maxita Quindi niente PPoE sulla VLAN 835 come richiesto da quasi tutti gli operatori inclusa TIM!
C'è il supporto sperimentale a OpenWRT per la scheda usata da Qnap per sviluppare il Qhora (la Compex HK01.2), volendo: ho utilizzato la stessa branch per lo Xiaomi AX3600 che ha un SoC della stessa serie, senza problemi al momento.
Ma te lo dico visto che già lo possiedi: invece nell'ottica di unico acquisto tale possibilità per me non ha granché senso (a meno che ad uno non piaccia soprattutto sperimentare, ed abbia conoscenze e denaro a sufficienza per poterselo permettere).
simonebortolin Comunque ripeto se Dong Ngo si prende la responsabilità delle sue parole a me va bene.
Grazie: in linea di principio non c'è una ragione tecnica ostativa perché un chipset "moderno" (post 2017) a 10Gb non debba syncare a 2,5 o 5Gb (il PHY è lo stesso di NbaseT, solo a modulazione più spinta), però dipende tutto dall'OEM, quindi firmware e driver.
Al riguardo riportavo a memoria l'esempio che sui *sense / *BSD le Intel non syncassero in NbaseT almeno fino al 2020 (o 21), situazione ora risolta da Intel ( moka ).
Per cui si, come dici tu YMMV: se le affermazioni di Dong Ngo sono comunque isolate, d'altro canto sarebbe interessante trovare affermazioni contrarie (non possibilità di avere symbol rate inferiori), che al momento non conosco.
Personalmente rimango agnostico: la porta RJ45 dell'89X in teoria dovrebbe funzionare senza problemi in Nbase-T ma non ci sono conferme (Dong Ngo a parte) o smentite risolutive.