Una piccola domanda: nelle città ad area grigia, a quanto deve esser minimo come distanza l'abitazione dall'armadio per essere pianificato con infratel? Perchè mi sembra strano che da 1000 metri dia ancora "coperto" da intervento privato 30mbit

    cristopher99 Se sei in area grigia vuol dire che non sei coperto dal piano BUL (almeno per ora), se ti da coperto da intervento privato per la tua vuol dire che non sarai coperto da infratel (almeno per ora).

    Non esiste una distanza minima dall'armadio, le abitazioni coperte dal piano BUL nelle aree grige, di solito sono quelle in periferie dove TIM non prevede l'arrivo della FTTC.

    Quello che per il momento fa fede è il sito BUL, prova a vedere con il prossimo aggiornamento se cambia qualcosa.

    cristopher99 nel piano BUL 2020 a discrezione di come ha dichiarato TIM. Se vedi intervento privato TIM ha giudicato la distanza ragionevole. Per il piano BUL 2025 non conta la distanza.


    Vicino a Progettazione è apparsa una "i", conoscete il motivo?

      Lmp93 Passaci sopra il mouse

      • Lmp93 ha risposto a questo messaggio
      • Lmp93 ha messo mi piace.

        andreagdipaolo ok, sono un rincoglionito, io ci cliccavo 🙃

        Il mio comune, Montelepre (PA) ha firmato la convezione il mese scorso.
        Sul sito bul rimane comunque la data prevista per il cantiere dal primo semestre 2019.
        Nel vicino comune di Giardinello i lavori sono partiti e so che il Pop verrà installato a montelepre, quindi speriamo facciano in fretta.

        • Lmp93 ha risposto a questo messaggio

          funtribe Sinceramente nel tuo caso come nel mio non credo che inizieranno i lavori nei prossimi 15 giorni, poi tutto può essere, ma con tutto il ritardo che stanno accumulando non credo...

          Fatemi capire, Il mio comune risulta Approvato progetto definitivo, quindi a che punto sono?

            Salve, io avrei bisogno di capire un attimo in che situazione mi trovo.
            Purtroppo io vivo in una zona a fallimento di mercato di un "grande" comune (Udine), per cui tutto il comune è già stato cablato con la FTTH, tranne per la zona in cui vivo io e quella adiacente.
            Sul sito di Bandaultralarga, inserendo il mio indirizzo risulta "Intervento pubblico in pianificazione", ma inserendo quello dei miei vicini di casa (la casa di fronte alla mia), risulta "Intervento privato" con sempre 0 operatori a 100mb in tutti gli anni evidenziati (faccio presente che a fine 2017 Tim ha portato la copertura in FTTC all'armadio a cui sono attaccato, garantendomi, quindi, una 30mb, causa anche distanza dall'armadio).
            Leggendo i file xcel, sia Fibra che FWA, per il mio comune è presente una sola voce che dice "Approvato progetto definitivo" laddove nel file riferito alla Fibra poi segue con "Convenzione: No", solo che questo mi dice poco, anche perché, appunto, il comune è grande e questo non è molto specifico.
            Il Procom, poi, non so cosa significhi...
            Quindi io vorrei capire se sia in previsione un intervento di qualsiasi tipo e, di conseguenza, se sì, quando e di che tipo.
            Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

              paperluca è difficile capire in questi casi. Conviene scrivere al comune per quanto riguarda l'intervento pubblico, loro hanno i contatti giusti per chiedere (potrebbe servire insistere un po'). Forse è presto però, non è detto che abbiano già i dettagli su chi copriranno con esatteza.

              paperluca ma come FTTC come sei messo? Quant'è la distanza?

              sarebbe bello capire quanto ci vuole per portare a termire un cantiere
              cioé nel mio comune risulta cantiere aperto da 8 mesi, quanto devo aspettare ancora?
              io continuo a pensare che tutte queste date e questi termini valgano ZERO ASSOLUTO
              fallito anche il tentativo presso l'Ufficio Urbanistica del mio comune
              dicono che è la Ditta che esegue i lavori a dover dare le informazioni riguardo all'avanzamento dei lavori

              • [cancellato]

              • Modificato

              matteocontrini LAVORI COMPLETATI: Comune con lavori completati. Sarà avviato il collaudo non appena sarà disponibile il PCN (Punto di Consegna Neutro) di appartenenza.

              Adesso rimane da capire quante UI hanno effettivamente collegato nei comuni dove i lavori sono terminati.... ma per questo bisogna attendere l'aggiornamento del sito BUL. Temo ci potranno essere amare sorprese.

                • [cancellato]

                • Modificato

                matteocontrini

                Ok, ma questo thread non riguarda il "modello a concessione gara 1 e gara 2"? Che io sappia quei file riguardano le aree bianche, non le aree grigie/nere.

                Immagino che se qualche area è passata da "bianca" a "grigia" in seguito alla consultazione, dovrà apparire nelle informazioni. Se OpenFiber ha cablato meno UI di quelle precedentemente previste è perché probabilmente sapeva sarebbero diventate "grigie".

                Prendiamo ad esempio Fino Mornasco, uno dei quattro comuni pilota:

                http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lombardia/3/comune/fino-mornasco/13102/

                Qui riporta quasi 5000 UI. Il sito OpenFiber/Infratel ne riporta poco meno di 700:

                Fino Mornasco
                Regione
                Lombardia
                Provincia
                Como
                Bando
                Gara 1 - Lotto 3 - Fase 0
                Piano cantiere
                2018
                FTTH
                Stato Cantiere
                IN CHIUSURA (nel file lo stato è in collaudo/lavori terminati)
                UI
                691
                PAC/PAL
                12
                Importo OdE
                € 1.850.064,92
                Impresa Esecutrice
                CEIT
                Fornitore DL/CSE
                DBA PROGETTI SPA
                FWA
                Stato Cantiere
                IN PROGETTAZIONE
                UI
                73

                TIM nel suo file "Copertura attiva e pianificata FTTCab 17-giu-2019.xlsx" sembra che stia attivando l'FTTC in queste settimane:

                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO
                FIMOITAA001 03105D_01 ONU da armadio 100M Pianificato lug-19
                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO FIMOITAA002 03105D_02 ONU da armadio 100M Attivo 20/05/2019
                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO FIMOITAA003 03105D_03 ONU da armadio 100M Pianificato lug-19
                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO FIMOITAA004 03105D_04 ONU da armadio 100M Pianificato lug-19
                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO FIMOITAA005 03105D_05 ONU da armadio 100M Pianificato lug-19
                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO FIMOITAA006 03105D_06 ONU da armadio 100M Pianificato lug-19
                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO FIMOITAA007 03105D_07 ONU da armadio 100M Pianificato lug-19
                FIMOITAA FINO MORNASCO LOMBARDIA FINO MORNASCO FIMOITAA008 03105D_08 ONU da armadio 100M Pianificato lug-19

                Tra l'altro il sito BUL indicherebbe un 86% di copertura "100Mb" ad intervento pubblico, ma cercando per via appare quasi sempre solo intervento privato - a partire dal 2018! - ma come si vede in realtà TIM ha cominciato solo a giugno 2019....

                Quindi temo che quando il sito bandaultralarga verrà aggiornato qualcuno avrà una brutta sorpresa, invece della FTTH a 1Gb si troverà la FTTC Telecom a 100Mb - nonostante i proclami di Open Fiber e degli amministratori locali.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile