buon pomeriggio a tutti!
vi illustro la situazione: abito in un condomino in un appartamento al 3o piano dove ho una fttc e ho la necessità di portare la connessione internet in garage (nello stesso palazzo ovviamente) dove sposterò la mia postazione da gaming e streaming.
il segnale wifi non arriva minimamente quindi l'ideale per me sarebbe mettere un access point (come già faccio con un fritzboz 3490 nella postazione attuale) visto che devo collegare più dispositivi sia in wifi che in lan. stavo pensando di utilizzare delle powerline (appartamento e garage sono collegati sullo stesso contatore) ma avrei dei dubbi sulla funzionalità e la stabilità, il modo migliore sarebbe portare un cavo ethernet ma la vedo un po' difficile

    MatteoJimmy il modo migliore sarebbe portare un cavo ethernet ma la vedo un po' difficile

    Se ci sono corrugati disponibili e (possibilmente) non elettrici potresti riuscirci.
    I powerline potrebbero pure andare bene,ma considera anche che sei in fttc,sono interferenze in più e velocità molto minori(a meno della modalità compatibilità che esclude di usare determinate frequenze a discapito di velocità abbassate,una cosa del genere è presente sui devolo magic 2)

      Rekko altrimenti potrei optare per un range extender da esterno?

        MatteoJimmy mmmh no eviterei, la soluzione migliore sarebbe portare un cavo ethernet nel caso tu abbia corrugati liberi, o un cavo in fibra nel caso tu abbia solo corrugati già occupati da cavi elettrici. Altrimenti piuttosto che l'extender prova la Powerline, magari la compri su Amazon e se vedi che va male la ridai indietro.

          MatteoJimmy Streaming in wifi/powerline? Not godd idea. Usa solo cavi, colleghi un router wifi nel garage e sei apposto.

            MatteoJimmy il modo migliore sarebbe portare un cavo ethernet ma la vedo un po' difficile

            Il condominio ha antenna TV centralizzata? Se si, una coppia di adattatori Coax-Ethernet ti risolverebbe la questione di cablare.
            Di contro, c'è da mettere a bilancio una spesa di 150-200 euro per una coppia di adattatori (uno in casa, uno in garage).

            Giann

            Freelife immaginavo, vedo se riesco a far passare un cavo ethernet

            Giann Altrimenti piuttosto che l'extender prova la Powerline, magari la compri su Amazon e se vedi che va male la ridai indietro.

            Non sono d'accordo su questo comportamento. Si rimandano indietro le cose che non funzionano, non "solo per il gusto di provarle". L'abuso di questi comportamenti ha già fatto cambiare, qualche anno fa, la politica di Apple verso la clientela italiana.

              Spiderman75 beh se loro fanno la politica del rimborso per ripensamento uno ha tutti i motivi del mondo per usarla, questo sinceramente non mi pare un abuso... un abuso è comprare una cosa nuova e fare il rimborso rimandandone una vecchia. Ma se lui la compra e gli da problemi non vedo dove sia il problema, perché ovviamente se la compra è perché gli serve e se funziona se la tiene... l'unica accortezza magari è di prenderlo direttamente da Amazon e non da venditori terzi.

              Tecnicamente non viene impedito. Però chi vuol capire, capisce….
              Ci sono persone che per il gusto di provare cellulari diversi li acquistano e poi li rendono… qualcuno si è trovato con l’account bloccato. Un conto è il malfunzionamento, un conto è rimandare indietro un bene anche se perfettamente funzionante solo per provare un’altra cosa. Ma è una questione etica, so che in Italia non va molto di moda.

              Piuttosto che spendere soldi in hardware strano, dalli a un elettricista/muratore e che si sbatta lui a passare un cavo.

                MatteoJimmy più che altro avrei dei dubbi su quanto sia legale usare i corrugati condominiali

                Tutto sta a vedere in che tipo di condominio vivi. Da me tutti quanti se ne sbattono, basta non fare danni e non rompere le scatole ad altri.

                P.S: Il garage dista molto dal tuo appartamento?

                  Secondo me puoi provare a far passare una sonda passacavi dal tuo quadro elettrico al contatore e da lì poi arrivare al box.
                  Ma:
                  Dove si trova il contatore?
                  Il corrugato della colonna montante è suff grande ? È già occupato da un cavo di 6mmq.
                  È del 25 o 20?
                  Dovresti smontare il pannello del q.e. per vederlo o misurarlo se non ti regoli.

                  Note:
                  Cavo eth cat 7/8 schermato
                  Dal contatore elettrico al quadro si parla di montante condominiale
                  Tanta scivolina

                  Secondo me ti conviene chiamare qualcuno del mestiere potrebbe essere fattibile come cosa.
                  Rispettando il regolamento cond.

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    mcpalls Cavo eth cat 7/8 schermato

                    No. Cavo cat 6/6A specifico per installazioni in coesistenza con cavi in tensione - CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V). È il cavo specifico per installazioni fino a 10Gb/s.

                    Cat 8 serve per i 25 e e 40 Gb/s (qualcuno ha router e switch capaci di queste velocità?) - ma in questo caso non va più in là di 30m alla velocità minore. Oltre non guadagna nulla rispetto a un cat. 6A. Cat .7 supporta sempre solo i 10G, e sono cavi più rigidi e più difficili da passare.

                    Un cavo di specifica più alta non vi farà andare più veloci e un cavo di specifica corretta non vi farà andare più lenti. Solo cavi di specifica inferiore a quella richiesta da una specifica velocità possono causare problemi.

                    La schermatura serve solo se ci sono interferenze pesanti (che non sono generate dalla normale corrente elettrica) e va installata come da specifica e messa a terra. Altrimenti diventa solo un rischio.

                    https://fibra.click/cavi/

                      • [cancellato]

                      [cancellato] No. Cavo cat 6/6A specifico per installazioni in coesistenza con cavi in tensione - CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V). È il cavo specifico per installazioni fino a 10Gb/s.

                      Confermo quanto detto da @[cancellato] Ho usato lo stesso tipo di cavo per portare la rete in garage. 70 metri di cavo e aggancio tranquillamente il gb usando il fritz 7590 e un semplice switch tplink.
                      L'importante è che abbia la specifica CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) dato che passerà insieme ai cavi elettrici.

                        MatteoJimmy più che altro avrei dei dubbi su quanto sia legale usare i corrugati condominiali

                        In linea generale, ogni condomino ha diritto di fare uso della cosa comune (come i corrugati), a patto che non venga arrecato pregiudizio (danno agli altri) e che non sia impedito agli altri di fare lo stesso.

                        un mese dopo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile