• FTTCFastweb
  • Recensioni FTTC Fastweb da chi già la possiede...

jollino purtroppo il rame marcio è in tutta Italia e chissà per quanto tempo dovremmo tenercelo...

  • jollino ha risposto a questo messaggio

    FTTC FW VULA da due mesetti (prima avevo FTTC Tim), le velocità più o meno sono quelle, con FW un minimo guadagno, ma nulla di rilevante. Migliorata abbastanza la latenza, ma quello dipende quasi esclusivamente dall'instradamento dell'operatore...

      Sofad319 purtroppo il rame marcio è in tutta Italia e chissà per quanto tempo dovremmo tenercelo...

      Pensa che io ho il cavo di OF attaccato al balcone da febbraio (devono solo montare l'armadio, anche il basamento è pronto da febbraio), e da un mese ho anche il pozzetto FC davanti casa. Ovviamente si è fermato tutto senza un chiaro motivo...

        jollino pensa che io disto dal pozzetto BUL circa 300/350 metri e di conseguenza son fuori, mi resta solo la FTTC😄

        lucamancusoo anche tu hai il Fastweb NeXXt come modem? oppure il FastGate classico? Oppure hai scelto il modem libero?

          Io ho avuto FTTC di fastweb a Novara per tanti anni e nessun problema di rilievo, prestazioni discrete della linea, meno del wifi incluso nel modem fastgate (ma ho una casa grande).
          Poi sono passato a FTTH circa 1 anno fa.

          Ragazzi, vi ringrazio per le numerose opinioni
          non bisogna far altro che aspettare il 20 giugno per l'attivazione della linea e speriamo bene!

          Sofad319 mi hanno dato il Nexxt, ma ho messo il fritzbox 7530

            lucamancusoo capito. speriamo che il Nexxt non si fonda con ste temperature

            @dmm42 comunque ho contattato Fastweb per alcune info e mi è stato detto che il tecnico non verrà in casa mia ma solo al cabinet al quale sono collegato. Riceverò il modem in questi giorni (presumo), dovrò montarlo autonomamente e aspettare che il tecnico vada al cabinet per collegare la mia linea. Una volta fatto riceverò un SMS che mi conferma l'attivazione della linea.

            A proposito, ho letto molto spesso su questo forum delle derivazioni in casa che possono inficiare sulle performance della linea. In casa mia c'è la presa principale che è in soggiorno alla quale è collegato l'attuale modem e telefono, al piano di sopra vi sono due ulteriori prese (quelle telefoniche vecchio stampo a 3 poli) che però non funzionano, nel senso che pur collegando il telefono non vanno. Presumo quindi che non ci siano derivazioni giusto?

            • dmm42 ha risposto a questo messaggio

              gandalf2016 Se ti dico la mia via puoi dirmi se è NGA o VULA? Sempre Fastweb!

                xDaZe Sì, più che altro è importante il comune.

                • xDaZe ha risposto a questo messaggio

                  gandalf2016 Ciampino, Gea mi dà VULA ma giustamente è Vodafone.
                  Inoltre ti volevo chiedere se a livello di prestazione è meglio VULA o NGA.
                  Per fare un paragone posso dire che a 180mt dalla cabina al vicino con tiscali arrivano 40mb/s e quando è saturo 20mb/s

                    xDaZe Dammi anche l’indirizzo già che ci sei. Comunque c’è copertura SLU.
                    Sostanzialmente la miglior VDSL Fastweb possibile, è rete loro.

                    • xDaZe ha risposto a questo messaggio

                      gandalf2016 Via romana vecchia 66, da quanto ne so la cabina è a via Morosina 1, senza SLU

                        xDaZe è NGA, confermo.
                        Per quello ti ho chiesto indirizzo, il comune è coperto da SLU ma il tuo cab no.

                        Sofad319 Sempre il VULA è meglio dell’NGA perché entri prima nella rete dell’operatore. Vale per tutti, non solo per Fastweb.

                        Poi possono aver problemi entrambe le tecnologie, come non averli.
                        Le variabili sono,come sempre,tante.

                          gandalf2016 speriamo che in questo caso la BS-NGA di Fastweb sia decente allora

                          Modem arrivato oggi, spedito ieri verso le 13/14!
                          Adesso aspetto l'intervento del tecnico, spero entro questa settimana...

                          • [cancellato]

                          Comunque il nexxt è caldo ma non caldissimo. Cioè considerando che in casa avrò una temperatura di 27 e rotti gradi e io sto sui 35 toccandolo lo sento caldo ma non "bollente" quindi sarà sui 40. C'è anche da dire che io lo uso con un altro router in cascata quindi il wifi è spento.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile