Camel90 Ah ok, avevo capito che il problema fosse accedere dalla loro rete.
Comunque è un non-problema per me: posso vedere da app PostePay oppure passare in 4G per aprire il sito.
Mi sembrava solo corretto segnalarlo.
Camel90 Ah ok, avevo capito che il problema fosse accedere dalla loro rete.
Comunque è un non-problema per me: posso vedere da app PostePay oppure passare in 4G per aprire il sito.
Mi sembrava solo corretto segnalarlo.
MentalBreach su YouTube (sito WEB da browser mobile, video a 1080p) i caricamenti mi sembrano 1/2 secondi più lenti rispetto al normale (Iliad o Very Mobile). Nulla di trascendentale.
Aggiorno quanto detto: lo shaping su YouTube esiste ed è evidente.
Lo si nota aprendo più video in contemporanea: non è un problema di solo buffering, l'intera scheda è molto lenta a caricarsi. L'ho notato perchè ho l'abitudine di aprire più video nelle relative schede a partire dalla pagina delle mie iscrizioni.
Da velocità mostrata sul modem (ZTE MF286D) non si superano i 3 Mbps in download; mentre se si prova a fare uno speedtest raggiungo valori compresi tra i 60 e gli 80 Mbps.
Per curiosità personale testerò il caricamento delle schede e dei video utilizzando una VPN.
ciao,
sto riscontrando questo problema; dopo un tot ore di connessione (rete W3), parliamo di circa 10 ore e più..la linea si "incanta" diciamo così..
Dalla pagine WEB del router (ho un B818) la connessione è presente in 4G+, anche controllandola con l'hack miononno, ma di fatto internet non va..se provo ad esempio un speedtest mi dice connessione assente.
anche cambiando la banda con l'hack non succede nulla. (Now Tv e Plex sono offline)
l'unica cosa che funziona a quel punto è riavviare il router..e allora tutto torna a funzionare
mi domando se esiste qualcosa di automatico che permetta periodicamente il riavvio del router, oppure sto sbagliando io qualcosa, o peggio ancora è così e amen.
quando avevo sim W3 c'era la disconnessione ogni 4 ore, ma a parte quello, questo problema non lo avevo.
ora la disconnessione ogni 4 ore con PM non c'è (sotto rete W3)..ma esiste questo fastidioso problema che vorrei risolvere, senza cambiare gestore..300 GB a 8,99€ per me sono assolutamente il top.
ps: non ho provato sotto rete VF perchè da me è molto meno performante
rossomike1966 ciao,
sto riscontrando questo problema; dopo un tot ore di connessione (rete W3), parliamo di circa 10 ore e più..la linea si "incanta" diciamo così..
Dalla pagine WEB del router (ho un B818) la connessione è presente in 4G+, anche controllandola con l'hack miononno, ma di fatto internet non va..se provo ad esempio un speedtest mi dice connessione assente.
Il motivo dietro probabilmente è diverso... In queste settimane gli utilizzatori di Mikrotik Chateau LTE12 hanno problemi simili con tutti gli operatori dovuti agli ultimi due aggiornamenti firmware del modem Quectel (sembra che sia cambiato il protocollo di comunicazione con il router, creando problemi di "freeze". Si sta attendendo un aggiornamento del router per sistemare).
Non è che hai aggiornato il firmware dei tuoi modem? Potrebbe essere un bug.
LSan83
ho aggiornato il firmware un anno e mezzo fa, per risolvere il problema di aggregazione della B1, mandato via OTA direttamente da Huawei; ma a parte quello niente altro..
rossomike1966 ho aggiornato il firmware un anno e mezzo fa, per risolvere il problema di aggregazione della B1, mandato via OTA direttamente da Huawei; ma a parte quello niente altro..
Magari hanno messo un firmware buggato sulla bts del tuo paese
MentalBreach Aggiornamento sulla situazione: ho provato Cloudflare WARP su PC e smartphone.
Effettivamente lo shaping su YouTube sparisce, i video si aprono normalmente senza buffering (anche più video in contemporanea). Segnalo inoltre come questa soluzione risolva il problema al sito PosteMobile (irraggiungibile con DNS alternativi).
Ringrazio gandalf2016 per il consiglio di Cloudflare WARP (LINK)
Ho attivato una sim PosteMobile 300% in un router Huawei B618. Riscontro il problema dello della lentezza generale con i video instagram e tik tok che si bloccano e vanno a scatti.
Come è possibile risolvere lo shaping ?
Al di là di Cloudfare WARP ci sarebbe qualche possibilità di impostare qualcosa sul router per evitare lo shaping?
lerrico79 Se é possibile evitare lo shaping con qualche impostazione del modem, io non l'ho trovata.
Però ho notato che lo shaping su YouTube (velocità inferiore a 3 Mbps) é presente in maniera sporadica e non continuativa.
Ciao a tutti, ho fatto questa tariffa per quest'estate alla casa al mare, e volevo sapere se qualcuno lo sa, quanto tempo posso lasciare la sim senza ricaricarla per non perdere la tariffa. Sul contratto non l'ho trovato.
grazie
WunderLeo Dovrebbero essere i classici 12 mesi + 1 di sola ricezione.
lerrico79 vediamo come va, anche se non ci spero molto in miglioramenti
Io li ho impostati a livello di scheda di rete e non è cambiato nulla, ho dovuto installare l'app Warp su PC e smartphone per aggirare le limitazioni di banda su Instagram e YouTube.
MentalBreach ho provato a cambiare i DNS direttamente da pannello del router utilizzando quelli di COMODO DNS, ho fatto qualche prova...mi sembra sparito lo shaping sulle varie app, prova anche tu e mi fai sapere.
lerrico79 Purtroppo se ne parlerà per fine settembre; cercherò di ricordarmi di fare questa prova.
Se posso evitare di avere app aggiuntive, é tutto di guadagnato.
Ciao a tutti. Sono interessato all'offerta in oggetto per poter navigare e vedere film in streaming in una seconda casa.
Al momento ho un piano ho.mobile da 70GB e a volte devo utilizzare il "riparti", quindi con 300 sarei più tranquillo. Non c'è l'opzione "riparti" in PosteMobile, ma per il momento non dovrebbe essere necessaria.
I miei dubbi, che vi sottopongo, sono i seguenti:
SpiderBaby Ho la sim posteMobile in un router Huawei 4G. Allora per quel che ti posso riportare come mia esperienza c'è shaping su Youtube, Instagram Tik tok ecc quando mi collego alla rete col cellulare... il router con la sim poste mobile è collegata alla TV col cavo ethernet e ti dico che non ho riscontrato alcun shaping invece su Netflix, discovery +, prime video e perfino Dazn visto in 1080 p.. tutte applicazioni delle TV, quindi da questo punto di vista è ottimo.
In quanto tempo arriva la sim?
Ragazzi un alternativa a questa tariffa? Mi sembrava ottima da mettere in una casa dove c'è poco consumo di giga ma con il traffic shaping su instagram youtoube etc mi rompono l'anima fino ad asfissiarmi...
Mi è arrivata la sim lunedì scorso e l'altro ieri dopo averla regolarmente attivata l'ho inserita dentro al router MR600 della TP-LINK. Ebbene funzionare funziona ma le prestazioni sono deludenti.
Gli speed test col telefono erano a circa 150 Mb, con il router invece sono a circa 80-90 Mb.
La qualità dei video in YouTube è imbarazzante, al massimo si riesce a 1080p.
Invece per quanto riguarda DAZN la qualità mi sembra buona.
Prima di questa sim di Postemobile usavo WindTre 150GB e la qualità è sempre stata impeccabile, anche i 4K, nonostante speed test di molto inferiori, 45 Mb al massimo in download.
Che sia colpa di questo "Shaping" che sento nominare per la prima volta.
Qualcuno mi spiega di cosa si tratta?
SpiderBaby c'è shaping su Netflix e Prime Video? Il 95% dell'utilizzo sarebbe su queste piattaforme.
No, non c'è alcuna limitazione sullo streaming.
SpiderBaby Avete riscontrato problemi al riguardo? Nelle linee guida si parla di massimo 80% di utilizzo su router e tethering.
Io lo utilizzo 24h in un modem e non ho avuto problemi di sorta (al massimo un paio di blocchi del modem).
niceguy12 In quanto tempo arriva la sim?
In genere la consegna impiega 3/4 giorni lavorativi.
LucaKhelidan Ragazzi un alternativa a questa tariffa?
Very Mobile da 200 o 220 GB (rete WINDTRE), CoopVoce EVO 200 GB (rete TIM) o Iliad Dati 300 (rete Iliad).
Rocki61 La qualità dei video in YouTube è imbarazzante, al massimo si riesce a 1080p.
Rocki61 Che sia colpa di questo "Shaping" che sento nominare per la prima volta.
Qualcuno mi spiega di cosa si tratta?
Questo perché PosteMobile applica una limitazione di velocità massima su YouTube e Instagram/Facebook.
Dai miei test, YouTube non supera i 3 Mbps; anche se in contemporanea si effettuano download o speedtest.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile