Mi aiutate a capirci qualcosa?
Peppo 1500 o 170,
Ti spiego. Su un indirizzo risulta che sei collegato ad una chiostrina collegata ad un armadio solo ADSL, e se sei realmente lì a quanto pare l'unica alternativa è la MAKE di Vodafone che parte direttamente da centrale (infatti hai quel dato dove centrale e armadio corrispondono) ma che non ti darebbe grandi risultati.
Sull'altro indirizzo risulti collegato ad una chiostrina collegata ad un armadio con possibilità di FTTC 200Mbps.
Diciamo che tutto dipenderà da dove sei realmente collegato.
Potresti essere nella cacca, oppure avere una linea molto buona.
Insomma 2 opposti.
- Modificato
macro La cosa dubbia è che il valore di 168 metri esce fuori SOLO inserendo nei vari database interni (appartamenti) diversi dal mio, seppur nello stesso edificio.
13/12, 13/13 -> 168 metri
13/8 (il mio civico/interno) -> 1488 metri
A me sembra molto strano, la mia speranza è che 1488 sia in realtà la distanza dalla centrale, mentre l'armadio si trovi effettivamente a 168 metri.
Peppo per saperlo devi riuscire a trovare la chiostrina
Appena riesco a recuperare le chiavi nuove della cantina vi faccio sapere.
andrea2166 In cantina non c'è, dove potrebbe trovarsi? Sul muro esterno del palazzo?
Peppo si comunque se scrivi chiostrina Telecom ti vengono fuori un sacco di immagini.
andrea2166 Sì, ho visto, grazie
andrea2166 @Hadx Sopra al portone ci sono diversi scatolotti simili a una chiostrina, ma solo uno ha i classici adesivi con i numeri neri su sfondo giallo. C'è solo il numero 300 riportato sopra. Nell'ipotesi che sia la chiostrina alla quale è collegato il mio impianto telefonico, cosa si potrebbe dedurre da ciò?
- Modificato
Inaspettatamente questa mattina ricevo la telefonata dei tecnici TIM (in realtà penso fossero della Site, se non sbaglio) e vengono a portarmi il cavo in fibra direttamente in casa. Io faccio loro presente che mi aspettavo una FTTC e loro giustamente mi dicono che non ne sanno nulla, e che installeranno il cavo su rete TIM (in effetti ho un ROE TIM sopra al portone). In compenso la borchia installata mostra un adesivo "open fiber".
Al momento è tutto installato e collegato, e la portante ottica è presente, ma da parte Tiscali non è ancora stato fatto lo switch contrattuale e per questo navigo ancora in rame, o almeno così mi hanno detto al 130, sia all'assistenza tecnica (contattata per il mancato funzionamento della linea su fibra dopo l'installazione) che a quella commerciale (contattata per la discrepanza rispetto al contratto che mi hanno proposto loro su FTTC 100/200Mbit).
Mi hanno detto che entro domenica dovrebbe funzionare tutto e di stare tranquillo perché il mio palazzo è coperto da FTTH (evidentemente) 1 Gigabit e che si è trattato di un errore in fase di verifica da parte dell'operatore con cui ho parlato per richiedere il passaggio da ADSL a fibra.
Beh, meglio così. Si tratta dunque di una VULA TIM 1000/100? Allora perché sulla borchia a muro c'è scritto "open fiber"?
Peppo beh direi che sei su FTTH Open Fiber, per forza
matteocontrini C'è un modo per determinarlo con certezza? A parte misurare l'upload che immagino sarebbe 300 Mbit in caso di Open Fiber.
Peppo potresti pubblicare una foto delle cose che hanno installato?
- Modificato
@matteocontrini
L'ONT è un EchoLife HG8010H.
Considerando tutto quanto, secondo me, sto su rete TIM. Probabilmente l'azienda che mi ha montato la borchia serve anche Open Fiber e monta quelle borchie indifferentemente dalla rete sottostante, che il tecnico mi ha detto essere di TIM. Anche perché sul sito di Open Fiber mi dice che non sono coperto.
- Modificato
Ma l'upload a quanto va?
Per la verifica "certa" non mi ricordo se si può vedere la tecnologia dal MyTiscali
- Modificato
matteocontrini Come dicevo prima, sono ancora collegato in ADSL. Sto aspettando che Tiscali mi attivi la connettività internet. Al momento su fibra navigo solo su Tiscali.it lentissimamente e su MyTiscali risulta ancora ADSL con "cambio offerta in corso".
Peppo ah scusa.
Comunque a me sembra molto strano che possano portare cose di Open Fiber con un'attivazione TIM... Però se così ti hanno detto e se hai solo il ROE TIM...
è una VULA TIM, ne sono praticamente certo.
Comunque puoi usare le credenziali ADSL per navigare anche in FTTH, basta configurare bene il modem. Provaci se ne hai uno tuo.
andreagdipaolo Penso anche io sia una VULA TIM.
Comunque ho già ricevuto il nuovo modem Tiscali qualche giorno fa. Si tratta del TG789vac v2, ma collegando l'ONT alla porta WAN, non ha intenzione di dare connettività internet, se non sul sito Tiscali.it. Ho anche un mio modem, ma cosa dovrei configurare?