cristopher99 Questo senza considerare che, nelle zone con vendor ZTE
Non lo avevano attivato anche su Ericsson?
cristopher99 Questo senza considerare che, nelle zone con vendor ZTE
Non lo avevano attivato anche su Ericsson?
webefa Tim e Vodafone sono stati deficienti a prendere la banda 700 MHz per il 5G, che dire.
Non ho mai detto che i 700 sono inutili, ma che lo sono (con 5G NSA) in questi primi anni di deploy NR
È sempre spettro in più, specialmente sulle basse, che son tue fino a fine 2037.. salvo rinnovi che sicuramente faranno, come fatto col resto dello spettro italiano
Nel 203x penso che non ci sia alcun problema ad usarle su NR
webefa Voglio vedere come fa Wind a coprire l'intero territorio italiano con 11.000 BTS a 3500 MHz.
Si vedrà quando lo faranno (e soprattutto su quali siti) ma di certo la copertura outdoor ci sarà, ma dubito fortemente che raggiunga il 100%...
webefa Io dico che comunque sia Wind avrà meno risorse per sviluppare un 5G penetrante, resterà limitatamente nei grandi centri e in periferia lascierà la DSS
Si vedrà cosa si inventeranno quando effettivamente servirà in 5G SA, tra DSS N20 e refarm 900 N8
Lo spettro sulle basse comunque lo hanno, non come VF e TIM (20 vs 30) ma più di iliad (15)
webefa che nonostante prevenda quello da te detto rimane un 4G con il turbo, nulla di più
Se per questo anche la 700, non è che se ci appicchi il logo 5G allora va decisamente più forte, indipendentemente da DSS/NSA/SA, sempre 10mhz FDD sono
webefa Ricordo che Wind oltre a non avere la 700 mhz anche sulle altre bande ha frequenze limitate rispetto ai concorrenti
Ossia 20mhz in meno di N78, 10mhz di 700 e 20mhz di B32, che recuperano con 10mhz tra B7/B1 e 20mhz di B38?
Iliad cosa dovrebbe essere a questo punto?
webefa sviluppare il 5G su 800/900 mhz tecnicamente è possibile ma burocraticamente no, almeno questo ricordo dai vincoli imposti agli operatori durante la gara.
Puoi eccome, le frequenze non hanno un vincolo di tecnologia (se non per alcuni blocchi molto vecchi per 2G/3G, quest'ultimo per Iliad, ma le cose possono esser benissimo cambiate in meglio)
Camel90 Non lo avevano attivato anche su Ericsson?
Solo su alcuni siti a Torino, purtroppo per il momento niente
Poi vedo all'estero Orange SP che fa intersite a km di distanza con B28 e N78
x_term ma infatti io lo trovo anche in comuni relativamente piccoli mentre la lista vodafone e tim aggiunge una città ogni 3 mesi.
cristopher99 quante BTS fibrate ha Wind? TIM ha deciso di fare il VERO 5G pertanto è più lenta, ma la rete sarà indubbiamente qualitativamente superiore.
webefa quante BTS fibrate ha Wind?
A parte che non c'entra nulla con questa discussione.
Hanno a piano di far fibrare quasi tutti i siti N78 con fastweb, è una cosa che richiede tempo ovviamente (sicuramente più tempo che montare 4 AAU)
Comunque esistono siti con fibre da 100Mbps (sul serio eh) e ponti radio da 7Gbps, questo discorso fibra vs ponte radio mi sa che è un po' antiquato
handymenny domandavo, in ogni caso pare che a breve la maggior parte della rete sarà in comproprietà iliad.
webefa TIM ha deciso di fare il VERO 5G
Tu esattamente cosa ti riferisci con vero 5G? Perché anche N1/N3/N7/N20/N28 sono bande 5G così come la N78 o la N257, non c'è il 3GPP che va a definire tali bande FDD come finto/falso 5G... no, neanche il DSS è finto 5G (Linkem sfrutta il DSS per portare N78 sul loro spettro B42)
webefa pertanto è più lenta
Se vogliamo considerare che N78 sia l'unica banda che si merita il nome di 5G (cosa non vera), vediamo un po' i numeri che fornisce LTEitaly (per quanto possano essere dati incompleti, una base di dati possono fornirla)
TIM ha equipaggiato circa 1000 siti con AAU N78
Vodafone (che ha lo stesso spettro N78 di TIM) ha 1250 siti con AAU N78
iliad ha la stessa quantità di AAU che ha Vodafone, ossia 1250
Poi c'è WindTre che va a manetta con 3700 siti dotati di AAU N78
Quindi no, non regge la scusa dell'essere più lenti per fare "il vero 5G", anche solo paragonando con Vodafone
webefa
non capisco cosa voglia dire "vero 5G", non sapevo che N3 non fosse new radio!
se vuoi poi facciamo la conta delle fibre per vedere "chi ce l'ha più grosso".
discorsi annosi supportati da 0 dati oggettivi che non fanno altro che alimentare flame e disinformazione.
capirei questi discorsi se lavorassi per un gestore e ti volessi accaparrare dei nuovi contratti ma, dagli argomenti portati, deduco che si tratta solo di una tua "crociata personale fine a se stessa".
andrea2166 Velocità doppie dipende, sicuramente Tim Ericsson e Vf Huawei sono d’accordo rispetto a W3, ma in zona Nokia con Tim e con Vf che hanno 80 mhz praticamente vanno quasi come W3 che ne ha 40,
webefa tim non ha sviluppato nemmeno la rete 4G (troppo impegnata in investimenti importanti come sponsorizzare amici di Maria De Filippi o spendere il miliardo e rotto di € per 4 semi-analfabeti con la barba dietro un pallone), pensi davvero che investirà seriamente nel 5G? Non penso. Specie fuori dalla solita milano-roma-altra grossa città.
Io sinceramente non c’è lo vedo il tipico sito tim B20 only di campagna diventare B20 only e 5G N78. Non avrebbe senso. Al massimo diventerà 5G DSS (se va bene).
LoryLory pensi davvero che investirà seriamente nel 5G?
Qualcosa alla fine stanno facendo pure loro, seppur con la velocità da pachiderma che hanno dal 2017 in poi (sia per 4G sia per 5G)
Oltretutto, come Vodafone, hanno l'obbligo di coprire il 10% dell'elenco delle città sotto i 5k abitanti. Quindi qualcosa si vedrà anche fuori dalle città urbanizzate... anche perché sono stati costretti
LoryLory Al massimo diventerà 5G DSS (se va bene).
Io penso faranno una copertura nazionale N3(in DSS sul nuovo hardware)+N28(quest'ultima solo in alcune zone), solo che ad oggi non si vede granchè
Camel90 Per ora Tim non adotta la politica del DSS
Il DSS Vodafone lo usa invece?
cristopher99
Personalmente il DSS come tecnologia mi piace, è molto bistrattato ma alla fine sono smartphone i suoi principali destinatari. Vai a 500 mb, è sempre 5G (anche se usa l’infrastruttura 4G+), è economico e facile da realizzare. Perfetto per le zone di provincia. Sono controcorrente
LoryLory Vai a 500 mb, è sempre 5G
Il dss viene criticato così tanto perché il download è limitato alla velocità che si ha in 4g e per questo viene chiamato erroneamente "falso" inoltre in 4g non è così facile fare 500mbps. Si ha un bel boost all'upload però.
Camel90 wind oltre a N1 nel DSS usa altro?
andrea2166 che non è male.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile