Tecnicamente non viene impedito. Però chi vuol capire, capisce….
Ci sono persone che per il gusto di provare cellulari diversi li acquistano e poi li rendono… qualcuno si è trovato con l’account bloccato. Un conto è il malfunzionamento, un conto è rimandare indietro un bene anche se perfettamente funzionante solo per provare un’altra cosa. Ma è una questione etica, so che in Italia non va molto di moda.

Piuttosto che spendere soldi in hardware strano, dalli a un elettricista/muratore e che si sbatta lui a passare un cavo.

    MatteoJimmy più che altro avrei dei dubbi su quanto sia legale usare i corrugati condominiali

    Tutto sta a vedere in che tipo di condominio vivi. Da me tutti quanti se ne sbattono, basta non fare danni e non rompere le scatole ad altri.

    P.S: Il garage dista molto dal tuo appartamento?

      Secondo me puoi provare a far passare una sonda passacavi dal tuo quadro elettrico al contatore e da lì poi arrivare al box.
      Ma:
      Dove si trova il contatore?
      Il corrugato della colonna montante è suff grande ? È già occupato da un cavo di 6mmq.
      È del 25 o 20?
      Dovresti smontare il pannello del q.e. per vederlo o misurarlo se non ti regoli.

      Note:
      Cavo eth cat 7/8 schermato
      Dal contatore elettrico al quadro si parla di montante condominiale
      Tanta scivolina

      Secondo me ti conviene chiamare qualcuno del mestiere potrebbe essere fattibile come cosa.
      Rispettando il regolamento cond.

        • [cancellato]

        • Modificato

        mcpalls Cavo eth cat 7/8 schermato

        No. Cavo cat 6/6A specifico per installazioni in coesistenza con cavi in tensione - CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V). È il cavo specifico per installazioni fino a 10Gb/s.

        Cat 8 serve per i 25 e e 40 Gb/s (qualcuno ha router e switch capaci di queste velocità?) - ma in questo caso non va più in là di 30m alla velocità minore. Oltre non guadagna nulla rispetto a un cat. 6A. Cat .7 supporta sempre solo i 10G, e sono cavi più rigidi e più difficili da passare.

        Un cavo di specifica più alta non vi farà andare più veloci e un cavo di specifica corretta non vi farà andare più lenti. Solo cavi di specifica inferiore a quella richiesta da una specifica velocità possono causare problemi.

        La schermatura serve solo se ci sono interferenze pesanti (che non sono generate dalla normale corrente elettrica) e va installata come da specifica e messa a terra. Altrimenti diventa solo un rischio.

        https://fibra.click/cavi/

          • [cancellato]

          [cancellato] No. Cavo cat 6/6A specifico per installazioni in coesistenza con cavi in tensione - CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V). È il cavo specifico per installazioni fino a 10Gb/s.

          Confermo quanto detto da @[cancellato] Ho usato lo stesso tipo di cavo per portare la rete in garage. 70 metri di cavo e aggancio tranquillamente il gb usando il fritz 7590 e un semplice switch tplink.
          L'importante è che abbia la specifica CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) dato che passerà insieme ai cavi elettrici.

            MatteoJimmy più che altro avrei dei dubbi su quanto sia legale usare i corrugati condominiali

            In linea generale, ogni condomino ha diritto di fare uso della cosa comune (come i corrugati), a patto che non venga arrecato pregiudizio (danno agli altri) e che non sia impedito agli altri di fare lo stesso.

            un mese dopo
            • [cancellato]

            esatch aspetta, ma non ho menzionato te nel messaggio 🤨🤨

            • esatch ha risposto a questo messaggio

              [cancellato]

              Lo so, ma hai fornito un link utile anche per me; per cui, ti ringraziavo anche non essendo io il destinatario originale 😉

                • [cancellato]

                esatch perdonami ho interpretato male il messaggio 😅😅

                mark129 Anche ad un prezzo onesto 🙃 (e di qualità superiore all'altro)

                IO avevo il tuop stesso problema e ho risolto facendo passare 20 metri di cavo fo multimodale e facendomi saldare due pigtail lc
                costo totale 180 euro.

                  francesco2022 in effetti avevo pensato anche ad un cavo di rete in fibra ottica

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile