FTTH non disponibile perché i cavi non possono essere posati?
mito94 una domandina, stavo leggendo questa discussione "https://forum.fibra.click/d/27512-ftth-civico-non-coperto-ma-vicino-attaccato-si/65" non è più o meno lo stesso problema mio?
Aggiornamento: L'amministratore mi ha contattato e mi ha detto un po' come stanno le cose.
In parole povere qui sotto dove dovevano mettere il famigerato PTE non hanno trovato una tubazione disponibile per far passare il cavo, praticamente è come se non ci fosse secondo loro uno spazio libero dove far passare i cavi della fibra. Praticamente lui (l'amministratore) mi ha detto che come unica soluzione è fare dei lavori chiamando un elettricista o un tecnico che dovrebbe appunto "fare uno spazio" per mettere dei cavi e quindi installare il PTE. Il problema è che ovviamente non sarebbe una cosa gratis e soprattutto sarebbe una cosa lunga, tra riunioni di condominio (bisogna vedere se per tutti gli altri condomini va bene e eventualmente come dividere le spese) e eventualmente un sopralluogo insieme a eventuali preventivi ecc. insomma, una brutta situazione.
Ne ho parlato coi miei ma non sono tanto d'accordo riguardo questa spiegazione, potrebbe essere che davvero non c'è stato modo di installare il PTE perché non esiste uno spazio libero con dei cavi?
Scusate ma l'ho spiegata in fretta e furia.
Cryxill E' possibile che non esista nessuna tubazione che va nella giusta direzione e che ha sufficiente spazio interno libero per far passare il cavo multifibra fino a dove deve essere posizionato il ROE. Non credo sia così comune, specialmente perchè il multifibra è relativamente sottile, ma specialmente negli edifici vecchi (dove mettevano lo stretto indispensabile di tubazioni e le mettevano pure strette) non lo trovo impossibile.
Poi magari un minimo di spazio c'era ed insistendo e smadonnando sarebbero riusciti a passare, ma se sia questo il caso oppure no non si può saperlo se non si era lì a guardarli mentre cercavano di posare il cavo (e ad ogni modo se la fibra ci passa a malapena rischia di rompersi durante la posa e diventa poi problematico accedervi per eventuali riparazioni, quindi magari anche se un minimo di spazio c'era non hanno insistito a ragion veduta).
Io ho saputo di una esperienza simile da un mio conoscente: praticamente non hanno potuto far passare i cavi perchè le canaline esistenti erano state cementate all'interno. L'unico modo per risolvere è stato fissare la PTE all'esterno dell'edificio attaccandola al muro invece di metterla nel vano scale dove sono i contatori. Dalla PTE hanno poi fatto salire i cavi in verticale all'esterno dell'edificio, scelta a mio avviso pessima in quanto vedere fili volanti appesi a mo' di stendipanni sicuramente non fa piacere. Nell'appartamento del mio amico il cavo in fibra alla fine lo hanno fatto entrare facendo un buco nel muro dal bagno, purtroppo non c'erano altre alternative.
EmanuelePaolini Ma era in un condominio? In un'assemblea, a votazione, questa soluzione non passerebbe mai ai voti . Ci sarà sempre qualcuno che la critica perché rovina l'estetica del palazzo, e che preferisce rimanere in FTTC piuttosto che sobbarcarsi lavori per sistemare le canaline preesistenti. Alternative @Cryxill ? Rimanere in FTTC con tutti i limiti della tecnologia, anche se un gran peccato, oppure traslocare cambiando casa.
mito94 Un alternativa c'è eventualmente ma non è la FTTH.
Praticamente ho due antenne 5G N78 di WindTre, potrei prendere un modem 5g e acquistare la sim da broker senza limiti, inoltre (non so se sia vera questa cosa) da come ho sentito in alcuni video, alcune antenne 5g, per migliorare la velocità, vengono collegate alla FTTH, e guarda caso dove c'è l'antenna dovrebbe essere posizionato un armadio per la fibra, e guarda caso ancora, lì la FTTH c'è.
Ripeto, non so se sia vera sta cosa, e anche se non lo fosse penso che avrei una buona velocità ugualmente.
Onestamente non vorrei rimanere con la fibra in rame, ho l'armadio distante circa 450 mt e viaggio a circa 35 mbp/s. Può darsi che con il tempo che la gente attiva la FTTH (non mi aspetto che l'attivano tutti ovviamente) la linea si alleggerisce e magari guadagno qualcosa ma non penso di arrivare a 60-70 mbp/s. Quindi l'alternativa migliore rimane il 5G di WindTre. Ho due antenne, di cui una in linea d'aria è distante tipo poco più di 1km, l'altra è più lontana ma non so se prenda meglio o meno (dovrebbe avere meno ostacoli tra l'antenna e casa mia).
- Modificato
Cryxill Ti consiglio ti far pressione dicendo che in FTTH esistono offerte vantaggiose e si risparmia,
con la pandemia in corso, tra DAD e lavoro, avere una buona connessione Internet è diventato essenziale,
e che lo stabile avrà una svalutazione del 10% rispetto agli altri appartamenti dello stesso comune (Dati del sole24ore).
Presentati bene e con un discorso già preparato, altrimentimenti ti prenderanno per un baby-nerd
@elciccion da me non è così tragica la situazione.
In ogni caso sembra che forse si possa fare qualcosa, ho parlato con una persona e da quello che mi ha detto mi ha fatto capire che potrebbe essere in grado di risolvere il mio problema. Vi farò sapere quando mi darà più dettagli (penso nei prossimi giorni o settimane)
elciccion ti conviene far fare la predisposizione per una nuova verticale..
Cryxill In ogni caso sembra che forse si possa fare qualcosa, ho parlato con una persona e da quello che mi ha detto mi ha fatto capire che potrebbe essere in grado di risolvere il mio problema. Vi farò sapere quando mi darà più dettagli (penso nei prossimi giorni o settimane)
Racconta, è finita a tarallucci e vino questa cosa della persona in grado di risolvere? Ho provato a controllare Via Gandhi 6, Floridia, e dice ancora "NO" su fibermap
mito94 Giorno mito ahaha, allora ti spiego come sta andando la situazione, di base non è cambiato niente, però ci sono delle piccole novità.
3 settimane fa, stavano lavorando dal vicino a noi di fronte per mettere la FTTH fino al PTE immagino e ho provato a chiedere ai tecnici giusto al volo secondo loro che dovevo fare e mi hanno detto più o meno le stesse cose che gli altri tecnici (non so se erano gli stessi) all'amministratore di condominio, quindi che dovremmo fare i lavori per allargare il cavo per far passare i fili. Tra l'altro uno dei due mi fa tipo "i cavi sono saturi" e io "ook..?" vabbè.
Dopo 1 settimana, quindi tipo 2 settimane fa i miei sono andati alla riunione di condominio, e mi hanno fatto sapere che tutti siamo d'accordo per avere la FTTH, quindi l'amministratore ha detto che farà qualcosa a breve e probabilmente tra 2 giorni, o almeno spero, ci dovrebbe dire di più, magari ci dirà che verrà un tecnico e inizieremo a fare qualche preventivo.
Cryxill "i cavi sono saturi" e io "ook..?"
Ahahaha... "intendeva dire le canaline dove far passare la fibra è ostruita .
Cryxill Dopo 1 settimana, quindi tipo 2 settimane fa i miei sono andati alla riunione di condominio, e mi hanno fatto sapere che tutti siamo d'accordo per avere la FTTH, quindi l'amministratore ha detto che farà qualcosa a breve e probabilmente tra 2 giorni, o almeno spero, ci dovrebbe dire di più, magari ci dirà che verrà un tecnico e inizieremo a fare qualche preventivo.
Ok perfetto, facci sapere
Piccolo update: ancora niente! qualcuno che mi consiglia cosa possa fare? Praticamente ho un amministratore inesistente, gli abbiamo ricordato più volte di fare qualcosa, e non è stata fatta, non so a chi altro chiedere. Io mi rifiuto di pensare che non si possa fare niente, se c'è un lavoro da fare si fa, ma se non vengono neanche a fare un sopralluogo per chiarire la situazione e vedere cosa si può fare..
Cryxill Praticamente ho un amministratore inesistente, gli abbiamo ricordato più volte di fare qualcosa, e non è stata fatta, non so a chi altro chiedere
Ti possiamo solo dire di cambiarlo l'amministratore, se si gira dall'altro lato quando arrivano richieste dei condomini... purtroppo tu da solo (ma anche se foste di più) non puoi fare nulla per quanto riguarda la situazione Fibercop.