TestNow
Sono solo un Hobbista ! Appassionato di TLC.....
X integrazione al DTT è sicuramente un ottima scelta !
Riguardo ad Astra realizzai un DualFeed x accontentare le richieste di mio padre appassionato di calcio; x me solo sport minori !
L'Impianto Motorizzato DualMotor Az/El (Ricezione dei Satelliti in Orbita Inclinata) con Antenna da 3m x le Bande Ku/C/S, lo realizzai nei primi anni 90; nel tempo ho solo sostituito STB:
- 1. EchoStar LT8700 con Posizionatore (Azimutale) x Analogico & Nokia Media Master 9500 x Digitale
- 2. EchoStar PVR 3600 con Posizionatore (Azimutale) x Analogico & Digitale
Dall'inizio degli anni 2000 con la fine del Analogico sul Satellite e l'introduzione del DVB-S2 ho integrato il 3600 con un ricevitore atto alla ricezione di questo nuovo Standard.
Prossimamente ho intenzione di mandare in pensione il 3600 e passare alla seguente configurazione:
- Posizionatore EchoStar x il Controllo dell'Elevazione (El), utilizzato dall'Origine:
- Posizionatore DiSEqC 1.0 /1.2 x il Controllo dell'Azimut (EZ) & Skew x Polarizzatori Meccanici & Magnetici.
- Ricevitore DVB-S2 o Scheda PC.
Attualmente lo uso solo x il Feed Hunter, in accoppiamento ad un Analizzatore di Campo & Spettro della Rover, quando ho tempo, quindi mai !
Torroidale da 55cm con MultiFeed a 8 Slot Satellitari che mi consente la distribuzione dedicata su ogni calata; attualmente uso questa configurazione:
Calata 1 in Mansarda MultiFeed 8 Satelliti, in uso;
Calata 2 in Mansarda DualFeed Astra/HotBird, non utilizzata;
Calata 3 in Mansarda MultiFeed 4 Satelliti, non utilizzata;
Calata 4 in Mansarda MultiFeed 4 Satelliti, non utilizzata;
n.2 Calate 1°Piano DualFeed Astra/HotBird, in uso;
n.2 Calate Pianto terra DualFeed Astra/HotBird, in uso;
Mediante un Quadro in Mansarda &i Connettori Rapidi F è possibile cambiare la configurazione verso ogni Calata: MultiFeed, DualFeed, SCR (attraverso il Multiswitch dCSS sull'antenna Dedicata di Sky).
Impianto x Sky, realizzato x la 1°PayTV Italiana (Tele+) con Nokia Mediamaster 9500, dispone di un'Antenna IRTE da 1,5m con DualFeed Hotbird/Astra con tecnologia Multiswitch dCSS su Calate separate verso lo SkyBox; con questa configurazione sono disponibili x la distribuzione: 4 Ch.SCR x HotBird & 4 Ch. SCR x Astra; utilizzando un particolare Filtro della Mitan sarebbe possibile realizzare una Distribuzione Ibrida (Tipo DualFeed) in Tecnologia SCR su 2 Calate (2 Ch, SCR x Astra & n.2 Ch. x HotBird), non in uso perché in TV LG, almeno quelli che dispongo, non gradiscono molto Unicable.
Disponevo anche di un Impianto in Banda S per la ricezione dei Ponti in Bassa Frequenza della RAI nelle Tratte: Monte Penice - Corso Sempione MIlano, Corso Sempione - Monte RAI vicino al Cornizzolo a servizio dello Spazio Porto di TeleSpazio in Gera Lario & EBU verso Ginevra da Staziona) e marginalmente Monte Beigua - Corso Sempione; dismesso con il passaggio alla Tecnologia SDH.
Concordo sull'analisi riguardo la Distribuzione della TV Lineare & Streaming; in un prossimo futuro, con la penetrazione della Fibra, il DTT sarà sicuramente abbandonato, altro discorso x il Satellite che garantisce la copertura di Aree non raggiunte dalle tecnologie tradizionali: DTT, Fibra o altro.
Riguardo all'impianto l'unico aspetto da considerare risiede nell'impossibilità di stendere calate dedicate verso ogni presa utente di conseguenza è necessario fare dei compromessi in ragione alle proprie esigenze oltre a non complicare troppo.
Paolo