Lionheart72 Come è possibile questa cosa? Un utente che aveva ho.mobile aveva scritto che si disconnette ogni 6 ore.
Non saprei onestamente. Se devo tirare a indovinare mi viene da dire che sia perchè ho una tariffa solo dati mentre magari l'utente in questione aveva una tariffa con chiamate ed sms inclusi (quindi "da smartphone"). Magari lo fanno per disincentivare l'utilizzo di offerte "da smartphone" su un router.
Giusto per completezza il mio router è un Mikrotik LHG.
Lionheart72 Allora se è vero che ho.mobile non si disconnette, che senso ha farmi vodafone?
Beh per me non ha senso ma queste sono le mie esigenze. Per me 200Gb al mese a 60Mbit al momento sono più che sufficienti ma è il massimo che ho. offre. Vodafone FWA in caso ti permette di avere una tariffa con traffico illimitato (seppur per modo di dire) ed è cappata a 100Mbit.
Altra considerazione è che Vodafone ti spedisce tutto l'hardware a casa (e un tecnico che te lo installi mi pare di capire) mentre con ho. è tutto più un fai-da-te. Poi per me questo è un vantaggio ma di nuovo di norma l'utente finale non si prende la briga di scegliersi router, installarsi e configurarsi tutto.
Insomma io ci vedo parecchie differenze.
PS: Dopo quasi tre giorni ho ancora lo stesso ip mentre la sessione LTE ha un uptime di quasi una settimana (ovvero da quando ho riavviato il router).