pianos5 hai per caso qualche foto dei collegamenti e dell'ont? per il discorso collegamento con un telefono fisso sai se si possa fare?

Grazie..

  • pianos5 ha risposto a questo messaggio

    maxita ~~

    maxita ###

    Ha una porta Wan e una Lan da 2.5gb,e 4da un gb

    • m206 ha messo mi piace.

    m206 il tecnico purtroppo non conosceva il mio router ,a me non interessava neanche attivarlo Xchè non lo uso,non dirti.all interno del menu ha 2000 voci configurabili in generale...

    • m206 ha risposto a questo messaggio

      pianos5 Grazie comunque dell'aiuto! 😉

      pianos5
      Salve
      Quindi per farlo funzionare devo inserire nella casella VLAN 835
      Solamente questo parametro devo cambiare ?
      Grazie mille

        Brontolo come metti quel parametro ,salvi e navighi immediatamente!

        pianos5
        Ottimo!! 🙂 🙂 Beato te che hai risolto..
        Io prima di procedere all'acquisto dell'Ax6000 vorrei qualche certezza lato fonia.. anche attraverso un "ATA" aggiuntivo..ho necessità di mantenere la fonia analogica..
        Ma pare che nessuno abbia le mie stesse esigenze.. 🙁 🙁
        @loca66 per caso saresti in grado di dare una mano anche a me per questa particolare situazione?? 🙂 🙂

          • [cancellato]

          m206 anche attraverso un "ATA" aggiuntivo

          Questo lo puoi collegare a qualsiasi router.

          • m206 ha risposto a questo messaggio
          • m206 ha messo mi piace.

            m206 ho necessità di mantenere la fonia analogica..

            Puoi sia usare un ATA, ossia una scatoletta che "converte" in uscita una linea analogica per telefoni tradizionali, oppure (mia soluzione preferita onestamente) ti compri un bel cordless VoIP (quindi la basetta avrà sempre una porta Ethernet per collegarlo in rete) e lo configuri uguale. Questi non hanno nessun tipo di dipendenza da funzioni del router.

              [cancellato] Grazie, eh questo è quello che sembra "sulla carta", ho letto pareri constrastanti in merito.. Cercavo apposta qualcuno a cui funzionasse esattamente questa configurazione.. 😉

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                x_term eh lo so piacerebbe anche a me, ma ho un sistema di allarme per una pompa sommersa che è analogico, e da quel che ho cercato non è predisposto per il digitale.. Per questo mi serve il classico filo del telefono.. 🙁

                m206 ho letto pareri constrastanti in merito

                Quali?

                A naso penso basterebbe che @pianos5 ti pubblicasse gli screenshot della sezione Advanced Settings / LAN / IPTV per controllare se, o con i proflili ISP pre-caricati, o con le impostazioni manuali, puoi settare tutto quello che TIM richiede per il VoIP (chiedo a lui perché IIRC ASUS non pubblica i manuali per la serie ROG GT-AX).

                Tra l'altro, se l'ASUS non strippa via i tag VLAN dai pacchetti in ingresso dalla LAN (come mi aspetto, ma vai a sapere...), la VLAN del VoIP la puoi anche settare manualmente sugli ATA tipo i Grandstream (faccio bene ad aspettarmi che tutto funzioni anche in questo caso con le CPE consumer, @[cancellato] ? ).

                (P.S.: @m206 non scrivere più messaggi consecutivi, usa il multiquote per condensare tutte le risposte all'interno di un unico post )

                  mark129

                  eh tipo a qualcuno sul forum TIM non funzionava e non riusciva con i settaggi, ma il router non era Asus e non sono certo che fosse la stessa offerta di fibra.. anche se è vero che altri dicevano che funzionava correttamente.. 🙂

                  la seconda frase non so cosa voglia dire.. 😃 😃

                  per i messaggi consecutivi chiedo scusa, terrò conto del tuo suggerimento, grazie! 🙂

                    mark129 ora faccio la foto

                    Ho inserito anche questa,se dovesse servire

                    • [cancellato]

                    mark129 faccio bene ad aspettarmi che tutto funzioni anche in questo caso con le CPE consumer

                    Per gli ISP che usano VLAN separate dati/voce effettivamente c'è da vedere cosa supporta il router. So che alcuni ASUS permettono di assegnare una delle porte al VoIP e assegnare quindi una VLAN specifica, nelle schermate sopra non so ad esempio se assegnando a LAN 3 o LAN 4 una specifica VLAN e il router poi tagga i pacchetti in uscita con quel valore.

                    Sarebbe anche ora IMHO che Asus abbandonasse quell'idea che le VLAN sono per l'IPTV, fa solo confusione... 😁

                    m206 eh tipo a qualcuno sul forum TIM non funzionava e non riusciva con i settaggi

                    Far funzionare un ATA dietro un NAT è un pelino più complicato che averlo direttamente nel router, ma nulla di insormontabile, specialmente se è un ATA recente. Vale quanto detto sopra per le VLAN, comunque.

                      [cancellato] non so ad esempio se assegnando a LAN 3 o LAN 4 una specifica VLAN e il router poi tagga i pacchetti in uscita con quel valore.

                      Si, al 99% (non ho un ASUS per provare al volo ma ne sono convinto: @ag23900 puoi aggiungere qualcosa?) quella è la funzione: se per es. collegasse l'ATA alla LAN3 e taggasse la LAN3 come 836, i pacchetti ruotati verso Internet dall'ATA manterrebbero il tag 836 (invece dell'835 del traffico dati).

                      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                        mark129 onestamente non saprei, non ho mai provato a taggare altre porte. Immagino che sia come pensate voi, ma non posso garantirlo quindi è da provare

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile