salve a tutti, come ho più volte scritto nei precedenti, stò cercando di capire per quale motivo mi ritrovo una connessione particolarmente lenta soprattutto in alcune app di gioco multiplayer.
Ho cambiato decine di provider, di recente ho usato anche una fibra professional TIM con BMG ma il problema persiste perennemente a qualsiasi ora del giorno o della notte. Ho effettuato tutte le modifiche immaginabili senza mai risolvere nulla tranne una modifica fatta di recente sull'autotuning experimental che ha funzionato benissimo mas solo per qualche ora. VPN ancora più lente.
Da qualche settimana tengo d'occhio la mia rete tramite network 3.4, ho notato continui ack e controlli sulla quantità di banda forse un pò troppo bassa. Il protocollo perennemente usato è TCP anche se solo due volte è capitato che il collegamento è avvenuto tramite UDP e RTP che come sappiamo sarebbe il protocollo adatto per certe app. che richiedono trasmissioni rapide in tempo reale. Purtroppo non riesco praticamente mai ad accedere all' app tramite il protocollo UDP e comunque l' RWIN TCP appare sempre di gran lunga inferiore . Ho contattato epic e mi hanno riferito che il problema deriva dal modem oppure dall'ISP.
A tal proposito ho effettuato alcuni controlli sulle porte e praticamente risultano tutte filtrate tranne due chiuse ( tcp 8352 e 3764).
Pertanto mi chiedo se il problema in questione potrebbe derivare proprio dall' isp e in merito se questo può per legge applicare dei filtri con limiti cosi massicci? Ovviamente ho chiamato l'assistenza ma come prevedevo è ignara della Parola FILTRI SULLE PORTE...
Scusate

    Max1234
    Se hai cambiato decine di provider e il problema non è cambiato escluderei il provider come causa 😅 in ogni caso tim non filtra praticamente nulla a livello di porte, né tcp né udp.

    Io mi concentrerei sul router o comunque sui tuoi apparati

    Premetto che mi concentrerò solo sulla questione porte, perchè di gaming non ci capisco moltissimo e perchè la questione ISP, lag etc non è di così immediata compensione. Ho letto un po' l'altro thread e comunque alla luce del fatto che hai provato vari ISP mi sento di dirti che non sta lì il problema.

    Comunque tornando al discorso porte TCP/UDP (che da anche il titolo al thread). TIM, che io sappia, non filtra nessuna porta ne TCP ne UDP, ad eccezione di quelle usate dall'SMTP per prevenire abusi, ma il limite non c'è sulle linee professional, ho provato personalmente.

    Max1234 A tal proposito ho effettuato alcuni controlli sulle porte e praticamente risultano tutte filtrate tranne due chiuse ( tcp 8352 e 3764).

    Partiamo con un paio di domande: che router usate?
    L'apertura delle porte la fate voi manualmente o via UPnP?

    Chiariamo intanto, visto che mi sembra che usiate in tanti uno stesso gioco e quindi stesse porte:
    Potete usare una determinata porta per un solo device alla volta dentro la rete, se usate NAT e avete un solo IPv4 Pubblico disponibile.
    Anche alla luce di questo io eviterei di usare UPnP, non vorrei che due macchine provassero a farsi aprire la stessa porta, assgnerei gli ipv4 ai device staticamente e poi configurerei manualmente le regole di dst-nat e firewall (comunemente definito port forwarding) per ogni porta che serve e per il device che decidete.

    Che un nmap (o equivalente servizio online) ti dia le porte come chiuse o filtrate è normalissimo. Di base sono tutte chiuse (o filtrate che sia, comunque avviene il DROP), solo quando sono state impostate diversamente E C'È EFFETTIVAMENTE UN HOST IN ASCOLTO SULLA PORTA te la darà come aperta, quindi fare la prova con giochi che potrebbero ascoltare solo quando c'è la sessione di gioco e non ascoltare un secondo dopo non ha molto senso. Dovresti usare un Packet Sender come questo, ma ce ne sono molti e tutti vanno bene se offrono test UDP/TCP, e provare ad avere una istanza nella rete che ascolta e un client da fuori che manda pacchetti. Comunque decida di fare devi assicurarti che il device oggetto del port forward stia ascoltando in quel momento su quella porta per vederla aperta.

      P1R4NH4 grazie, ho fatto i test ed escludo il problema sulle porte.. A questo punto credo che il problema sia l' RWIN automatico di windows. Non c'è alcun modo di cambiarlo manualmente, non funziona neanche con optimizer . Se attivo, mi da valori RWIN altissimi rispetto alla mia larghezza di banda e ciò causa continui errori e quindi latenze più alte. Se disattivo l'autotuning il valore si stalla sui 64000 circa ed è troppo basso ma comunque non ho errori. La mia connessione arriva a 70 in dow x il ping medio, il valore dovrebbe essere poco più di 300.000, se attivo l'autotuning il valore si aggira intorno ai 10.000.000 che ovviamente non sono valori adatti x una fttc .. Ho dato anche un occhiata alla metrica sulla scheda di rete ed è impostata su 35 automatica.. altra cosa che non capisco, se apro la scheda di rete dal pannello porta una velocità attuale di 433 Mb ( non so cosa sia e se c'entra qualcosa)
      Non so quanto sia vero ma Ho letto , al di là di quel che dicono sul web, che windows ( su quasi o tutti i sistemi) non consente di cambiare manualmente i valori rwin e che questa modifica potrebbe essere fatta solo su apparati router professionali tipo cisco...

        Max1234 Se attivo, mi da valori RWIN altissimi rispetto alla mia larghezza di banda e ciò causa continui errori e quindi latenze più alte. Se disattivo l'autotuning il valore si stalla sui 64000 circa ed è troppo basso ma comunque non ho errori

        Di che tipo di errori parli? Perdi pacchetti?

        • Max1234 ha risposto a questo messaggio

          Max1234 Ma l'RWIN altro non è che il TCP Window Size.
          Ora premetto che non sono proprio ferratissimo in materia, quindi se stessi dicendo inesattezze invito chiunque a correggermi, mi farebbe sicuramente piacere! 😀
          In ogni caso la TCP Window Size che io sappia si negozia end to end, difficile che il router la cambi.
          Comunque la TCP Window Size è il buffer che si tiene prima di avere ricevuto l'ACK e che serve se si deve effettuare una ritrasmissione dei pacchetti, quindi relativo a Packet Loss, ad affidabilità della rete. In che modo dici che causa errori e quindi alza la latenza? Di che errori parli? Semmai posso immaginare che con una TPC Window Size molto piccola trasmette piccole quantità di dati e poi si ferma fino all'ACK, rallentando il tutto (più che rallentando, la latenza quella è, non usando tutta la banda che potrebbe)
          Comunque si, che io sappia non si può variare manualmente così facilmente.
          In ogni caso, appunto, non vedo perchè non lasciare le impostazioni di default e far fare tutto in automatico....

            P1R4NH4 Per errori, intendo continue negoziazioni e ack il che causa latenze più alte. TcpWindowSize, esatto, questo valore dovrebbe essere negoziato in automatico a seconda di vari fattori fra i quali la larghezza di banda e la latenza media/alta . Con TcpWindowSize automatico (autotuninglevel) negozio la media di un valore di circa 10.000.000, il che è praticamente impossibile per una fttc gestire questo. Windows non mi permette di cambiare questo valore sul registro. Posso solo disabilitare l?autotuninglevel e come ho detto mi comporta un RWIN fisso a 64000, di conseguenza non ho errori ma essendo troppo basso ottengo un nuovo ack ogni due scambi.

            MiloZ una fttc 100/20 non può gestire valori rwin cosi elevati e non capisco come windows rilevi questi dati ?

