• FTTCFastweb
  • Strani Traceroute verso i server di fortnite

MiloZ Percorso inverso da Amazon Paris verso la mia linea:

Ciao! Scusa il disturbo, ma come faccio a fare un traceroute inverso?
È possibile farlo tramite un looking glass verso la mia linea?
Inoltre devo cambiare ISP (FTTC) e questi sono i valori di un amico che abita vicino a me (più vicino al cabinet, ma in prima derivata, non so se influenzi la latenza) con TIM da Giugliano in Campania (prov di Napoli) verso quelli che dovrebbero essere gli AWS di Francoforte, secondo te si può fare meglio con altri ISP?

`Tracing route to qosping-aws-eu-central-1.ol.epicgames.com [35.158.209.186]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtim [192.168.1.1]
2 * * * Request timed out.
3 5 ms 5 ms 5 ms 172.17.161.100
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.160.104
5 9 ms 8 ms 8 ms 172.19.177.40
6 17 ms 17 ms 17 ms 172.19.177.2
7 * * * Request timed out.
8 * * * Request timed out.
9 18 ms 18 ms 18 ms 52.119.155.87
10 * * * Request timed out.
11 * * * Request timed out.
12 * * * Request timed out.
13 * * * Request timed out.
14 * * * Request timed out.
15 * * * Request timed out.
16 * * * Request timed out.
17 * * * Request timed out.
18 * * * Request timed out.
19 * * * Request timed out.
20 * * * Request timed out.
21 * * * Request timed out.
22 * * * Request timed out.
23 * * * Request timed out.
24 28 ms 28 ms 28 ms ec2-35-158-209-186.eu-central-1.compute.amazonaws.com [35.158.209.186]`

Questo dovrebbe essere il ping invece verso Google:
Pinging 8.8.8.8 with 32 bytes of data:
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=19ms TTL=115
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=22ms TTL=115
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=19ms TTL=115
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=19ms TTL=115

    mirko991 Ma posso farlo con qualsiasi looking glass?
    Come mai il ping non funziona?
    Invece per quanto riguarda le altre domande mi sapresti rispondere o attendo un riscontro di Milo?

      Undici213 Ma posso farlo con qualsiasi looking glass?
      Come mai il ping non funziona?

      Inserisci il tuo indirizzo IP, scegli il tipo di test che vuoi eseguire e infine seleziona l'hosting di tuo interesse.

      Undici213 Inoltre devo cambiare ISP (FTTC) e questi sono i valori di un amico che abita vicino a me (più vicino al cabinet, ma in prima derivata, non so se influenzi la latenza) con TIM da Giugliano in Campania (prov di Napoli) verso quelli che dovrebbero essere gli AWS di Francoforte, secondo te si può fare meglio con altri ISP?

      No, anche perché con TIM hai già peering diretto verso i servizi AWS.

        mirko991 Inserisci il tuo indirizzo IP, scegli il tipo di test che vuoi eseguire e infine seleziona l'hosting di tuo interesse.

        Grazie, dal sito che mi hai inviato ci ho provato e bene o male va (si ferma a Roma da quel che capisco) = Foto 1
        Mentre provando da un ISP non so perchè praticamente è come se non adasse proprio (Foto 2)

        mirko991 No, anche perché con TIM hai già peering diretto verso i servizi AWS.

        Anche se gli altri ISP hanno più instradamenti rispetto a TIM che ha solo Sparkle?

          Undici213 Grazie, dal sito che mi hai inviato ci ho provato e bene o male va (si ferma a Roma da quel che capisco) = Foto 1
          Mentre provando da un ISP non so perchè praticamente è come se non adasse proprio (Foto 2)

          A te interessa vedere il percorso che fanno i pacchetti (AWS <-> Rete interna Vodafone, in questo caso), se arriva o meno a destinazione poco importa. Comunque nel tuo caso non arriva a destinazione perché probabilmente le richieste di ping ICMP sulla WAN sono disabilitate (sul tuo router). Poco male comunque.

          Undici213 Anche se gli altri ISP hanno più instradamenti rispetto a TIM che ha solo Sparkle?

          Beh, se a te interessano i server AWS non importa avere più transiti a disposizione. Il tuo ISP ha già un'interconnessione diretta con questi servizi.

            Undici213
            Come latenze, da Napoli in FTTC al meglio ho visto sui 15ms, quindi direi che i tuoi 18/19ms sono tutto sommato buoni.
            Le derivate non influiscono sul ping, per il resto ti ha gia detto tutto mirko991.
            In ambito FTTC, nel tuo caso io credo rimarrei con TIM , anche se c’è da considerare il famoso link a Marsiglia che a volte va in saturazione con TI Sparkle, e quando succede rimangono impattati diversi server AWS in Francia, ed alcune volte coinvolgono proprio Fortnite.

              mirko991 A te interessa vedere il percorso che fanno i pacchetti (AWS <-> Rete interna Vodafone, in questo caso), se arriva o meno a destinazione poco importa. Comunque nel tuo caso non arriva a destinazione perché probabilmente le richieste di ping ICMP sulla WAN sono disabilitate (sul tuo router). Poco male comunque.

              Ho attivato la possibilità di ping, dal router e questi sono i risultati che ottengo:

              Non ho la minima idea perchè questo passi per Francoforte, pero vabbè.

              mirko991 Beh, se a te interessano i server AWS non importa avere più transiti a disposizione. Il tuo ISP ha già un'interconnessione diretta con questi servizi.

              Magari però avrei un transito migliore da Giugliano a Milano (?), quindi con meno latenza
              Alla fine devo passare da Vodafone (vero fallimento per la latenza da questo mese di esperienza) ad altro, quindi vorrei fare la scelta migliore.

                MiloZ In ambito FTTC, nel tuo caso io credo rimarrei con TIM

                Adesso sono con vodafone, i traceroute sono stati fatti da un amico che abita nel mio stesso parco.

                MiloZ nche se c’è da considerare il famoso link a Marsiglia che a volte va in saturazione con TI Sparkle, e quando succede rimangono impattati diversi server AWS in Francia, ed alcune volte coinvolgono proprio Fortnite

                Ma non ha peering diretto verso gli AWS? Perdona l'ignoranza ma una volta arrivata a milano, perchè dovrebbe passare per Marsiglia?

                • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                  Undici213 ad altro, quindi vorrei fare la scelta migliore.

                  Ma non ti avevano già risposto tempo fa ?
                  Ricordo una richiesta simile con risposta di handymenny

                  In media, e dal sud Italia specialmente, sono Fastweb e Windtre che hanno latenze più basse.
                  Rimanendo su un senza modem in vendita a rate o costi attivazione io andrei di Fastweb.

                    Undici213 Ma non ha peering diretto verso gli AWS? Perdona l'ignoranza ma una volta arrivata a milano, perchè dovrebbe passare per Marsiglia?

                    Perchè il percorso di ritorno a volte passa da Marsiglia.

                    Undici213 Magari però avrei un transito migliore da Giugliano a Milano (?), quindi con meno latenza
                    Alla fine devo passare da Vodafone (vero fallimento per la latenza da questo mese di esperienza) ad altro, quindi vorrei fare la scelta migliore.

                    Non ho ben capito di dove sei, quale linea hai attualmente e quanto pinghi con la tua attuale connessione qui: 35.158.209.186
                    La linea che vuoi cambiare deve essere attivata sempre nello stesso luogo in cui ti trovi ora o in un'altra città?

                      gandalf2016 Un mesetto fa feci una conversazione per quanto riguarda Vodafone, ma ai tempi non consideravo proprio gli ISP minori, per questo chiedo.
                      Wind3 comunque non so, ho fatto fare dei test ad un amico da Quarto in FTTH, e non mi sembravano proprio ottimi. (Più che altro quello verso Francoforte, perchè a Milano faceva 15ms)
                      E io sarei in NGA, che da quel che avevo letto dovrebbe avere latenze maggiori.
                      Di seguito i suoi risultati:

                      Per Quanto riguarda Fastweb purtroppo non conosco nessuno in zona che lo abbia quindi non ho possibiltà di chiedere di fare dei test.
                      Nella risposta a Milo invece ci sono i risultati fatti dal mio amico con TIM che abita proprio nel mio stesso parco, ed è distante 50m dalla cabina

                      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                        MiloZ Perchè il percorso di ritorno a volte passa da Marsiglia.

                        Ah, ho capito, quindi diciamo che diretto è piu un modo di dire 😅
                        Succede solo quando ritorna dagli AWS di Parigi o anche quelli di Francoforte?

                        MiloZ Non ho ben capito di dove sei, quale linea hai attualmente e quanto pinghi con la tua attuale connessione qui:ù35.158.209.186

                        Allora io sono di Giugliano in Campania (provincia di Napoli), e ho una FTTC Vodafone in VULA, questi sono i ping che mi hai chiesto:

                        Ho chiesto di farlo ad un amico con TIM che abita nel mio stesso parco (solo che è in prima derivata ed è distante 50m dal cabinet, mentre io 200) e questi sono i suoi risultati:

                        Pinging 35.158.209.186 with 32 bytes of data:
                        Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=25ms TTL=49
                        Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=25ms TTL=49
                        Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=26ms TTL=49
                        Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=25ms TTL=49

                        Ping statistics for 35.158.209.186:
                        Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
                        Approximate round trip times in milli-seconds:
                        Minimum = 25ms, Maximum = 26ms, Average = 25ms

                        MiloZ La linea che vuoi cambiare deve essere attivata sempre nello stesso luogo in cui ti trovi ora o in un'altra città?

                        Nello stesso posto dove abito ora

                        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                          Undici213 Ah, ho capito, quindi diciamo che diretto è piu un modo di dire 😅
                          Succede solo quando ritorna dagli AWS di Parigi o anche quelli di Francoforte?

                          Principalmente quelli in Francia.

                          Undici213 Ho chiesto di farlo ad un amico con TIM che abita nel mio stesso parco (solo che è in prima derivata ed è distante 50m dal cabinet, mentre io 200) e questi sono i suoi risultati:

                          Pinging 35.158.209.186 with 32 bytes of data:
                          Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=25ms TTL=49
                          Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=25ms TTL=49
                          Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=26ms TTL=49
                          Reply from 35.158.209.186: bytes=32 time=25ms TTL=49

                          Ping statistics for 35.158.209.186:
                          Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
                          Approximate round trip times in milli-seconds:
                          Minimum = 25ms, Maximum = 26ms, Average = 25ms

                          Praticamente il tuo amico pinga 15ms in meno di te sullo stesso server dalla medesima locazione, io andrei su TIm fossi in te, o diretta o EasyIp (come potrebbe essere quella di Poste per esempio).
                          Gli altri, in particolare se sei in NGA, lascerei perdere.

                          Undici213 Wind3 comunque non so, ho fatto fare dei test ad un amico da Quarto in FTTH, e non mi sembravano proprio ottimi. (Più che altro quello verso Francoforte, perchè a Milano faceva 15ms)
                          E io sarei in NGA, che da quel che avevo letto dovrebbe avere latenze maggiori.
                          Di seguito i suoi risultati:

                          Il tuo amico a Quarto non ha Wind comunque, quei traceroute mi sembrano proprio di TIM.

                            MiloZ Principalmente quelli in Francia.
                            Va bene, ti ringrazio.

                            MiloZ Praticamente il tuo amico pinga 15ms in meno di te sullo stesso server dalla medesima locazione, io andrei su TIm fossi in te, o diretta o EasyIp (come potrebbe essere quella di Poste per esempio).

                            Infatti sono orientato su TIM, però non sapevo se erano meglio ISP minori che si appoggiavano a TIM come navigabene.

                            MiloZ Gli altri, in particolare se sei in NGA, lascerei perdere.

                            Vodafone è vula, ed è pessimo ☹️
                            Fastweb in teoria pure è vula
                            Wind3 invece è NGA sicuro.

                            MiloZ Il tuo amico a Quarto non ha Wind comunque, quei traceroute mi sembrano proprio di TIM.

                            Gliel'ho chiesto ora, e si, aveva sbagliato, ha TIM, sapresti dirmi come è possibile che lui faccia quei ping verso Francoforte quando distiamo uno dall'altro 20km?
                            Per quanto riguarda la latenza, con TIM, tra i due modem (HUB+ Zte e Technicolor) cambia qualcosa?

                            • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                              Undici213 Vodafone è vula, ed è pessimo ☹️
                              Fastweb in teoria pure è vula
                              Wind3 invece è NGA sicuro.

                              Se sei raggiunto dal VULA di Fastweb potresti anche valutare ad esempio qualche ISP minore tipo Dimensione\Pianetafibra che si appoggiano appunto a Fastweb.
                              Se il tutto funzionasse bene senza intoppi sulla dorsale fastweb fino a Milano, potresti ottenere anche delle prestazioni migliori come instradamenti generali rispetto a TIM.

                              Undici213 Gliel'ho chiesto ora, e si, aveva sbagliato, ha TIM, sapresti dirmi come è possibile che lui faccia quei ping verso Francoforte quando distiamo uno dall'altro 20km?

                              Probabilmente dipende dalla classe IP della connessione lato utente, con TIM a seconda dell'IP posso cambiare considerevolmente le latenze verso l'estero.
                              Comunque il tuo amico ha pingato un server diverso dal tuo nei test sopra.

                              Undici213 Per quanto riguarda la latenza, con TIM, tra i due modem (HUB+ Zte e Technicolor) cambia qualcosa?

                              I modem con chipset Broadcom in certi frangenti possono aggiugnere fino a 3ms di latenza (dipende anche dal bitrate della portante), quelli che citi non ricordo esattamente quale SoC montino, l'HUB+ mi pareva usasse un Realtek che non conosco, altrimenti ci sono gli AVM\Draytek che di solito usano del chip Lantiq\Intel oppure alcuni TP-Link e Zyxel che usano invece Mediatek.

                                MiloZ Se sei raggiunto dal VULA di Fastweb potresti anche valutare ad esempio qualche ISP minore tipo Dimensione\Pianetafibra che si appoggiano appunto a Fastweb.

                                Fastweb è solo in VULA giusto? O c'è un modo per controllare che non sia NGA?

                                MiloZ Se il tutto funzionasse bene senza intoppi sulla dorsale fastweb fino a Milano

                                Come mai quel se? 😅😂

                                MiloZ Probabilmente dipende dalla classe IP della connessione lato utente, con TIM a seconda dell'IP posso cambiare considerevolmente le latenze verso l'estero.

                                Quindi praticamente dovresti riavviare il modem finchè non assegnano un indirizzo IP "buono"?
                                (In caso c'è modo di capire quale sia quello buono e quale no, senza fare ogni volta ping/traceroute?)

                                MiloZ Comunque il tuo amico ha pingato un server diverso dal tuo nei test sopra.

                                Sisi, lo so, dovrebbero essempre sempre gli aws però.
                                In caso gli rifaccio fare il test dopo, con il server che mi hai dato.
                                Dubito però cambiera qualcosa, dato che comunque con questi server l'amico che abita vicino pinga sempre sui 25.

                                MiloZ I modem con chipset Broadcom in certi frangenti possono aggiugnere fino a 3ms di latenza (dipende anche dal bitrate della portante)

                                Allora, l'amico che abita qui vicino a me ha come modem il Tim Smart Modem (quello verticale), e da quel che ho visto ha un chipset broadcom, e spiegherebbe quindi come mai pinga 3/4 in piú verso milano, rispetto a Quarto.

                                MiloZ quelli che citi non ricordo esattamente quale SoC montino, l'HUB+ mi pareva usasse un Realtek che non conosco

                                Dell'Hub + esistono due modelli, quello ZTE che monta chipset Realtek, e quello Technicolor che monta Chipset Broadcom (CPU Bradcomm BCM63138 - Chipset WiFi Broadcomm 2 x BCM43684 WiFi 6 4x4), per questo chiedevo.

                                MiloZ altrimenti ci sono gli AVM\Draytek che di solito usano del chip Lantiq\Intel oppure alcuni TP-Link e Zyxel che usano invece Mediatek.

                                Il fatto è che dato che purtroppo devo fare l'offerta con le chiamate, prendendo o non prendendo il modem, pagherei lo stesso 29E al mese, quindi mi conviene prenderlo, ma non so se valga nel caso spendere 29E in più per il 7590 che tra l'altro è wifi 5 [a casa ho tipo 2/7 dispositivi con wifi 6, tra cui il pc (per il quale mi interessa la latenza e per il quale purtroppo non posso tirare un cavo ethernet)] o prendere il Tim Hub +

                                  Undici213 quindi mi conviene prenderlo

                                  Conviene? Con TIM e Wind3 non conviene mai, economicamente (lo paghi più di un 7590).

                                    Undici213 Fastweb è solo in VULA giusto? O c'è un modo per controllare che non sia NGA?

                                    Fastweb può essere NGA, VULA e SLU, dipende cosa ti dice il sito al verifica copertura.

                                    Undici213 Come mai quel se?

                                    Perchè con connessioni consumer, garanzie certe non ne hai. 🙂

                                    Undici213 Quindi praticamente dovresti riavviare il modem finchè non assegnano un indirizzo IP "buono"?
                                    (In caso c'è modo di capire quale sia quello buono e quale no, senza fare ogni volta ping/traceroute?)

                                    Se il modem è quantomeno decente non è necessario riavviarlo del tutto, basta sconnettere\riconnettere la sessione PPPoE. Per capire se l'IP è "buono" o meno devi per forza di cose effettuare qualche traceroute\ping e verificare.

                                    Undici213 Sisi, lo so, dovrebbero essempre sempre gli aws però.
                                    In caso gli rifaccio fare il test dopo, con il server che mi hai dato.
                                    Dubito però cambiera qualcosa, dato che comunque con questi server l'amico che abita vicino pinga sempre sui 25

                                    Bhe, anche server nella medesima locazione possono avere ping differenti, in particolare con Sparkle.
                                    Esempio: anche cambiando solo l'ultima cifra dell'IP di un server la latenza finale può cambiare anche di 10-20ms, mi è capitato più volte.

                                    Undici213 Allora, l'amico che abita qui vicino a me ha come modem il Tim Smart Modem (quello verticale), e da quel che ho visto ha un chipset broadcom, e spiegherebbe quindi come mai pinga 3/4 in piú verso milano, rispetto a Quarto.

                                    Può darsi, ma non dipende solo dal modem, dipende anche dal bitrate della portante agganciata, nel senso che questo aumento di 3ms non avviene sempre in tutti i casi.

                                    Undici213 Il fatto è che dato che purtroppo devo fare l'offerta con le chiamate, prendendo o non prendendo il modem, pagherei lo stesso 29E al mese, quindi mi conviene prenderlo, ma non so se valga nel caso spendere 29E in più per il 7590 che tra l'altro è wifi 5 [a casa ho tipo 2/7 dispositivi con wifi 6, tra cui il pc (per il quale mi interessa la latenza e per il quale purtroppo non posso tirare un cavo ethernet)] o prendere il Tim Hub +

                                    Puoi sempre comprare un tuo modem successivamente se quello in comodato non ti soddisfa, valuta un pò te.
                                    Io non avendo mai provato il Tim Hub+, non saprei dirti se sia più o meno performante del Fritz lato portante xdsl\ping\Wifi\stabilità firmware etc etc.

                                      mark129 Conviene? Con TIM e Wind3 non conviene mai, economicamente (lo paghi più di un 7590).

                                      Beh quello si, il fatto è che se facessi Tim senza modem, comunque pagherei 29€, quindi tanto vale prenderlo, dato che dubito (sebbene risulti in area grigio/nera, 1GB privata prevista per il 2022) arrivi l'FTTH prima di 2 anni.
                                      Volendo potrei spendere 29€ in più per prendere il 7590 (ammesso sottoscriva con Tim) ma non so se valga la pena o meno.

                                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile