Router per FTTH Tim Executive con LAN a 2.5 Gb/s
- Modificato
m206 ho letto pareri constrastanti in merito
Quali?
A naso penso basterebbe che @pianos5 ti pubblicasse gli screenshot della sezione Advanced Settings / LAN / IPTV per controllare se, o con i proflili ISP pre-caricati, o con le impostazioni manuali, puoi settare tutto quello che TIM richiede per il VoIP (chiedo a lui perché IIRC ASUS non pubblica i manuali per la serie ROG GT-AX).
Tra l'altro, se l'ASUS non strippa via i tag VLAN dai pacchetti in ingresso dalla LAN (come mi aspetto, ma vai a sapere...), la VLAN del VoIP la puoi anche settare manualmente sugli ATA tipo i Grandstream (faccio bene ad aspettarmi che tutto funzioni anche in questo caso con le CPE consumer, @[cancellato] ? ).
(P.S.: @m206 non scrivere più messaggi consecutivi, usa il multiquote per condensare tutte le risposte all'interno di un unico post )
eh tipo a qualcuno sul forum TIM non funzionava e non riusciva con i settaggi, ma il router non era Asus e non sono certo che fosse la stessa offerta di fibra.. anche se è vero che altri dicevano che funzionava correttamente..
la seconda frase non so cosa voglia dire..
per i messaggi consecutivi chiedo scusa, terrò conto del tuo suggerimento, grazie!
[cancellato]
mark129 faccio bene ad aspettarmi che tutto funzioni anche in questo caso con le CPE consumer
Per gli ISP che usano VLAN separate dati/voce effettivamente c'è da vedere cosa supporta il router. So che alcuni ASUS permettono di assegnare una delle porte al VoIP e assegnare quindi una VLAN specifica, nelle schermate sopra non so ad esempio se assegnando a LAN 3 o LAN 4 una specifica VLAN e il router poi tagga i pacchetti in uscita con quel valore.
Sarebbe anche ora IMHO che Asus abbandonasse quell'idea che le VLAN sono per l'IPTV, fa solo confusione...
m206 eh tipo a qualcuno sul forum TIM non funzionava e non riusciva con i settaggi
Far funzionare un ATA dietro un NAT è un pelino più complicato che averlo direttamente nel router, ma nulla di insormontabile, specialmente se è un ATA recente. Vale quanto detto sopra per le VLAN, comunque.
- Modificato
[cancellato] non so ad esempio se assegnando a LAN 3 o LAN 4 una specifica VLAN e il router poi tagga i pacchetti in uscita con quel valore.
Si, al 99% (non ho un ASUS per provare al volo ma ne sono convinto: @ag23900 puoi aggiungere qualcosa?) quella è la funzione: se per es. collegasse l'ATA alla LAN3 e taggasse la LAN3 come 836, i pacchetti ruotati verso Internet dall'ATA manterrebbero il tag 836 (invece dell'835 del traffico dati).
- Modificato
ho collegato all'entrata della porta rossa dello zte alla porta wan 2.5 gb router asus un cavo eternet cat 5e. leggendo su internet i dettagli di questi cavi eternet,la cat.5e e' x un gb. teoricamente dovrei cambiarlo con un cavo eternet da alemno cat 6 in poi?
pianos5 leggendo su internet i dettagli di questi cavi eternet,la cat.5e e' x un gb
Ti ha già risposto mastro, tuttavia - solo per dire - su Internet c'è anche... fibra.click
https://fibra.click/cavi/#cat-6-7-8-o
dove testo e soprattutto tabella riassuntiva spiegano tutto per benino.
In upload a perso leggermente,giusto x specificare.prima era fisso a 945/950.
Ora va da 890 circa a 940.E' anche capitato una volta di arrivare a 1000.
Se faccio lo speed test all interno del router,li sale tutto:in up intorno ai 1100,e in down sopra i 1200.ma è attendibile lo Speed test da interno del router?
è pure più attendibile, eviti eventuali colli di bottiglia hardware e software vari...
radagast82 tipo che software o hardware?
testando da google sul sito compara semplice speed test tim,in up arriva quasi a 1050, in down anche sopra i 2100
Ciao a tutti volevo sapere se questi valori sono nella norma:
Potenza in Ingresso Modulo Ottico(dBm) -19.5078
Potenza in Uscita Modulo Ottico(dBm) 2.1526
Potenza Fornita Modulo Ottico(uV) 3225000
Corrente di Polarizzazione Trasmettitore Ottico(uA) 5344
Temperatura di esercizio Modulo Ottico (°C) 50.23
tim hub per linea executive con modulo sfp integrato.
Mi incuriosivano in particolare potenza fornita modulo ottico, potenza in uscita e corrente polarizzazione.