            • P1R4NH4 ha risposto a questo messaggio

              Max1234 Comprendo le continue negoziazioni e ack con un tcp window size estremamente alto per una rete troppo limitata (latenza/banda), ma mi sfugge come questo possa creare latenze più elevate, ma sicuramente sfugge a me ecco, vedendolo magari mi renderei conto. Comunque se fosse questo il problema, perchè io è la prima volta che sento che la tcp window size crea problemi grossi (non è perfetta ma non ho mai sentito di grossi problemi), non saprei come potresti fare per risolvere. Ma linux? Una PS4/5? Una Xbox? come si comportano?

              • Max1234 ha risposto a questo messaggio

                Max1234 in pratica è come sei io mentissi al server comunicandogli che ho una larghezza di banda di 500 Mb e questo di conseguenza negozia un RWIN adatto a questa banda che ovviamente i miei 70 dw non possono gestire, ciò provoca latenze molto più elevate ...

                  Max1234
                  prova a fare uno screenshot di quello che ti appare in questa pagina https://www.speedguide.net/analyzer.php

                  Su altri dispositivi la latenza è regolare? Per essere sicuri che la colpa sia soltanto di quel PC (comunque strano perché i settaggi default di Windows 10 non portano problematiche di quel tipo solitamente, a meno che non tu abbia smanettato in precedenza scombussolando qualcosa)

                  • Max1234 ha risposto a questo messaggio

                    Max1234 Capisco, provare a cambiare scheda di rete? È quella della motherboard o una PCIe?
                    Altri dispositivi come si comportano? linux? Una PS4/5? Una Xbox?

                    • Max1234 ha risposto a questo messaggio

                      P1R4NH4 RWIN ha un valore per ogni rete in quanto questa deve essere in grado poi di reperire velocemente i dati, una 70 mb non può raggiungere i dati con un RWIN di 10.000.000 . Questo, per la natura di TCP, Non comporta perdite di pacchetti ma è come se rimanessero parcheggiati per 200Ms prima che la mia rete possa raggiungerli..

                      MiloZ l'analyzer non ti fornisce il valore massimo del tuo RWIN ma solo di quella pagina. Per vedere con precisione devi farlo con software anche gratuiti, io uso Micosoft Network Monitor 3.4

                      P1R4NH4 purtroppo ho lo stesso problema su più macchine e con isp diversi, non so come faccia windows a reperire questi dati. Purtroppo è un problema molto diffuso che spesso passa inosservato, 100 o 200 ms sono niente per la maggior parte degli utenti

                      MiloZ La stessa cosa accade con tre pc e su diverse connessioni, ho fatto di tutto , anche reset completi ma non cambia nulla. La spiegazione più plausibile e che ci sia qualche errore sull'armadio o comunque qualcosa che porti il sistema a confondersi con la reale larghezza di banda disponibile. Non trovo altre spiegazioni, la cosa strana è che se cambio provider funziona tutto bene ma solo per qualche ora

                      Max1234

                      qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significa quel valore velocità, di solito è stabile 433Mb

                      Max1234 la metrica sulla scheda di rete in questione è impostata in automatico da windows su 35..
                      Ho letto che questo valore è adatto per reti con un valore di banda compreso tra 200 e 500 Mb.. non se questo sia corretto

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Max1234 100 o 200 ms sono niente per la maggior parte degli utenti

                        Te ne accorgeresti subito con VoIP e videoconferenze.

                        Max1234 io uso Micosoft Network Monitor 3.4

                        Non è aggiornato da anni. Usa Wireshark.

                        Max1234 RWIN ha un valore per ogni rete

                        La receive window viene stabilita per ogni connessione. I valori impostati sono quelli iniziali. Attenzione che una finestra troppo piccola rallenterà la connessione perché il server aspetterà l'ACK del client prima di inviare altri dati, anche quando la banda disponibile permette di inviarne di più. Se i dati rimangono a "lungo" nel buffer del client è il client che non li processa a velocità sufficiente. Se il buffer si riempe verrà inviata una size sempre più piccola, finché una window size a zero farà sì che il sender non trasmetterà altri dati finché non riceve un nuovo valore maggiore di zero. Questo stallo inevitabilmente incrementerà la latenza. Nel fare le misure, attenzione anche al TCP "slow start".

                        Se ti succede con più macchine e con ISP diversi, c'è da indagare non solo le singole macchine, ma anche i dispositivi di rete dai quali passano i pacchetti possono facilmente metterci lo zampino. Hanno i loro buffer.

                        Attenzione anche a certi software che promettono di ottimizzare il sistema per giochi e simili, sono spesso in grado di fare più danni che altro. Ci sarebbe casomai da fare opportuno QoS su router e dispositivi a valle per prioritizzare il traffico.

                        Max1234 l protocollo perennemente usato è TCP anche se solo due volte è capitato che il collegamento è avvenuto tramite UDP e RTP che come sappiamo sarebbe il protocollo adatto per certe app.

                        Il protocollo da usare lo sceglie l'applicazione, non il sistema operativo. Ci sono applicazione che possono funzionare in TCP o UDP - ma lo decide l'applicazione.

                        Max1234 ciò causa continui errori e quindi latenze più alte.

                        Che tipo di errori vedi? All'inizio di una connessione può anche essere normale. Se continuano no, ma dipende se hai controllo sulle cause o no.

                        Max1234 qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significa quel valore velocità, di solito è stabile 433Mb

                        La velocità del WiFi viene continuamente adattata in base alle condizione del segnale. Può anche venire abbassata per risparmiare energia se non c'è molto da trasmettere.

                          Max1234 rassegnati max! Non c'è via d'uscita da tutto ciò

                          • Max1234 ha risposto a questo messaggio

                            [cancellato] grazie, il punto è proprio questo. La mia connessione non riesce a negoziare il giusto valore rwin e ciò causa tanta latenza. Ho una fttc 100/20 e Aggancio 60 Mbts stabili, perché windows rileva una banda più alta? Anche dalla metrica automatica Windows imposta valori 35 adatti per una banda 200/500 anzi che 50 come previsto per una 60 Mbts.. Appare chiaro che ci sia qualche errore che confonse il sistema e Windows di conseguenza comunica ai server un RWIN troppo elevato per le capacità della mia rete. Sono costretto x questo a disabilitare autuninglevel con tutte le conseguenze ..

                            GabrielP Ormai è diventata una sfida😁 Il problema è troppo palese ed è con carte alla mano, prima o poi scoprirò la causa.. Sicuramente Microsoft in primis dovrà spiegarmi per quale motivo il suo sistema rileva una larghezza di banda molto più alta di quella reale e se c'è dietro un errore/furbata da parte dell'isp o qualche VIRUS ben nascosto poi si vedrà... 😉

                              Max1234 Ho una fttc 100/20 e Aggancio 60 Mbts stabili, perché windows rileva una banda più alta?

                              Quella è la banda che la tua scheda di rete aggancia con l'AP wireless

                              • Max1234 ha risposto a questo messaggio

                                Pierre02 il mio sistema segnala ai server una banda di circa 500 Mb, questo si evince da un calcolo approssimativo del valore RWIN che visualizzo (8/10.000.000) .. a meno che non moltiplicano i miei 60000 kb reali per una latenza pari a 2000😅

                                Max1234
                                Velocità collegamento Metrica
                                Maggiore o uguale a 2 Gb 25
                                Maggiore o uguale a 500 Mb e minore di 2 Gb 30
                                Maggiore o uguale a 200 Mb e inferiore a 500 Mb 35 io mi ritrovo 35 🤔
                                Maggiore o uguale a 150 Mb e inferiore a 200 Mb 40
                                Maggiore o uguale a 80 Mb e inferiore a 150 Mb 45

                                • Max1234 ha risposto a questo messaggio

                                  Max1234 Posso chiederti, come ti accorgi della differenza in game?

                                  • Max1234 ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile