno di cambiamenti dell'ultima ora è così e rimarrà così.
Ambro1975 perche' OF non vuole mandare in giro i tecnici solo per un cambio ONT...se ho capito bene
Esatto.
scusate per la domanda perché a me sembra ovvia. Ma far pagare il costo di upgrade al Cliente?
Tanto se un Cliente vuole l'upgrade a tutti i costi magari è anche disposto a cambiare operatore, però se uno si trova bene con quello corrente magari potrebbe essere disposto a spendere uguale (somma tra costi uscita e costi attivazione) in ragione di un upgrade.
Il tecnico esce per una chiamata facile e magari se OF lavora sul preconfig il tecnico può fare queste chiamate come riempitivo agevolando un miglior time management e marginando sul costo. Anche se qui mi sto spingendo oltre perché non so come sono gestiti i costi di service di OF...
mcrs969 Ma far pagare il costo di upgrade al Cliente?
Il cliente non vuole manco pagare questo costo: per 5 minuti di lavoro ed una scatolina nuova comprata dai cinesi perché devo pagare 100€...
simonebortolin beh guarda avessi necessità di una tale quantità di banda e avessi un operatore che non vorrei cambiare a nessun costo sarei anche contento di pagare 100€ una tantum (ammesso che la cifra si aggiri intorno a quel valore) o di farmela spalmare in bolletta piuttosto che trasferirmi altrove, magari in passato avevo già fatto le valutazioni e deciso uno anziché un altro per un motivo preciso.
Tutto può essere, magari OF aprirà la vendibilità degli upgrades solo quando la rete sarà sovradimensionata rispetto allo stato attuale che magari è solo "adeguatamente dimensionato" e quindi OF vuole fare le cose bene e con comodo. Ero solo curioso...
poi, per l'upgrade... prendiamo un benchmark a caso: seleziono un operatore di fascia alta a livello di servizi e qualità, spendo 29,9€ mese. sono 358,8€ l'anno. Se l'operatore mi tiene fermo il costo mensile della 2,5 e mi fa pagare il solo upgrade e lo spalmo sull'anno alla fine è come se spendessi 38,25€ mese x 1 anno. Se l'operatore mi vuole aumentare l'offerta (29,9 -> 32,95 € mese x 2500Mbps) si può anche spalmare su due anni e spendere comunque 37-38€ mese con una riduzione futura attesa in 24 mesi che darebbe in ogni caso area di manovra all'operatore per introdurre ulteriori servizi da proporre al Cliente che magari abituato ai 37-38€ mese potrebbe accettare ed inserire nella sua offerta.. però sto cazzeggiando non sono abbastanza dentro al sistema per valutare se quanto propongo ha senso oppure no
Non ho capito bene, se forse useranno un ont con porta lan da 2,5 Gbps ed il Fritz ha una sola porta da 2,5 Gbps (Wan?), come sfrutta tutta la banda disponibile?
simonebortolin Se fosse così, sarebbe comunque un peccato, soprattutto per gli ISP
- Modificato
simonebortolin
Ma intendi il modulo Sfp con cavo in fibra o modulo Sfp con porta ethernet, come usa Iliad in certe città?
Ancora GPON, peccato dato che esiste anche la versione XGS-PON del Router.
Verzo80 Le linee attuali sono tutte in G-PON, e le ottiche XGS-PON non sono compatibili con le G-PON.
simonebortolin Basterebbe fare come faceva TIM con la 200M ed i modem in vendita: noi ti spediamo quello nuovo preconfigurato e te lo monti tu, poi ci spedisci indietro quello vecchio eventualmente.