dariuccio83 Direi senza dubbio che si tratta di SIM Multi-IMSI, che consentono ai Full MVNO (e Iliad) di abbattere i costi in roaming sfruttando gli accordi già in essere con “la casa madre”.
La cosa interessante sarebbe (almeno per me) capire allora quante volte entra ed esce dai tunnel quel traffico.
In roaming il traffico normalmente ritorna in Italia prima di uscire su Internet, in questo caso se in roaming la SIM diventa "di Swisscom", fa il giro dalla Svizzera e poi entra in rete Fastweb?
Dubito che si possa vedere con un traceroute ovviamente.